Este - Relatori Eventi | Page 409

Architetto


Alberto ApostoliAlberto Apostoli nasce a Verona nel 1968: diplomato in elettronica industriale, si laurea in architettura, con indirizzo Pianificazione Territoriale, a Venezia nel 1993, con una tesi in economia.
Apre, nel 1997, il proprio studio caratterizzato da una vocazione professionale poliedrica, naturale conseguenza del suo personale percorso.
Tiene nel 2006 la sua prima mostra personale nella sede del parlamento Europeo di Bruxelles dal titolo "Architetture contaminate tra comunicazione e design".
Sempre nel 2006 apre uno studio a Guangzhou e nel 2007 un ufficio di rappresentanza a Casablanca.
Nel 2010 sviluppa l'area engineering, che fornisce servizi di progettazione integrata e project management, attraverso il brand "Studio Apostoli & Associati".
Nel 2012 pubblica il libro "Architettura delle SPA", settore in cui è considerato leader a livello internazionale. Nel 2013 viene nominato presidente della Rete di Imprese Kogit – Italian General Contractor.

 

Giurista e costituzionalista, componente dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato

Michele AinisSi laurea in giurisprudenza nel 1978 presso l'Università di Messina, sotto la guida del costituzionalista Temistocle Martines.

A Messina comincia anche la sua carriera di docente universitario come ricercatore alla facoltà di Scienze politiche, per poi trasferirsi all'università La Sapienza di Roma, all'università di Teramo (dove è stato preside della facoltà di Giurisprudenza, dal 2001 al 2005) e infine all'università di Roma III, come professore ordinario di Istituzioni di Diritto Pubblico.

Al suo primo volume, L'entrata in vigore delle leggi, 1986 hanno fatto seguito vari testi di cui è stato curatore, un codice e molti altri libri, alcuni divulgativi, su temi politici e costituzionali. Ha anche pubblicato due romanzi: Doppio riflesso (2012) e Risa (2018).

È editorialista di la Repubblica e L'Espresso. In precedenza ha scritto su Italia Oggi (1998-2000), Il Riformista (2003-2006), La Stampa[1] (1998-2010), Il Sole 24 ORE (2009-2011) e Corriere della Sera[1] (2011-2016).

Tra i riconoscimenti un premio alla cultura della Presidenza del Consiglio dei ministri, il premio Tosato, il premio Giurista dell'anno conferito dall'European Law Students' Association, il premio Libri dell'anno nella scienza giuridica, il Premio per la cultura mediterranea, il premio Borsellino, il premio Telamone, il Premio Croce, il Premio Giovenale e il Premio Margherita Hack. Nel 2015 il suo libro La piccola eguaglianza (Einaudi) è stato finalista al Premio estense e ha ricevuto una menzione speciale al Premio Montecitorio.

Dall'8 marzo 2016 è componente dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato.

 

Responsabile risorse umane, organizzazione e servizi – SAIPEM - divisione drilling offshore

ANTONIO SPECCHIAIn Saipem dal 2005, prende parte a vari progetti di sviluppo, compensation e local content presso gli headquarters di San Donato Milanese. Dopo un periodo presso la consociata londinese di Saipem UK, rientra in Italia in qualità prima di Career Manager e poi di HR Manager. Di nuovo all’estero nel 2012, coordina dall’Angola le attività HR per la regione Africa Meridionale. Rientrato in Italia nel 2015, è stato per 2 anni a capo della funzione Change Management, Internal Communication and HR Information Systems. Nel 2017, con l’avvio in Saipem di un nuovo modello divisionale, è stato nominato responsabile Talent Management, Recruitment and Internal Communication Onshore E&C. Da settembre 2018 è invece a capo della funzione Risorse Umane, Organizzazione e Servizi della Divisione Drilling Offshore.

 

Senior consultant
OD&M CONSULTING / GI GROUP

Stefano PortaLaureato in Economia aziendale, lavora in consulenza da sedici anni. Dal 2011 è senior consultant in OD&M, dove è responsabile dello sviluppo e del presidio dell'area Change Management & Organization, attraverso un approccio che integra le dimensioni di consulenza direzionale ed organizzativa, sviluppo manageriale e comunicazione strategica.

I suoi campi di attività: Change Management, Project Management, Analisi organizzativa, Processi e sistemi HR, Formazione manageriale ed esperienziale

 

Per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie consulta la nostra Cookie Policy.