Consulente e Formatore
Esperto di comportamento e di metodologie didattiche, collegate all’apprendimento, ha costruito le sue competenze sulla base di un percorso scolastico, laurea in Giurisprudenza, Master in progettazione formativa, e di una larga esperienza costruita all’interno della funzione del personale di una grande impresa (Fiat, Fiat Auto, Isvor Fiat, IKS ) ed in organizzazioni di rappresentanza delle imprese- Confindustria- e del Sindacato – Ente Bilaterale per la Formazione in Campania, Coordinamento Enti Bilaterali per la Formazione della Campania, Membro di Commissioni e tavoli tecnici di categoria, territoriali, regionali, nazionali, ha fatto parte del Comitato Tecnico Scientifico del Learning Center dell’Università L’Orientale, ed è stato Presidente del Conform.
Attivo, all’interno dell’Associazione Italiana Formatori, è stato membro del suo Comitato Esecutivo e Presidente della Delegazione Campana.
Attualmente, membro del Comitato tecnico ed osservatorio sulla formazione di Federalimentare di Confindustria, è altresì membro del Comitato Tecnico Scientifico del Centro di Life Long Learning dell’Università Unipegaso. Collabora con l’Università Suor Orsola Benincasa e svolge attività di Consulenza per importanti strutture formative.
Segretario generale - CISL CAMPANIA
Classe 1969, napoletana, inizia giovanissima la sua esperienza nella CISL. Si iscrive al sindacato, infatti, nel 1988 dopo aver vinto un concorso come "aggiustatore congegnatore meccanico di precisione" presso l'Arsenale Militare Esercito di Fuorigrotta (Napoli).
La sua esperienza di rappresentanza ha inizio nel 1991 quando entra nella rappresentanza sindacale di base, nel 1992 è la prima responsabile CISL delle donne di comparto presso il Comando Regione Militare Sud. Entra poi nella Segreteria Sindacale Aziendale (Sas) e nel 1993 fa parte della Rappresentanza Sindacale Unitaria.
Per perfezionare la propria preparazione sui temi contrattuali segue una fase formativa ad hoc che fa notare per competenza e passione e la porta nel 1999 nel ruolo di Responsabile Donne CISL della Campania per la propria categoria.
Nel 2000 è responsabile Donne e Giovani per la CISL Campania. Sono significativi e diffusamente apprezzati i risultati in materia di politiche di genere che la CISL porta avanti in quegli anni, grazie in particolare a uno studio su tutti i 456 Contratti Collettivi Nazionali del Lavoro per migliorare la tutela della maternità.
L'impegno sul campo in quegli anni è affiancato da continui percorsi di formazione ed aggiornamento presso il Centro Studi di Firenze.
Selezionata per entrare a far parte della futura classe dirigente in casa CISL, infatti, segue il corso "Nuovi Dirigenti CISL" nel 2001 e nel 2002.
Nel 2005 è segretario regionale CISL Campania, la prima donna ad essere scelta per questo ruolo in 50 anni di esperienza della Unione Sindacale Regionale in Campania.
Specializzata nell'area "mercato del lavoro" sono numerosi gli incarichi ricoperti non solo dentro il sindacato (fa parte, per esempio, del consiglio di amministrazione dell'INAS), ma anche in organismi istituzionali (è stata, tra l'altro, vice presidente della Consulta Femminile della Regione Campania e vice Presidente dell'EBAC - Ente Bilaterale Artigianato - Campania).
Business development manager
SIEMENS INDUSTRY SOFTWARE
Elio Bergamaschi è Business Development Manager di Siemens Industry Software, azienda nella quale ha ricoperto diversi ruoli.
Dopo 6 anni trascorsi tra Caser Jobs e Speroni, aziende in cui ha maturato esperienza nella progettazione di machine industriali, Elio Bergamaschi è entrato nel 1988 in McDonnell Douglas (oggi parte di Boeing), azienda acquisita da EDS, divenuta poi UGS e acquisita, quindi, nel 2007 da Siemens.
E’ laureato all'Università degli Studi del Politecnico di Milano in Ingegneria Meccanica e nel 1985 ha conseguito il premio UCIMU.
Direttore generale – GRANAROLO
Laureato in ingegneria aeronautica al Politecnico di Milano, ha ricoperto posizioni di crescente reponsabilità in importanti aziende del settore lattiero-caseario: Latteria Soresinese scrl, Auricchio Spa, Galbani Spa.
Dopo un’esperienza professionale in Esselunga, è entrato nel Gruppo Granarolo nel Gennaio 2008 e, da settembre 2011 ricopre l’incarico di Direttore Generale.