General manager - VORTICE ELETTROSOCIALI
Laureato in Ingegneria Meccanica, dal 2007 Stefano Guantieri è Direttore Generale di Vortice Elettrosociali. Cresciuto professionalmente nel Gruppo Riello, inizia il suo percorso nel 1989 all’interno della Divisione Bruciatori, leader mondiale nel settore dei bruciatori residenziali e industriali. Nel 1994 diventa Responsabile Ufficio Acquisti e nel 2000 crea la funzione di Supply Chain: in questo ruolo ha il compito di rivedere tutto il processo dalla pianificazione dei materiali alla fornitura del prodotto finito, migliorando i livelli di servizio al minor costo operativo totale. Nel 2002 è nominato Responsabile Operations della Divisione e in questo ambito ha il duplice obiettivo di continuare l’implementazione di quanto già avviato con la precedente responsabilità e di migliorare il processo di Sviluppo Nuovi Prodotti in ambito R&D. Nel 2005 infine, prima di passare in Vortice, diventa Responsabile Commerciale della Divisione, gestendo una rete composta da filiali commerciali e produttive, distributori esteri e clienti OEM operante in tutti i Continenti, con l’obiettivo di rilanciare i fatturati e di sviluppare la propria quota nel settore dei bruciatori industriali e di processo.
Hr manager - CONTINENTAL ITALIA
Cristina Gobbato è dal 2018 Human Relations Director in Continental Italia. Milanese, laureata in Scienze Politiche, è approdata in Continental nel 1985 occupandosi inizialmente di logistica. Nel 1988 passa all'Ufficio Personale, dove ricopre incarichi via via crescenti fino a diventare Responsabile Risorse Umane e Servizi Generali nel 1991 e Human Resources Manager nel 2003. Nell'ambito del suo mandato, si occupa della strategia HR, di sviluppo organizzativo, pianificazione delle carriere, programmi di attraction e retention, progetta corsi di formazione per i dipendenti e gestisce la comunicazione interna. Fanno parte della sua area di responsabilità le funzioni dell’Amministrazione del personale, Recruiting&Employer Branding e Welfare aziendale.
Innovation & benchmarking responsible - MASERATI
Ha lavorato in MV Agusta dal 2004 al 2006 occupandosi di qualità di prodotto prima e di sviluppo di nuove tecnologie poi.
Passa in Fiat Auto come Team Leader di Body in White per lo sviluppo di Grande Punto e come referente per lo scouting di tutte le nuove tecnologie del processo di lastratura.
Lavora dal 2009 al 2012 come consulente interno nel team global FCA WCM (World Class Manufacturing) maturando esperienze in Polonia, Germania, Turchia, Canada, Mexico, ed in fine USA, Detroit Area
e si focalizza sull’integrazione e sulla standardizzazione dei processi di sviluppo prodotto tra I dipartimenti Sales, Engineering, Quality, Logistics, Purchasing and Manufacturing departments con l’obiettivo di incrementare la “Company profitability”.
Dal 2012 viene richiamato a Modena da Maserati come “Lean manufacturing” manager durante lo sviluppo della Alfa Romeo 4C.
Dopo una parentesi come Program Manager della nuova piattaforma Alfa Romeo (nome in codice Giorgio) diventa Responsabile Innovation&Benchmarking.
Consulente del lavoro
Consulente del Lavoro, svolge l’attività in Milano.
Relatore a diversi convegni e docente in numerosi corsi di formazione.
Componente del Centro Studi e della Commissione di Certificazione dei Contratti di Lavoro dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Milano
E' autore di numerose pubblicazioni in materia di lavoro e previdenza.