Professore associato di ingegneria economico gestionale
UNIVERSITA' DELL'AQUILA
Luciano Fratocchi è Professore associato di Ingegneria economico gestionale presso il Dipartimento di Ingegneria industriale e dell’informazione e di economia dell’Università dell’Aquila. Laureato in Economia e commercio presso la LUISS Guido Carli, ha conseguito il dottorato di ricerca in Direzione Aziendale presso l’Università di Bologna. E’ co-fondatore del Gruppo di ricerca Uni-CLUB MoRe reshoring che collabora con l’Unione Europea per la gestione dell’Osservatorio European Reshoring Monitor.
Capo di gabinetto
MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
È Capo di Gabinetto del Ministro delle Infrastrutture e dei trasporti. Dal 2014 al 2015 è stato Segretario Generale della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Precedentemente, dal 2013 al 2014, è stato Capo di Gabinetto del Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie. Dal 2005 al 2013 ha assunto l’incarico di Direttore Generale del Comune di Reggio Emilia. Ha conseguito la laurea magistrale in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Parma.
Vice direttore – diparetimento di scienze della formazione
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE
Vicedirettore del Dipartimento di Scienze della Formazione dell'Università degli Studi Roma Tre e Presidente del Corso di laurea in “Formazione e Sviluppo delle Risorse Umane”.
Esperto di Sociologia del Lavoro e delle Organizzazioni, ha orientato gran parte delle ricerche e delle attività, dentro e fuori l’accademia, sullo studio del mondo delle organizzazioni in termini di paradigmi interpretativi, processi, strutture, dinamiche comportamentali e dimensioni valoriali. I principali campi di ricerca riguardano l’ambito di Human Resources Management, in un’ottica di studio interdisciplinare degli strumenti di gestione e valorizzazione delle persone all’interno delle organizzazioni di lavoro. Ha condotto importanti ricerche e approfondimenti in tema di public administration, relazioni industriali, formazione continua e apprendimento permanente, valutazione dei processi formativi, orientamento scolastico, diversity management, comunicazione d'impresa.
Dal 2008 è Direttore dei Master in “Politiche e Strumenti per la Direzione e la Valorizzazione delle Risorse Umane" e in “Processi organizzativi e direttivi nella scuola dell’autonomia”, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi Roma Tre.
Dal 1999 insegna "Comunicazione d'impresa e gestione delle risorse umane", presso il Dipartimento di Scienze Politiche della Libera Università Internazionale degli Studi Sociali "Guido Carli" di Roma, dove attualmente è anche Coordinatore dell’Osservatorio sulla scuola dell’autonomia.
Executive director – EVERIS ITALIA
Dopo la laurea in economia e commercio all’università La Sapienza di Roma , nel 1988, Patrizia Manganaro ha deciso di intraprendere una carriera nel modo dell’ICT scegliendo IBM. All’interno della nota società tecnologica Patrizia ha raccolto successi prima nell’area tecnica e poi in quella commerciale, raggiungendo responsabilità manageriali. Patrizia si è occupata di diversi settori di mercato ma la maggior parte dei suoi anni in IBM sono stati dedicati alla Pubblica Amministrazione. Nel 2009 Patrizia decide di unirsi ad EVERIS, ancora una multinazionale del mondo ICT, aprendo una pagina radicalmente nuova nella sua carriera. In EVERIS Patrizia è direttore della Business Support Area, che include la direzione People e amministrazione. Grazie anche al suo contributo nel team di governance della filiale italiana, EVERIS è raddoppiata in fatturato e numero di dipendenti.