Este - Relatori Eventi | Page 224

CEO - NEXTEA

Laura MassironiLaura ha iniziato la carriera nel 1989 come Auditor in KPMG e dal 1995 opera come Management Consultant, affiancando i clienti nelle opportunità di Business Transformation.
Nel 1999 ha fondato Helianthos, società di Management Consulting, entrata a far parte di Altea Federation nel 2013: da questa operazione nel 2017 è nata Nextea.
Laura ha una profonda conoscenza di Revisione dei processi aziendali, Analisi e disegno di Organizzazioni, conduzione di Progetti e Change Management in contesti ad alta complessità ed ha maturato significativa esperienza in contesti di cambiamento dei sistemi informativi. Ha disegnato modelli di Management Control e gestito progetti di contabilità industriale sia in aziende di produzione che di servizi, applicando metodologie consolidate e seguendo la fase implementativa a garanzia della coerenza tra modello e realizzazione. Nella pluriennale esperienza nel mondo della consulenza di direzione, ha collaborato con gruppi multinazionali e con aziende a conduzione familiare in progetti a livello nazionale ed internazionale.
È anche membro non esecutivo nel Consiglio di Amministrazione in aziende appartenenti ai settori manifatturiero e di servizi all’interno del quale contribuisce nei processi decisionali portando l’esperienza maturata nel controllo Strategico e di Direzione. Ha inoltre cariche come membro di Consiglio di Sorveglianza e di Organismo di Vigilanza.
È laureata in Economia Aziendale all’Università Bocconi di Milano (1989). È iscritta all’Ordine dei dottori commercialisti dal 1993 ed al registro dei Revisori contabili dal 1995.

 

Associate partner - NEXTEA

Cristiano DaolioLaurea in Economia e Commercio, un master in International Management, e corsi di formazione alla Harvard Business School e alla London Business School.
Dopo alcuni anni in Ernst & Young come revisore e consulente si è specializzato sui temi di Performance Management e Strategy Execution dove è uno dei riferimenti a livello nazionale avendo collaborato in passato con il Professor Robert Kaplan.
Negli ultimi anni ha concentrato la sua attività sui temi di innovazione con particolare riferimento a Strategic Innovation, Corporate Innovation e Business Transformation
Lavora tra l’Italia, Stati Uniti e Dubai.
Ha sviluppato un network di collaborazioni internazionali su questi temi con inspirational leader emergenti come Mark Sniukas (autore del libro “The Art of Opportunity) e Stefan Lindebeerg (consulente internazionale e guru a livello di Corporate Transformation e Open Innovation) e Faisal Hoque (imprenditore seriale ed autore del libro “Everything Connect” e considerato una delle 100 persone più influenti a livello mondiale in tema di Business e Tecnologia).
Vanta numerose esperienze in ambito manageriale come C-Suite Executive in aziende italiane ed estere.
Dal 2017 è partner di Nextea, società di consulenza direzionale di Altea Federation dove si occupa di temi di Innovazione e Business Transformation.

 

Federico BianchiImprenditore nell'ambito dei servizi business-to-business-to-employee. Ha iniziato con la consulenza nel Mobility Management per poi approdare al Welfare Aziendale dove ha realizzato con la sua startup la prima piattaforma di welfare aziendale italiana. Oggi si occupa di Smart Working con una nuova iniziativa imprenditoriale con la quale vuole portare il mondo del Coworking all'attenzione delle aziende.

 

Partner - COMITES


Mauro CarlettiAnche grazie all’età, è da oltre 35 anni che si occupa di interventi organizzativi. Inizialmente con un’esperienza decennale come tecnico di tempi e metodi di lavoro in una multinazionale informatica, poi come formatore e consulente negli ambiti della: Organizzazione aziendale e dello Sviluppo Organizzativo, della Comunicazione interna ed interpersonale, della Gestione delle Risorse Umane, dei Sistemi di Gestione. E’ stato per alcuni anni responsabile della formazione Quadri e dell’Ufficio Studi presso CISL Milano. Ha ricoperto il ruolo di Direzione per la consulenza e la formazione manageriale nel settore non profit e in due imprese di ricerca e consulenza (C.S.G. poi Cerit srl), oltre al ruolo di responsabile delle risorse umane in una media impresa di servizi. Oltre ad esserne socio fondatore, è stato Direttore di COMITES nei suoi primi 4 anni di vita. E’ autore di alcuni testi, tra i quali “La certificazione di qualità nell’impresa cooperativa”, il Sole 24 Ore Libri, 1997; pubblica su diverse riviste approfondimenti dedicati al management ed al cambiamento organizzativo.

 

Per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie consulta la nostra Cookie Policy.