Este - Relatori Eventi | Page 227

Direttore risorse umane & organizzazione
TOSCANA AEROPORTI

Matteo BarontiniCon una esperienza consolidata in ambito di relazioni sindacali / industriali e nei processi di cambiamento organizzativo e gestione risorse umane, in contesti “labour intensive” e “operativi” di media – grande dimensione, Matteo Barontini, 39 anni, è attualmente Direttore Risorse Umane & Organizzazione di Toscana Aeroporti, società di gestione aeroportuale nonché delle attività di handling e security degli scali di Pisa e Firenze.
Precedentemente, per quasi 2 anni è stato Responsabile Organizzazione, Sviluppo e Relazioni Sindacali per la stessa società, quindi dal 2008 al 2015 Responsabile Risorse Umane di Aeroporto di Firenze, società in cui ha lavorato a partire dal 2006. Nel periodo 2002-2005 è stato Specialista Risorse Umane in CDC Point. Nelle due realtà aeroportuali ha contribuito alla realizzazione di importanti processi di riorganizzazione e di revisione degli accordi collettivi, partecipando altresì al processo di Fusione tra le due società per azioni che gestivano gli Aeroporti di Pisa e Firenze.
Laureato in Scienze Politiche all’Università di Pisa, col massimo dei voti e la lode; ha un percorso specialistico in Risorse Umane ed ha conseguito altresì un Master universitario in Governance e Strategia Aziendale. E’ membro di AIDP – Associazione Italiana Direzioni del Personale, di cui è stato Consigliere Nazionale e Regionale (Toscano). Collabora con testimonianze aziendali al Master in Sviluppo Risorse Umane dell’Università di Pisa.

 

Head of organization - EUROP ASSISTANCE ITALIA

Daniela FantiniCon una profonda esperienza nel miglioramento dei processi aziendali e dell’assetto organizzativo, in aziende di diverse dimensioni su scala nazionale e internazionale e operanti in vari settori, dalle telecomunicazioni, alla chimica farmaceutica, ai servizi di assistenza, alle assicurazioni, Daniela Fantini, 49 anni, attualmente è responsabile della funzione Organizzazione di Europ Assistance in Italia.
Dal 2000 nella società di assistenza del Gruppo Generali, Europ Assistance, dapprima nella società di servizi avvia la nuova funzione Organizzazione per le Operations, poi nella compagnia assicurativa centralizza lo sviluppo organizzativo su tutte le aree aziendali e lo integra con le attività di controllo interno. Attenta al problem solving, al team working e alle relazioni a tutti i livelli, guida oggi la progettazione e la realizzazione degli interventi organizzativi, il portafoglio dei progetti aziendali, il sistema gestione qualità e il controllo dei processi interni ed esterni.
Laureata al Politecnico di Milano in Ingegneria Gestionale, con progetto Erasmus in Spagna, ha conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione di ingegnere e ha al suo attivo un percorso di formazione e di sviluppo professionale su temi organizzativi e di gestione aziendale presso SDA Bocconi e Gruppo Galgano, sulla gestione delle risorse umane e sulla formazione manageriale presso Generali Group Academy e sul project management e sul risk management presso MIP Politecnico di Milano.

 

Direttore divisione sistemi - DUPLOMATIC OLEODINAMICA

Roberto RenziniRoberto Renzini inizia la sua carriera professionale come analista IT in società di consulenza che operano nel settore bancario e assicurativo. Arriva in Duplomatic nel 1999 come assistente al responsabile IT, nel 2002 diventa Responsabile IT di gruppo e nel 2005 introduce in azienda un nuovo sistema ERP che integra tutte le funzioni aziendali. Nel 2006 comincia ad operare anche in ambito organizzazione in staff alla Direzione Generale. Nel 2008 assume il ruolo di Responsabile Servizi di Staff di Duplomatic Oleodinamica, con responsabilità diretta dei servizi: IT, HR, Comunicazione e Sistema Qualità.
Ad inizio 2011 lascia Duplomatic per diventare CTO (Chief Technical Officer) di un primario gruppo attivo nel settore dell’e-commerce in Italia. A fine 2011 rientra in Duplomatic Oleodinamica per assumere il ruolo di Direttore della Divisione Sistemi, Business Unit del gruppo Duplomatic che progetta e produce impianti oleodinamici su commessa per svariati settori applicativi. Tra le referenze di Duplomatic nel settore impianti ci sono Ansaldo Energia, GE Switzerland, GE Triveni India, Nuovo Pignone, Siemens, Franco Tosi, Mapna Tuga, Ural Turbine. Da Ottobre 2014 è anche Direttore Operativo di Hidrux, azienda acquisita dal gruppo Duplomatic, e attiva nella progettazione e produzione di impianti di lubrificazione.
Segno zodiacale ariete, ha un carattere deciso e testardo, ama le sfide e gli obiettivi ambiziosi. Nel tempo libero si dedica alla famiglia e ai suoi due gemelli.

 

Ceo – WEBRATIO

Stefano ButtiStefano Butti (1976), ingegnere informatico, è co-fondatore e amministratore delegato di WebRatio. Amministra le attività di definizione strategica, marketing, organizzazione, finanza, controllo di gestione e risorse umane e coordina il team dei manager delle diverse aree: servizi, prodotto e vendite.
All’interno di WebRatio ha ricoperto diversi incarichi operativi, dai primi ruoli tecnici di sviluppo a ruoli di responsabilità crescente: responsabile dell’area ricerca e sviluppo, responsabile dell’area applicazioni e servizi, responsabile commerciale di top clienti.
Prima di fondare WebRatio, nel 2001 è stato progettista software nel gruppo di ricerca WebML presso il Politecnico di Milano. In passato ha maturato esperienze professionali in HP e presso il laboratorio di robotica della Direction Générale de l'Armement di Parigi.

 

Per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie consulta la nostra Cookie Policy.