Direttore risorse umane – LUCART
Dal 2014 è Direttore HR del gruppo Lucart. Precedentemente ha maturato esperienze HR in ruoli di crescente responsabilità in aziende dei settori cartario, farmaceutico, plastico e ICT. Nato a Novara nel 1967, dopo la maturità classica ha conseguito a Pisa la laurea in Giurisprudenza.
Direttore risorse umane – GRUPPO VERONESI
Laurea in Economia e Commercio, crescita professionale all'interno del Gruppo, che l'ha visto occuparsi dapprima di gestione del personale del principale stabilimento produttivo, passando poi alla responsabilità dell'Amministrazione del Personale, seguendo le diverse acquisizioni e fusioni delle realtà che compongo oggi il Gruppo Veronesi, sia nel settore avicolo che nel comparto dei salumi. Attualmente Direttore Risorse Umane cui fanno capo l'Organizzazione, le Politiche Retributive - con la gestione di Benefit e Fleet Management - la Formazione, le Relazioni Industriali e l'Amministrazione e Gestione del Personale. Ad oggi la Direzione Risorse Umane è composta da circa 35 persone. Appassionato di sport, ciclista amatoriale e sciatore ex agonista, riporta nel lavoro le sue passioni cercando di trasmetterle ai collaboratori prendendone spunto per creare armonia e spirito di collaborazione.
Ricercatore confermato, professore aggregato dipartimento energia
e membro effettivo del Collegio di Ingegneria Meccanica, Aerospaziale, dell'Autoveicolo e della Produzione
POLITECNICO DI TORINO
Laureato in Ingegneria Meccanica presso il Politecnico di Torino nel 1996. Dopo la laurea, ha partecipato al Fluid Power Group del Politecnico di Torino come ricercatore esterno di Magneti Marelli, lavorando ad un progetto esteso su pompe gerotor e pompe ad ingranaggi esterni, impiegate su motori a combustione interna. Nel 2000 ha iniziato l’attività didattica come assistente del corso di Fluid Power nelle sedi di Vercelli, Mondovì e Torino. Nel 2005 ha preso parte alla Facoltà del Politecnico di Torino come Professore Associato, confermato successivamente nel 2009. Docente titolare del corso di Fluid Power a partire dall’A.A. 2006/2007 e relatore di circa 100 tesi di primo e secondo livello. La sua attività di ricerca si è focalizzata principalmente nella modellazione, simulazione e validazione di componenti oleodinamici, in particolare per pompe a cilindrata positiva. E’ autore di circa 20 pubblicazioni scientifiche internazionali su pompe a palette e gerotor.
Imprenditore – CASILLO GROUP
Pasquale Casillo, 47 anni, sposato, un figlio. Laurea in economia aziendale. Esperto di Management. Presidente ad amministratore delegato di Casillo Group, che guida con i fratelli Francesco e Beniamino e con un management team giovane e qualificato con età media inferiore a 40 anni e laureati in misura del 80%. Il gruppo ha una strategia multi-business ed opera nei seguenti ambiti: trasformazione di cereali, commercio internazionale di commodities agricole, logistica intermodale, energia rinnovabili, tutti business integrati e sinergici. Il fatturato supera 1,2 miliardi di Euro. La presenza è in nove regioni italiane oltre che in Francia e Brasile.