Senior partner – STUDIO CORNO
Nato a Varese nel 1966, ha alle spalle un’ampia esperienza in ambito HR avendo ricoperto diversi ruoli, prima operativi e successivamente manageriali, in aziende italiane e multinazionali, occupandosi sia di aspetti amministrativi che di aspetti gestionali, legali e di relazioni sindacali.
Dal 2014 collabora con STUDIO CORNO e CORNO CONSULTING GROUP offrendo consulenza e servizi finalizzati ad ottimizzare la gestione del Capitale Umano che spaziano dalla Ricerca e Selezione del Personale, alla Consulenza in materia Sindacale, Giuslavoristica, Amministrativa ed Organizzativa.
Responsabile formazione e sviluppo
FEDERAZIONE LOMBARDA BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO
Laureata in Scienze Politiche all’Università Cattolica di Milano, dal 2000 è Responsabile del Servizio Sviluppo e Formazione della Federazione Lombarda delle Banche di Credito Cooperativo.
Nell’ambito del suo percorso professionale si è occupata di iniziative di sviluppo e diffusione dei valori e della mission del credito cooperativo, di alfabetizzazione bancaria per la clientela e i soci delle BCC, crescita professionale delle risorse umane e di organizzazione di convegni e Seminari. Ha collaborato, come giornalista pubblicista, con le riviste del credito cooperativo a livello nazionale e locale.
Attualmente si occupa di analisi dei fabbisogni, progettazione e coordinamento delle attività di sviluppo delle competenze specialistiche e manageriali per le banche Associate e coordina le iniziative di consulenza, assistenza e gestione di progetti di formazione finanziata. Fa parte dell’albo docenti del Credito Cooperativo.
CEO - ALTEA DIGITAL
Laurea in ingegneria aerospaziale.
Ha iniziato la sua carriera professionale in ambito design e progettazione nel settore automotive, si è occupato nei primi anni di ricerca e sviluppo in ambito simulazione e realtà virtuale diventando il responsabile dell’innovazione di una azienda leader nel settore in area Torinese. In quegli anni ha seguito la realizzazione del primo virtual center immersivo in Italia.
Successivamente, nel 2003, ha fondato Seac02, startup innovativa focalizzata sulla realtà aumentata e virtuale con focus all’adozione di nuovi linguaggi e soluzioni nel mondo del marketing, sales e della user experience innovativa. Seac02 è stata insignita dei riconoscimenti come migliore startup incubata, migliore startup dell’anno, azienda innovativa con i maggior tassi di crescita in Italia.
Ha seguito l’ingegnerizzazione di prodotti software sia per la sua azienda che per i clienti a livello nazionale e internazionale. Ha partecipato per 2 anni al GAP program presso la Anderson School Of Business Los Angeles, per specializzarsi sul go to market e strategie di innovazione.
Negli anni ha creato un network che alimenta di Venture capital, e connessioni nazionali e universitari con ricercatori sui temi della innovazione digitale. E’ socio fondatore e promotore di View Conference, oggi uno degli eventi mondiali più importanti nell’ambito della computer graphics, simulazione, realtà virtuale e aumentata.
E’ socio fondatore del Reseau Entreprendre Italia, organizzazione preposta al sostegno e supporto della imprenditoria giovanile. Nel 2007 è stato inserito dal Corriere della Sera tra i 100 giovani imprenditori maggiormente innovativi. Vanta numerose esperienze di disegno strategico della innovazione per clienti enterprise e supporto alle startup.
Nel 2016 è entrato a far parte del gruppo Altea Federation, a seguito dell’unione tra Seac02 e Altea; da allora è CEO di Altea Digital.
Titolare – ELLENA
Coniugato con Paola, padre di Marco ed Emanuela.
Dopo una prima esperienza come insegnante di Tecnologia Meccanica e Disegno alla Scuola Professionale Casa della Gioventù di Castelrosso, nel 1978 entra nell’azienda di famiglia “Fratelli Ellena” dove ricopre diversi ruoli, tra cui operatore e programmatore delle Macchine a Controllo Numerico, gestione tecnico commerciale, acquisti e gestione della contabilità.
Dal 1985 è amministratore delegato della ELLENA S.p.A. con mansione di responsabile Tecnico-Commerciale, e di Produzione e dal 1993 diventa responsabile Qualità nell’ambito delle prime certificazioni.
Dal 2002 è presidente e amministratore delegato.