Este - Relatori Eventi | Page 141

HR director – RUFFINO

Emanuele RossiniEmanuele Rossini nasce a Firenze nel 1970. Conseguita la laurea in Economia e Commercio inizia la sua carriera professionale in Logitron (oggi Gilbarco), dove per alcuni anni si occupa di amministrazione e finanza ed in particolar modo di bilanci, dichiarazioni fiscali ed operazioni societarie. Nel giugno 2003, pur restando in Gilbarco, decide di intraprendere una nuova sfida professionale passando all’ufficio Risorse Umane ed occupandosi a 360 gradi di tutte le problematiche connesse al personale ed assumendo responsabilità crescenti, fino a che nel 2008 diviene Responsabile del Personale. Nel settembre 2012 lascia Gilbarco per entrare in Ruffino, prestigiosa azienda vinicola del territorio, che era stata da poco acquisita da Constellation Brands. In Ruffino crea la funzione Risorse Umane e contribuisce alla riorganizzazione ed alla crescita dell’azienda, in accordo con le politiche della casa madre.

Dal 2015 è Presidente del Gruppo Regionale Toscana di AIDP (Associazione Italiana per la Direzione del Personale).

 

Organization & people development – BARILLA

Alessandra StasiAlessandra Stasi è una HR appassionata con una vasta esperienza sia nell’area delle funzioni specialistiche HR sia nella gestione delle Risorse Umane in Italia e all’estero.

Dopo la laurea in Economia Aziendale all’Università Bocconi con specializzazione in Organizzazione e Risorse Umane, inizia a lavorare nel 2006 nell’area Organizzazione di Omnitel e nel 1997 si sposta in Barilla sempre come specialista di Organizzazione. Nel 2000 inizia la sua esperienza come HR Business Partner seguendo successivamente diverse aree dell’azienda. Nel 2003 per un anno fa un’esperienza di Business facendo parte dell’Innovation Team guidato da Gary Hamel. Rientrata nelle Risorse Umane continua la sua esperienza da generalista fino a diventare l’HR Director di tutte le funzioni centrali. Nel 2011 si muove in Svezia a Stoccolma per un’esperienza come HR Director Nordics e Group People Care.

Dal rientro in Italia nel 2013 ha assunto il ruolo globale di Group Talent & People Development.

Vive il suo lavoro come un vero business partner con focus allo stesso tempo sulle Persone e sull’Organizzazione e sul Breve Termine e Lungo Termine. Ama il suo lavoro per il suo impatto sul business, la sua unicità e visione sistemica.

Quando non lavora è impegnata nelle sue grandi passioni: la famiglia, il tai-chi, la cucina, il cinema e viaggiare.

 

Titolare e consulente del lavoro – WEL–DON STUDIO DONATI

Gianluca DonatiNato il 10/10/1974 a Roma, si è laureato in Economia, Finanza e Diritto per la Gestione d'Impresa, ed ha conseguito la laurea Magistrale in Gestione aziendale.
Si è abilitato all’esercizio della professione di Consulente del Lavoro e si è Iscritto all’Ordine Professionale dei Consulenti del Lavoro di Roma e Provincia il 14 gennaio del 1998.
Ha ottenuto l’Abilitazione al rilascio Certificazione Asse.co il 09 febbraio 2015.
Dal punto di vista professionale oltre a svolgere l’attività di Consulente Del Lavoro presso lo Studio Donati, Associazione Professionale tra Consulenti Del Lavoro operante nel settore dal 1959, dal 13/03/2015 è Consigliere dell’Ordine Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Roma, è Componente della Commissione Studi presso il Consiglio Provinciale dell’Ordine, è Componente della Commissione Praticanti presso il Consiglio Provinciale dell’Ordine, è Componente della Commissione Parcelle presso il Consiglio Provinciale dell’Ordine, è Componente della Commissione Decentramento Amministrativo presso il Consiglio Provinciale dell’Ordine, è stato membro effettivo nella Commissione degli esperti del Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro per approfondire le tematiche: Riforma della professione; Riforma del praticantato; Riforma degli Esami di Stato.
È stato Presidente dell’Unione Nazionale Giovani Consulenti del Lavoro, Associazione che coordina tutte le Unioni provinciali d’Italia di iscritti dell’Ordine di categoria con età anagrafica inferiore ai quarant’anni.

 

Direttore hr e logistica e membro del CDA – MEF, distribuzione materiale elettrico

Luca GiaffredaLuca Giaffreda nasce nel 1969 a Firenze. Diplomato in ragioneria, entra ufficialmente in azienda nel 1989 come Jolly per le funzioni di addetto al controllo e allo stoccaggio merci, alla preparazione ordini e all'amministrazione di magazzino.
Dopo circa 2 anni trascorsi nel primo punto vendita MEF a Prato Ovest (sotto la supervisione del padre Emilio socio fondatore dell'azienda) dal 1991 al 2000 si occupa in completa autonomia degli start up di 18 punti vendita MEF sul territorio toscano, affiancando i nuovi collaboratori negli aspetti procedurali e gestionali. Contemporaneamente lo zio Antonio (l'altro socio fondatore dell'azienda) inizia a instradarlo nella conduzione dei colloqui di selezione del personale per i punti vendita e gli affida la gestione delle presenze e delle buste paga di tutto il personale.
L'esperienza fatta in questi anni lo porta a conoscere tutte le persone appartenenti all'azienda e a conoscere le dinamiche organizzative che ruotano intorno al punto vendita e agli Hub/logistici che li riforniscono.
Oggi ricopre il ruolo di direttore risorse umane, direttore logistica e membro del consiglio di Amministrazione di MEF.

 

Per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie consulta la nostra Cookie Policy.