Este - Relatori Eventi | Page 430

Ricercatore di tecnologie e sistemi di lavorazione
Dipartimento di scienze e metodi per l'ingegneria
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA

Leonardo OraziLeonardo Orazi è Ricercatore di Tecnologie e Sistemi di Lavorazione presso il Dipartimento di Scienze e Metodi per l’Ingegneria dell'Università di Modena e Reggio Emilia. E' titolare dei corsi di Tecnologia Meccanica e Tecnologie Speciali per il corso di Laurea e Laurea Specialistica in Ing. Meccatronica e di Studi di Fabbricazione per il corso di laurea in Ing. Gestionale negli anni accademici dal 2001 al 2010.
Si occupa dal 2009 di microlavorazioni laser e tessiture superficiali di geometrie complesse.
Si occupa dal 2006 di processi d’indurimento superficiale mediante fascio laser sviluppando software di simulazione per trattamenti termici ultra-rapidi capaci di predire gli effetti dovuti all'inevitabile sovrapposizione di passate. In quest’attività sono stati messi a punto modelli basati sulla diffusione del carbonio per le trasformazioni di fase in condizioni di non equilibrio, in particolare relativi all'austenitizzazione ed alla tempra. E' stato implementato il modello per predire l'eventuale formazione di fasi intermedie e l'utilizzo di metodi di analisi dell'immagine per la determinazione della microstruttura di partenza, sono stati inoltre proposti modelli per il rinvenimento causato dai sormonti.
Dal 2005 svolge attività di ricerca riguardante il laser micro-manufacturing. Sviluppa un modello d’interazione tra fascio laser e materia a parametri variabili con la temperatura. È stato inoltre sviluppato un sistema di simulazione numerica 3D del processo di ablazione con particolare riferimento all'analisi della nuvola di plasma prodotta e alla sua influenza sul processo.
Nel campo delle microlavorazioni ha inoltre sviluppato sistemi industriali per la determinazione automatica della correlazione tra i parametri di processo e il rateo di asportazione.
Dal 2002 si è occupato dello sviluppo di metodi CAD avanzati per la modellazione di geometrie complesse anche provenienti da scansioni dal vero e il controllo di qualità di tipo morfologico, la ricerca ha prodotto un motore di deformazione implementato all’interno di strumenti cad per il settore del footware.

 

PLM and 3D experience application engineer - DESIGN SYSTEMS

Marco OmettoMarco Ometto si diploma come progettista meccanico nel 1994 e nel 1997 si specializza nella progettazione di stampi per materie plastiche. Inizia a lavorare sugli stampi per il settore automotive per poi proseguire la sua esperienza nell’industrial design progettando beni di largo consumo. Dallo stile al reverse engineering, definendo le matematiche ed i modelli 3D, seguendo anche il processo di prototipazione rapida. Nel 2000 inizia la sua esperienza in Spaziosystem, azienda specializzata nella rivendita delle soluzioni CAD/CAM/PDM/PLM di Dassault Systemes. Comicia il suo percorso come CATIA Application Engineer per poi proseguire negli anni ed affinare le sue conoscenze professionali nell’ambito PDM e successivamente PLM. Oggi ricopre il ruolo di PLM & 3D Application Engineer per la società Design Systems, partner di Dassault Systemes. Si occupa del brand ENOVIA e di processi PLM. Consegue la certificazione ENOVIA nel 2012 specializzandosi nei processi di Program Management ottenendo anche in questo caso la certificazione Dassault nel 2013.

 

Quality assurance and operations manager - ORTALLI

Stefano MazzaStefano Mazza vive a Modena, dove lavora come direttore di stabilimento presso l'acetificio Ortalli. Laureato in biotecnologie industriali, ha cominciato la propria carriera nel settore alimentare, dove ha acquisito le basi della propria professione occupandosi di qualità, igiene alimentare e sviluppo di prodotto. Negli ultimi dieci anni si è specializzato nella produzione su larga scala di Aceto Balsamico di Modena e di altri prodotti a base di aceto. Obiettivo principale della sua attività è realizzare soluzioni per il miglioramento dei processi, nell'ottica costante di soddisfare il cliente. È autore di pubblicazioni tecnico-scientifiche nazionali ed internazionali.

 

Amministratore delegato - PARTEC


Ernesto MarchesiErnesto Marchesi inizia la sua carriera lavorativa nelle vendite di sistemi cad, da un colloquio con un suo cliente diventa co-fondatore e socio di Partec Srl, uno dei service storici nel panorama Italiano nel mondo dei prototipi.

 

Per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie consulta la nostra Cookie Policy.