Direttore generale industriale - RISO SCOTTI
Marco Zaninelli, bresciano, classe 1968, è laureato in Ingegneria Meccanica ad indirizzo Tecnologico presso l’Università degli Studi di Brescia. Inizia la sua carriera professionale a 25 anni presso la Ocean spa., società del gruppo San Giorgio/Brandt, attiva nel settore degli elettrodomestici, con la responsabilità dell’Ingegneria di Processo dello stabilimento di Verolanuova (BS). Dal 2001, passa in IVECO, società del Gruppo FIAT, dove ricopre prima il ruolo di labour intensive area manager, gestendo l’intero processo produttivo e di assemblaggio dei veicoli Eurocargo e coordinando 4 unità operative, poi la funzione di industrial governance presso la sede direzionale di Torino, ed infine viene nominato direttore dello stabilimento di Suzzara, sito in cui si producono più di 200 veicoli/gg e che impiega più di 1700 addetti.
Attualmente, e da circa 2 anni e mezzo, in Riso Scotti Spa svolge il ruolo di direttore generale industriale, con responsabilità di tutte le attività produttive, logistiche, di ricerca e sviluppo, qualità e industrializzazione. La sua esperienza, tecnica, manageriale e di coordinamento, guida la definitiva trasformazione dell’azienda pavese da industria risiera ad industria alimentare di respiro internazionale, con una spiccata vocazione all’innovazione dei processi: un milione e mezzo di quintali di riso lavorato, che ogni anno viene confezionato e diventa anche ingrediente per prodotti di diversificazione (pasta, latte vegetale, olio, sostitutivi del pane, biscotti, dolci).
Responsabile servizio logistica integrata clienti & supply chain customer service - RHIAG
Classe 1970, dal 2006 in Rhiag, oggi con il ruolo di Customer Service & Vmi Manager per l’Italia. È responsabile del servizio VMI, servizio che prevede l’integrazione dei flussi informativi tra Rhiag e i suoi clienti per la gestione del loro stock. Come membro del CDA di inSIAMO, consorzio tra Rhiag e i suoi migliori clienti, si occupa di progetti di integrazione e generazione di valore per i consorziati. In ambito customer service sviluppa progetti collaborativi e in ambito analytics volti a migliorare le performance distributive delle filiali
Prima di Rhiag ha lavorato in consulenza e in realtà produttive nei settori alimentare, tessile e meccanico con ruoli di responsabilità nelle operation.
Direttore produzione e logistica - ALESSI
Ingegnere meccanico, European Master Logistician ELA, ha completato la propria formazione manageriale presso SDA Bocconi, MIP Polimi, ISTUD.
Ha 56 anni. Vive a Omegna, sul Lago d’Orta. È sposato e padre di quattro figli.
Maestro del Lavoro, Cavaliere al Merito della Repubblica e Stella d'Argento al Merito Sportivo del CONI.
Dopo un’esperienza come progettista di porti per liquidi in Snamprogetti, è entrato in Alessi (articoli di design per la casa e da regalo; complementi d’arredo; 500 dipendenti), dove ricopre l’incarico di direttore di produzione e logistica. È anche responsabile dei servizi ed investimenti tecnici e della Industrializzazione di prodotti in metallo.
Già membro del Consiglio Nazionale AILOG, è autore di articoli di logistica di produzione e di logistica distributiva, pubblicati su riviste specializzate.
Docente in corsi master de “Il Sole 24 Ore”, ISTUD, Università Cattolica di Milano. Consigliere nazionale di Federmanager; membro dell’Assemblea di Previndai.
Consigliere provinciale INPS.
Managing director, EuroMed - DASSAULT SYSTEMÈS
Guido Porro è Managing Director EuroMed, la regione che oltre all’Italia comprende Grecia, Israele, Turchia e Balcani.
Guido Porro proviene da Oracle, dove è entrato nel 2009 come Director, Industry Strategy & Insight con focalizzazione sul mercato italiano. Ha successivamente acquisito nuove responsabilità come Senior Director per i mercati di Russia, Balcani, Turchia, Grecia, Polonia ed ex-CSI. Porro è stato responsabile per il programma di vendite ai grandi clienti, con mansioni di coordinamento fra sviluppo prodotto, prevendita, marketing e sales. In precedenza ha maturato una notevole esperienza nella consulenza direzionale lavorando per Boston Consulting Group e Accenture con competenze specifiche nei settori dell’energia, dei macchinari industriali e retail. Porro ha conseguito un Master in Business Administration presso la Business School INSEAD e una Laurea in Economia Politica presso l’Università Bocconi di Milano.
Come Managing Director EuroMed, Porro è chiamato a dotare l’organizzazione EuroMed di tutte le risorse e le competenze necessarie a confermare la primarietà del marchio e la leadership dell’azienda e della piattaforma 3DEXPERIENCE nei settori industriali di riferimento, oltre a rappresentare un riferimento all’interno dell’organizzazione e per gli influencer di mercato dei Paesi di competenza, in stretto accordo con le strategie globali di Dassault Systèmes.