Este - Relatori Eventi | Page 426

CELS Research Group on
Industrial Engineering, Logistics and Service Operations
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI BERGAMO

Giuditta PezzottaRicercatrice presso l’Università Degli studi di Bergamo, ha conseguito il Dottorato in Gestione, Economia e Ingegneria Industriale presso il Politecnico di Milano nel 2010. Dal 2006, attraverso il suo lavoro all’interno del gruppo di ricerca CELS dell’Università di Bergamo, ha collaborato e ha coordinato vari progetti industriali e di ricerca relativi al campo del Product-Service.
In particolare, dal 2006 lavora all'interno di ASAP Service Management Forum, dal 2011 è coordinatrice del progetto Europeo ProSSaliC (Product-service System along Lifecycle) e dal 2015 è il principal investigator per l’Università di Bergamo all’interno del progetto Europeo DIVERSITY. I suoi attuali interessi di ricerca sono Service Engineering e Product-Service System.

 

Low voltage breaker service manager - ABB

Massimo PaganoniMassimo Paganoni si è laureato in Ingegneria Meccanica presso il Politecnico di Milano nel 1996. Sin dall’inizio della sua carriera ha collaborato in aziende del settore elettrico e in questo ambito vanta numerose esperienze nell’area di ricerca e sviluppo di prodotto. Assunto in ABB nel 1997 nell’area dei prodotti di media tensione, ha poi iniziato ad occuparsi di service nel 2005. Dal 2012 in qualità di Global Service Manager ricopre un ruolo di più ampio respiro nell’organizzazione ABB occupandosi del service dei prodotti di bassa tensione a livello globale.

 

Professore di impianti industriali al dipartimento di ingegneria industriale  UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA

Roberto MontanariRoberto Montanari è professore di prima fascia presso l’Università degli Studi di Parma dal 2010. È presidente del consiglio di corso di laurea in ingegneria meccanica dell’industria alimentare ed è docente di Impianti industriali e simulazione dei sistemi logistici e di processo presso la facoltà di ingegneria dell’Università degli studi di Parma.
Nel 2002 è stato Visiting Professor per un periodo di sette mesi presso la New Jersey Istituite of Technology (NJIT) NJ US durante il quale ha svolto attività di ricerca nell’ambito dell’inventory management che ha portato alla realizzazione di numerose pubblicazioni su riviste internazionali. È project coordinator di UMANE progetto di internazionalizzazione finanziato dalla Unione Europea all’interno del programma Atlantis che prevede un percorso di laurea in industrial engineering a tripla titolazione tra Italia (Università degli studi di Parma) Spagna (Università di Valencia e Università di Extremadura) e gli Stati Uniti (NJIT e Rutgers University). I risultati delle attività di ricerca hanno dato luogo alla pubblicazione di più di 50 articoli scientifici, la maggior parte dei quali pubblicati su riviste e conferenze internazionali.
Ha ricevuto dalla conferenza internazionale “The 11th International Conference on Modeling and Applied Simulation” il premio best paper award nel 2012 con l’articolo intitolato “Advanced design of industrial mixers for fluid foods using computational fluid dynamics”.

 

Professore ordinario di fisica tecnica industriale
DENERG - POLITECNICO DI TORINO

Marco Carlo MasoeroMarco Masoero, ingegnere, è professore ordinario di Fisica Tecnica Industriale ed è stato Direttore del Dipartimento Energia del Politecnico di Torino. Svolge attività di ricerca, insegnamento e consulenza sull’efficienza energetica e degli impianti in campo civile e industriale.

 

Per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie consulta la nostra Cookie Policy.