Logistic manager - VIMI FASTENERS
Matteo Iemmi, nato a Reggio Emilia nel 1980, è Responsabile Logistica e IT di VimiFasteners.
Laureato in Ingegneria Gestionale nel 2005, ha iniziato la sua carriera professionale in Twinergy, azienda di consulenza SAP, lavorando su progetti in ambito logistico per aziende alimentari e meccaniche.
Successivamente ha svolto per un anno il ruolo di Controller presso Banca Fineco.
Passato a Vimi Fasteners nel 2008, ha ricoperto negli anni i ruoli di Programmatore della Produzione, Responsabile Logistica e, dal 2014, Responsabile Logistica e IT.
Channel sales manager - DASSAULT SYSTEMES
Patrizia Fois è Channel Sales Manager per l’area geografica che comprende Italia e EMED Adriatica, in Dassault Systèmes.
Laureata presso l’Università LUISS di Roma in Economia Aziendale ed Organizzazione, Patrizia Fois, dopo una esperienza iniziale in LIDL ed ETHICON ha iniziato un percorso professionale in ambito ITC con importanti aziende multinazionali quali PTC, Business Objects , Cognos, per entrare poi in Dassault Systemes, inizialmente come Major Account Direct Manager e poi come Sales Channel Manager, supportando i processi di l’innovazione tecnologica in ambito PLM e Data Management per importanti Clienti nei settori Industrial Equipment, Automotive, Retail, Food e Farmaceutico.
In Dassault Systemes dal 2008 è Channel Sales Manager per l’ Italia e Emed Adriatica per il Canale Indiretto 3DS Value Solution, dopo aver ricoperto ruoli di responsabilità anche nel Canale Indiretto 3DS Solidworks.
VP global product supply - SIDEL
Andrea Forzenigo, nato a Milano, ha conseguito la Laurea in Ingegneria al Politecnico di Milano.
Ha maturato oltre 20 anni di esperienza in svariati ruoli nell’ambito delle Operations, in diversi contesti multinazionali, tra cui i più significativi sono Hewlett Packard, Nacco, General Electric, Sidel - Tetralaval.
Nei diversi stabilimenti che ha gestito, in Italia e all'estero, Andrea ha implementato sistemi di miglioramento continuo Lean e Six Sigma, sia in ambito high volume (produzioni a flusso) che low volume - high mix (produzioni su commessa).
Attualmente lavora in Sidel – Tetralaval dove, in qualità di product supply vice president, gestisce gli stabilimenti produttivi di macchine per imbottigliamento in Europa, Asia, Americhe.
Assegnista di ricerca - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE
Virginia Fani ha conseguito la laurea specialistica in Ingegneria Gestionale con orientamento Supply Chain Management presso il Politecnico di Milano nel 2014. Terminati gli studi, ha collaborato con il laboratorio universitario LogisLab per il progetto di riorganizzazione del magazzino materie prime di Valentino Spa (Giugno-Dicembre 2014). Oggi ricopre il ruolo di Assegnista di ricerca presso l’Università degli Studi di Firenze, occupandosi di tematiche quali la sostenibilità nella supply chain, con particolare focus sulle aziende appartenenti al settore moda.