Este - Relatori Eventi | Page 350

Strategy vice president - SEDAPTA GROUP

Paolo CampoPaolo Campo, laureato in Ingegneria Elettronica nel 1988. Due anni dopo è socio fondatore di “Nuova Informatica Cim” dove si occupa della gestione del prodotto e delle relazioni commerciali. Nel 2000 fonda la ATOMOS S.p.A., società savonese che vende soluzioni integrate per SCP ed SCE interamente sviluppate dalla “Nuova informatica Cim” – NICIM, dove ricopre la carica di Direttore Generale. Nel 2014 ATOMOS diventa uno dei Partner fondatori del Gruppo sedApta e dal 2016 Campo è Vice Presidente strategico di sedApta dove definisce le strategie del Gruppo riguardo tutti i segmenti italiani idustriali di riferimento.

 

Global ops & org HRBP manager
SANOFI

Francesco VenezianiFrancesco Veneziani è HR Country Business Partner Diabetes & Cardiovascular di Sanofi Italia dal 2015. Laureato in Sociologia presso l’Università “Carlo Bo” di Urbino e con un master post-laurea in Organizzazione e Risorse Umane presso l’Università Bocconi di Milano, Francesco Veneziani è entrato in Sanofi nel 2009. Ha ricoperto diversi ruoli di crescente responsabilità all’interno della direzione risorse umane dell’azienda, tra i quali Responsabile delle Risorse Umane degli stabilimenti di Origgio, in provincia di Varese, e di Scoppito, in provincia de L’Aquila.

 

Responsabile Service Innovation - DEDAGROUP

Alessandro RomaniniDa vent’anni opera nel ruolo di responsabile tecnico, architetto e nella prevendita coadiuvando le figure commerciali. Negli ultimi due, ha seguito in modo verticale le tecnologie abilitanti la trasformazione, curandone l’industrializzazione nei vari team di lavoro/delivery.
Responsabile Service Innovation di Dedagroup, dice di se:
“Appassionato di tecnologia, innamorato del business, cultore dell'entusiasmo”

 

Amministratore Delegato
ECOS - DEDAGROUP

Enrico BellinzonaNato nel 1963 a Tortona, è sposato e ha due figli. Si laurea cum laude in Scienze Politiche nel 1986 e in Lettere nel 1996 presso l'Università di Genova. Si avvicina all'informatica, alla programmazione ed alle basi di dati per motivi legati alla ricerca universitaria e dai primi anni ’90, inizia ad occuparsi di sistemi di supporto alle decisioni ed analisi dei dati.
Nel 1994, insieme al fratello Marco, fonda ECOS.
Durante i primi anni di attività ha modo di coniugare il rigore logico e metodologico dell’informatica con la flessibilità e la pluralità dell’impostazione umanistica avuta durante gli studi. Da metà degli anni ’90 si occupa di Business Intelligence e di Performance Management oltre che di teoria e disegno delle basi di dati relazionali e multidimensionali. Nel 2010 ECOS entra in Dedagroup ICT Network e nel gruppo diventa il punto di riferimento per le Analytics. L’area Performance Management prima, e quella delle nuove sfide offerte dalla ‘Digital Era’ poi, diventano, per Enrico Bellinzona, il nuovo impegno con obiettivi di business sempre più ambizioni.
Ancora oggi, nonostante il ruolo di responsabilità ricoperto in azienda, ama occuparsi direttamente della gestione dei progetti più significativi rilasciati da ECOS.
Vive sui colli tortonesi, ama viaggiare e praticare attività all'aria aperta ed ogni volta che va in trasferta porta con sé le scarpette da running. E’ membro del gruppo Marathon Finisher di LinkedIn

 

Per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie consulta la nostra Cookie Policy.