Assessore all’innovazione e allo sviluppo economico
COMUNE DI UDINE
Dottore di ricerca in Neuroscienze cognitive e filosofia della mente presso l'Università San Raffaele di Milano e l'Istituto Universitario di Studi Superiori di Pavia, Gabriele Giacomini ha lavorato presso la Scuola Enrico Mattei di Eni e collabora con il Cesep di Milano. Attualmente è Assessore all'Innovazione del Comune di Udine.
Co founder - THE FABLAB
Architetto e designer, co-founder di The Fablab, uno dei primi makerspace nati in Italia. Si occupa dei temi della fabbricazione digitale e della diffusione della cultura del making e dell’autoproduzione.
Practice manager area innovation & industry4.0 - FESTO CONSULTING
Laureato in Economia presso l’Università di Roma “La Sapienza”. Ricopre il ruolo Practice Manager dell’area Innovation & Industry 4.0 di Festo Training and Consulting Italia, società del gruppo Festo, dove guida un team di esperti che supportano le aziende nello sfruttare le opportunità fornite da Industry 4.0, per ottimizzare processi senza sprechi, impostare una solida ed affidabile rete di relazioni interna ed esterna, implementare un efficace gestione della conoscenza.
Precedentemente ha operato per oltre 20 anni nel campo della consulenza organizzativa, con esperienze significative nei settori Banking, Automotive, GDO, Media, Telecomunicazioni, Luxury, Food, IT, Manufacturing, Utility, Logistic, Oil & Gas.
Responsabile ricerca e selezione - DEGANO PRIMO
Paola Degano è laureata in Giurisprudenza all’Università di Bologna, mamma di due bimbe, si occupa di gestione del personale e formazione nella Degano Primo srl, azienda di famiglia che opera a Tavagnacco nel settore metalmeccanica e specializzata nelle coperture per tetti, bonifica eternit e commercializzazione di prodotti per l’edilizia.
L’azienda attualmente conta 35 dipendenti tra impiegati, tecnici ed operai, compresi quelli dislocati nell’unità locale di Trieste. Il difficile contesto socio economico in cui l’azienda si trova ad operare ed il ricambio generazionale con cui l’azienda si è dovuta confrontare mi hanno aiutata a crescere ed a mettermi in discussione; ascolto, comprensione, attenzione alle prospettive dell’altro sono i valori attorno ai quali ruota il mio lavoro.