Teologo, scrittore ed editorialista – LA REPUBBLICA
Vito Mancuso, teologo e scrittore, è stato docente di Teologia moderna e contemporanea presso la Facoltà di Filosofia dell’Università San Raffaele di Milano dal 2004 al 2011 poi di Storia delle dottrine Teologiche all’Università di Padova. I suoi scritti hanno suscitato notevole attenzione da parte del pubblico, in particolare L’anima e il suo destino, Io e Dio. Una guida dei perplessi, Il principio passione. La forza che ci spinge ad amare, tre bestseller da oltre centomila copie con traduzioni in altre lingue e una poderosa rassegna stampa, radiofonica e televisiva. Il suo pensiero è oggetto di discussioni e polemiche per le posizioni non sempre allineate con le gerarchie ecclesiastiche, sia in campo etico sia in campo strettamente dogmatico. Dal 2009 è editorialista del quotidiano “La Repubblica”. Nel suo ultimo libro Dio e il suo Destino, Vito Mancuso conduce il lettore in un viaggio tra le problematiche raffigurazioni della divinità che nei secoli hanno accompagnato la nostra storia.
Dirigente 3° Settore, gestione, governo, valorizzazione del territorio e delle infrastrutture
COMUNE DI FALCONARA MARITTIMA
Stefano Capannelli, ingegnere, è nato nel 1967 e risiede a Falconara Marittima con la famiglia dove lavora presso la sede comunale.
Dopo alcune esperienze nella libera professione fino al 1997, presso la Regione Marche dal 1997 al 2000 e presso l’E.R.A.P. di Ancona.( Ente Regionale per l’Abitazione Pubblica ) dal 2000 al 2008 quale responsabile dell’ufficio di direzione del lavori, nel 2008 gli è stato conferito l’incarico di dirigente del settore Lavori Pubblici e Patrimonio del Comune di Falconara Marittima.
Dal 2012 gli è stato attribuito l’incarico anche di dirigente del Settore Assetto e Tutela del territorio che comprende l’Edilizia, l’Urbanistica, l’Ambiente ed il S.U.A.P. diventando il dirigente dell’intero settore tecnico del Comune di Falconara avente circa 45 dipendenti.
Ha avuto già varie esperienze quale relatore in seminari dedicati alle strutture sismiche ed al sistema del reticolo minore dei fossi di Falconara Marittima.
E’ stato collaboratore dell’università Politecnica delle Marche di Ancona come coadiutore didattico del corso di tecnica delle Costruzioni per circa 10 anni post laurea.
Collabora da sempre con il Tribunale di Ancona quale esperto e consulente ed è stato componente di Commissioni Edilizie di altri comuni.
E’ stato più volte componente di commissioni di concorsi pubblici in qualità di esperto per incarichi dirigenziali e non dirigenziali.
Hr manager glass & stone and tooling division
BIESSE GROUP
Lisa Matzeu inizia il suo percorso nel 2005 dopo aver conseguito la Laurea in Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni e il Master in Organizzazione e Personale all’Università Bocconi di Milano.
Inizia la sua esperienza nell’ambito del recruiting e orientamento, per poi occuparsi di formazione e sviluppo dei percorsi di carriera, valutazione delle competenze e della performance, relazioni sindacali, maturando principalmente in contesti industriali.
Nel 2014 approda nel team di Biesse Group come HR Manager delle divisione Glass & Stone e Tooling, dove si occupa di gestione del personale a 360 gradi
CPO - ASKOLL HOLDING
In Askoll ha maturato quindici anni di esperienza nell’ambito Acquisti: come collaboratore gestiva e sincronizzava il Call off dei materiali di produzione di un plant produttivo e negoziava alcune merceologie secondo logica Target Driven; trasferitosi in un plant direzionale, coordinava un team di 5 persone di diversi plant italiani. Successivamente, esperienza multi site, in ambiente multiculturale con la gestione di un team di 18 persone, dislocate in più plant nel mondo. Si è focalizzato su politiche di gestione di strategie di controllo costi, con particolare focus su materie prime e Hedging, finanziario e fisico. Ha implementato strategie di cost reduction, cost control, sviluppo nuovi fornitori, “glocalizzazione” per il mercato Appliance e Electric Vehicles (Ebike/EScooter).
In azienda dal 2000 ha ricoperto, tra gli altri, il ruolo di Raw Material Director, Sourcing Director, Corporate Purchasing Directr e Central Procurement Manager.
Laureato in Scienze Politiche – indirizzo Politico Economico – presso l’Università degli Studi di Padova. Sportivo a livello agonistico per passione, predilige le attività di squadra.