Este - Relatori Eventi | Page 334

Presidente
GMA GENERALE MECCATRONICA APPLICATA

Angelo PunziNato a Napoli il 23 giugno del 1951. È Presidente della G.M.A. (Generale Meccatronica Applicata Srl). Dal 2009 è presidente degli industriali di Giugliano (Na). Dal 2015 è vicepresidente della sezione Metalmeccanici dell’Unione industriali di Napoli ed è anche presidente della Commissione Network di impresa della Defense&Security Software Engineers Association (DSSEA). Dal 2013 è vicepresidente del Consorzio CERASE (Campania Excellence per Radar Attivi A Scansione Elettronica).
Ha lavorato presso COMET FUSARO, prima come responsabile del reparto cablaggi, poi è stato responsabile di produzione e infine come direttore di stabilimento. È stato responsabile ditta LEA (Lavorazioni elettriche artigianali) e nel 1977 ha fondato la GMA (innovazione tecnologica per settore civile e Difesa). Nel 1980 ha fondato la VERN-SUD e la C.M.P. (Costruzioni Meccaniche Punzi). Nel 2010 con la GMA ha rilevato l’azienda aerospaziale Axitude. Nel 2013 è stato inaugurato il nuovo stabilimento GMA: 9 mila mq, con ampi spazi destinati benessere lavoratori (sala relax, cappella, mensa, palestra). Ha esposto prodotti alla biennale DSEI di Londra.

 

Hr manager – COMPASS GROUP ITALIA

Sonia CiraciDopo la laurea in Scienze della Formazione e un’esperienza no profit in Cile sull’intermediazione lavorativa, Sonia Ciraci inizia la sua carriera professionale in Vodafone come Junior Training Specialist, occupandosi di formazione manageriale.

Nel 2002 avvia un’attività di consulenza, affiancando all’area training quella della ricerca in ottica di genere. Progetta e realizza interventi di sviluppo sociale e organizzativo, spesso internazionali, per aziende, enti pubblici, enti no profit, università e start up, specializzandosi in Diversity Management.

Nel 2010 accoglie la sfida di aprire e dirigere il dipartimento formazione di una multinazionale appena insediatasi in Italia, Vitaldent. Sviluppa processi e contenuti che daranno forma alla cultura organizzativa, e costruisce il training team che supporterà l’espansione aziendale. Nel 2014 consegue il diploma ICF come Corporate and Business Coach.

Dal 2015 ricopre il ruolo di HR Manager nella multinazionale di ristorazione collettiva Compass Group, con un focus sui processi di Selezione, Formazione e Employer Branding. E’ responsabile nazionale per il progetto di Internship.

Nel tempo libero ama viaggiare in paesi lontani, apprendere attraverso lo scambio con altre persone, e tutto ciò che esprime creatività e innovazione.

 

CEO – DESIGN ITALIAN SHOES

Andrea CarpinetiAndrea Carpineti è co-fondatore e CEO di DIS - Design Italian Shoes, startup innovativa specializzata nella vendita di calzature personalizzate online.
Laureato in Economia e Management e Dottore di Ricerca di Economia Aziendale, ha ricoperto il ruolo di Assegnista di Ricerca presso il Dipartimento di Management dell'Università Politecnica delle Marche fino a novembre 2014. Esperto in risorse umane e innovazione organizzativa, ha supportato numerose PMI e startup nell'implementazione di nuovi modelli organizzativi e nella gestione delle risorse umane, fino a quando non ha deciso di dedicarsi completamente alla propria startup nel giugno 2015.

 

Country manager - EF CORPORATE SOLUTIONS ITALIA

Cristina SarnacchiaroCristina Sarnacchiaro nasce il 4 ottobre 1971 e, dopo aver conseguito il diploma di Economia e Commercio nel 1989, inizia un percorso formativo e professionale focalizzato sulla vendita. Continua a seguire corsi di rilievo internazionale per migliorare le tecniche di vendita, le competenze di management e quelle personali. A un anno da diploma, Cristina inizia la sua carriera in aziende del mercato ICT dapprima come assistente Sales & Marketing presso Asystel, poi come Account Manager in altre realtà fino a entrare in Verizon. Qui inizia un lungo percorso che la porta dalla posizione di Account Manager a quella di Global Account Manager Southern Europe. La sua crescita continua in Autodesk dove, in qualità di Major Account Sales Manager South Europe, ha gestito un team internazionale di account. Prima di entrare in EF, Cristina ha avuto un’esperienza in Orysp, in qualità di Country Manager per l’Italia. Oltre ad aver costruito un team di lavoro molto efficiente, è riuscita a portare significativi risultati in termini di incremento delle revenue e market share. Dopo un’esperienza ventennale nel mondo IT, Cristina decide di entrare nella squadra di EF occupandosi di gestire la business unit Corporate per promuovere l’insegnamento dell’inglese alle aziende.

 

Per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie consulta la nostra Cookie Policy.