Este - Relatori Eventi | Page 290

Titolare
UFFICIO SPECIALE RICOSTRUZIONE COMUNI DEL CRATERE

Paolo Esposito50 anni, laurea in scienze politiche ad indirizzo economico presso l’università “La Sapienza” di Roma, e specializzazione post laurea in gestione risorse umane e relazioni industriali comparate.

Per oltre venti anni ha lavorato nel campo delle Risorse Umane ricoprendo crescenti incarichi di responsabilità: è stato Supervisore in area Personale negli Aeroporti di Roma/AdR e Direttore del Personale e Organizzazione in Crown Cork and Seal (stabilimenti di Latina), Denso Manufacturing Italia (Gruppo Toyota), Air One, Sanofi-Aventis Scoppito (AQ) Site, ed Il Messaggero.

Dopo il sisma del 6 aprile 2009 in Abruzzo, in qualità di “people care manager” ha gestito per conto della Sanofi una serie di attività di natura assistenziale a favore dei dipendenti dello stabilimento di Scoppito (AQ).

Dal dicembre 2012, a seguito di selezione tramite Head Hunting, è stato nominato con incarico triennale dall’allora Ministro della Coesione Territoriale – con delega sul sisma Abruzzo - Fabrizio Barca Titolare dell’Ufficio Speciale Ricostruzione Comuni del Cratere.

L'Ufficio Speciale per la Ricostruzione dei Comuni del Cratere (USRC – www.usrc.it ), con sede a Fossa (AQ), istituito dall’allora Governo Monti (L. 134 del 7 agosto 2012) nel dicembre 2012 (operativo da aprile 2013) a seguito della chiusura dello stato di emergenza nata dopo il sisma del 6 aprile 2009, fornisce l'assistenza tecnica alla ricostruzione pubblica e privata, ne promuove la qualità, effettua il monitoraggio finanziario e attuativo degli interventi e cura la trasmissione dei relativi dati al Ministero dell'Economia e delle Finanze. Segue i 56 Comuni del Cratere sismico (con esclusione della città de L’Aquila) e gli oltre 100 Comuni fuori cratere.

Nel gennaio 2016 - con Nomina Decreto Presidente del Consiglio dei Ministri – è stato confermato per un ulteriore triennio nel ruolo di Titolare USRC.

 

Responsabile tecnico – MESAP

Paolo Dondo2Laureato in Ingegneria Elettronica al Politecnico di Torino nel 1992, è stato per 15 anni in Centro Ricerche Fiat (CRF), dove ha ricoperto diversi ruoli legati all’innovazione, tecnologica e dei processi di business. Nel 2008 è responsabile della pianificazione strategica del CRF e di ELASIS. Dal 2009 è in FCA, responsabile per R&D EMEA della pianificazione strategica e della fattibilità (tempi, costi) del piano prodotto e delle architetture veicolo. Dal 2015 è responsabile tecnico del Polo di Innovazione MESAP della Regione Piemonte “Smart Products and Manufacturing”. Membro del Consiglio direttivo del Cluster Tecnologico Nazionale Fabbrica Intelligente.

 

Head of sales business technology & data division
DEDAGROUP

Luciano BrunoLuciano Bruno è oggi Head of Sales della divisione Business Technology & Data di Dedagroup. Laureato in fisica all’università di Torino, ha lavorato in Fiat per la divisione di automazione navale, in Memorex dove ricopre diversi ruoli fino a diventare Vice Direttore Generale e in NCR Italia dove lavora come Direttore della divisione Managed Service. Nel 2002 entra in Dedagroup, fondando Integra, azienda specializzata nella fornitura di servizi e soluzioni tecnologiche oggi fusa nella capogruppo. Socio del Club Ambrosetti; del Club Dirigenti Informatica di Torino; Vicepresidente di International Help Onlus; membro del gruppo Cirlinci Consulting; Professore a contratto di “Leadership & Management” della Facoltà di Design del Politecnico di Torino

 

Talent project manager – METRO ITALIA

Mattia SciuttiMilanese di nascita, laureato in Storia, presso ISTUD Business School consegue il Master in Risorse Umane e Organizzazione, di cui diventerà successivamente coordinatore.
Da oltre 8 anni si occupa di formazione e sviluppo delle professionalità sia in ambito consulenziale sia in realtà multinazionali quali Sky Italia e METRO Italia Cash & Carry, organizzazione con la quale collabora a oggi.
In METRO si occupa della formazione di tutto il personale di Punto Vendita ed è responsabile di progetti di sviluppo di talenti.

 

Per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie consulta la nostra Cookie Policy.