Este - Relatori Eventi | Page 286

Product specialist – MASMEC BIOMED

Sabrina CalamitaSabrina Calamita nasce a Bari nel 1980. Si laurea nel 2005 in ingegneria informatica presso il Politecnico di Bari, con una tesi sperimentale svolta in collaborazione con MASMEC. Dopo un periodo di formazione, nel 2006 viene assunta nel reparto di Ricerca e Sviluppo dell’azienda, dove si occupa principalmente di automazione per i laboratori di biologia molecolare e tecniche di diagnostica all’avanguardia. Dal 2010 è specialista di prodotto delle workstation MASMEC Biomed per laboratori di ricerca e analisi.

 

Amministratore delegato – TECHNO SKY

domenico casalinoManager pubblico, dal 2015 è CEO Techno Sky - Gruppo Enav.

È nato a Torino nel 1962, Cavaliere al Merito della Repubblica e Benemerito della Croce Rossa Italiana. Si è laureato in economia - Università Sapienza di Roma, Master in Security Studies - Link Campus University, Corso IASD - Centro Alti Studi della Difesa, Master in Istituzioni e politiche spaziali - SIOI. È stato volontario della Croce Rossa dal 1977, partecipa alle operazioni di emergenza ed è delegato logistico della Croce Rossa internazionale, operazione Sahel '85, (Niamey e Ginevra).
Ufficiale di complemento - 78° Btg. Lupi di Toscana, Ufficiale Commissario CRI.

Funzionario MEF dal 1988, fino al 2006 CIO Dipartimento del Tesoro e dal 2007 CIO Enav e CEO Consip 2011-2015, Copresidente Public Procurement Network OCSE-MENA, guida il Procurement G6 con gli omologhi USA, UK, Canada Cile e Corea e partecipa alla delegazione italiana dell’Anticorruption Working Group del G20 a Mosca.
È stato membro del CdA della banca Coopercredito - Gruppo BNL, del comitato di sorveglianza sulla liquidazione coatta amministrativa di Finanziaria Ernesto Breda e di Reggiane OMI SpA (EFIM), del Nucleo di Valutazione Regionale per gli investimenti sanitari della Regione Lazio, della commissione per l'omologazione dei microprocessori della CIE presso il Ministero dell'interno. Ha condotto progetti per la Presidenza del Consiglio dei Ministri, per Enti e per Società pubbliche.È membro del GIPAF/MEF - Gruppo Interfunzionale di Prevenzione Amministrativa delle Frodi, del Club dei Dirigenti delle Tecnologie dell'Informazione, di comitati scientifici presso Luiss ed altre Università. Consigliere d’amministrazione AICFE - Associazione Italiana dei Certified Fraud Examiners e membro del Consiglio Direttivo dell’Associazione degli Alumni di Economia dell’Università Sapienza di Roma.

 

Responsabile bu welfare – EDENRED

Alessia CarradoreResponsabile Commerciale con procura del Triveneto in CIR-FOOD, Business Development Manager – Gruppo Selecta – Responsabile Commerciale Italia Gruppo Serenissima Ristorazione, ho sempre curato lo Sviluppo Commerciale attivando nuove sedi territoriali o implementando nuovi servizi/prodotti, in particolare nel gruppo Selecta il passaggio dalla stampa tradizione a quella digitale per confluire in progetti più sofisticati, quali la fatturazione elettronica o attivazione di processi di packaging sofisticati.

Nel corso degli anni, spaziando in diversi settori dalla ristorazione collettiva alla stampa digitale e Information Business Solution, ho rafforzato un buon know-how nell’ambito dello Sviluppo Commerciale, nei diversi aspetti di ascolto/lettura del mercato e nella riproposizione di soluzioni innovative. Far tesoro delle diverse esperienze, per portare valore aggiunto.

 

Professore ordinario di organizzazione aziendale
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO

Luca SolariProfessore ordinario di Organizzazione aziendale presso l'Università degli Studi di Milano dove dirige il Master of Science in Management of Human Resources and Labour Studies e Advisor di EY People Advisory Services.
Ha appena pubblicato per Routledge il libro Freedom Management che propone nuovi modelli di impresa, eladership e gestione delle persone.
Autore di numerosi libri, articoli e saggi sui temi del management e del lavoro, pubblicati in Italia e all’estero, cura tre blog, uno su Huffington Post Italia, uno in inglese (The Corporate Sense Maker) e uno in italiano (Tutto di Personale) ed è molto attivo su Twitter, Facebook e LinkedIn Pulse. È autore della rubrica mensile Management Pit Stop per L’Impresa.
Nel 2012-2013 è stato per un anno visiting professor all’Orfalea College of Business di California Polytechnic a San Luis Obispo in California, dove è stato richiamato nell’estate del 2014 e del 2015 per ulteriori tre mesi.
Si occupa dell’innovazione nel rapporto tra persone, organizzazione e tecnologia con una particolare focalizzazione sulle modalità con le quali liberare le energie individuali dentro i contesti organizzativi

 

Per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie consulta la nostra Cookie Policy.