Direttore operativo e del personale – ELEA
Laureando in Scienze della Comunicazione, diplomato al Liceo Classico, attualmente ricopre il ruolo di Direttore operativo e del personale, gestendo, coordinando e organizzando tutte le relative attività, in un’ottica che mira ad un maggior coinvolgimento di tutte le risorse umane.
Responsabile risorse umane
CASSA DI RISPARMIO DI CENTO
Nasce a Chianciano Terme (SI) nel 1977 e si laurea in Giurisprudenza nel 2001 ed in Filosofia nel 2009.. Nel 2004 entra in Unicredit Banca. Rimane nella Rete Commerciale per circa tre anni per poi muovere verso la Direzione Generale e scoprire quello che diventerà il lavoro e la passione: le Risorse Umane. Si forma dapprima nelle Relazioni Sindacali e nell’Ufficio Legale per poi proseguire il percorso come HR Business Partner, seguendo la Competence Line di Organizzazione Italy e della Comunicazione.Nel 2010 partecipa al Master in Relazioni di Lavoro presso l’Università del Sacro Cuore di Milano organizzato da ADAPT - Centro Studi Internazionali e Comparati Marco Biagi, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Partecipa a corsi di formazione specifici di Leadership e motivazione che la porteranno a iniziare il percorso di formazione come Coach (certificazione I.C.F.), utilizzando poi tale competenza al servizio dei colleghi.Dal 2012 ricopre il ruolo di Responsabile dell’Unità Personale presso la Cassa di Risparmio di Cento. Credendo profondamente che nei rapporti umani ci sia la chiave di lettura del progresso, continua ogni giorno a lavorare perché la Cassa di Risparmio di Cento sia, per ogni dipendente, il miglior contesto dove non solo lavorare ma crescere e creare valore sostenibileForte sostenitrice dell'ironia e della consapevolezza. Docente al Master per R.U. di ProfessionalDatagest e presso la Scuola di Dottorato in Formazione della Persona e Mercato del Lavoro dell'Università degli Studi di Bergamo. Lucia è mamma di Dharma, pratica yoga e meditazione.
Si è certificata ad ottobre 2016 con Kiwa cermet Italia per il profilo HR DIRECTOR.
Production team manager – DECATHLON
Lavora in Decathlon dal 2008. Dopo un esperienza in produzione come "quality and supply production leader" e mesi come indus product engineer, nel 2011 si è trasferito a Lille come buyer industriale. Queste esperienze gli hanno permesso di allargare la sua visione globale e realizzare il suo secondo progetto professionale, quello di diventare "production team manager" in Italia nel 2013.
Gestisce un team e un progetto con lo scopo di soddisfare le esigenze dei clienti.
Si assicura che il team sia riconosciuto e cresca seguendo e accompagnando il progetto professionale di ognuno. Assicura le performance della sua attività (in termini di qualità, supply, costi e leadtime) cercando di crescere in competitività e business.
Specialista di formazione – SPIRAX SARCO
Paolo Fattizzo, classe 1983, consegue nel 2006 la laurea in Scienze della Educazione, dopo brevi esperienze iniziali di carattere consulenziale, inizia a ricoprire ruoli da specialista nella gestione della comunicazione interna prima, e nella gestione dei processi formativi poi, in contesti aziendali complessi e multinazionali.
In Blueit, società specializzata nella consulenza informatica, ricopre un ruolo da generalista nella funzione HR, occupandosi in particolare di implementare e consolidare negli anni un piano di formazione interna, ma anche di amministrazione del personale e gestione delle relazioni con i dipendenti.
Proseguirà in ruoli simili, legati sia alla formazione, alla selezione ed all’amministrazione e gestione del personale nelle esperienze successive avute in Claire’s Italy, società specializzata nella vendita di accessori al consumatore e nel Gruppo Fincons, attivo nella consulenza informatica.
Dal 2015 in Spirax Sarco si occupa di formazione, comunicazione interna, organizzazione e sviluppo. In questo periodo ha partecipato alla strutturazione e al consolidamento di un piano di formazione annuale che permetta la crescita professionale del personale interno attraverso corsi di formazione manageriale e tecnico-professionale calibrati sulle necessità delle risorse.