Responsabile formazione
VODAFONE ITALIA
Laura Grasso nasce a Catania il 9 settembre 1974. Si laurea con lode in Scienze Politiche presso l’Università di Catania con una tesi sugli impatti della globalizzazione sul mercato del lavoro, scritta in collaborazione con l’Università di New York. Entra in Vodafone nel 2002, ricoprendo il ruolo di HR Business Partner per 7 anni.
Passa dalla gestione ai centri di expertise, come training e sviluppo e dopo una lunga esperienza come responsabile Employer Branding e Recruiting, approda nel 2016 nel dipartimento di HR Training con il ruolo di Head of Learning. La sua propensione a vivere e studiare in ambiti multiculturali l’ha portata negli anni ad intraprendere in Vodafone diverse iniziative anche di carattere internazionale.
Progetto strategico cultura – CONFINDUSTRIA FIRENZE
Mario Curia, laureato alla Facoltà di Scienze Politiche “Cesare Alfieri” dell’Università degli Studi di Firenze, ha maturato esperienze professionali con alcuni fra i più importanti editori d’arte italiani, ricoprendo diversi ruoli tra cui la gestione delle risorse umane. Nel 1985 ha fondato la casa editrice MANDRAGORA di cui è attualmente presidente, amministratore delegato e azionista di maggioranza. Mandragora pubblica principalmente libri d’arte, cataloghi di mostre, architettura, fotografia, storia e libri d’arte per bambini. Nel 2009 ha fondato ALIAS, nuovo marchio editoriale e centro di esperienze culturali. Nel 2009 ha creato il marchio AGORA|Z che gestisce nel bookshop di Palazzo Strozzi uno spazio dedicato a eventi culturali ed espositivi. Durante la sua carriera ha ricoperto e ricopre importanti incarichi a livello istituzionale: Da giugno 2011 ricopre l’incarico di consigliere incaricato di Confindustria Firenze con deleghe alla Cultura e Grandi Eventi. Negli anni 2009-2012 ha fatto parte della commissione Education di Confindustria nazionale con delega all’Università; dal 2012 è membro del Comitato Tecnico Organizzazione e della Commissione Cultura di Confindustria nazionale. Dal gennaio 2013 è membro del CdA dell’Università di Firenze; dal marzo 2013 è vicepresidente di Servizi Associazioni Industriali Firenze (S.A.I.F. Srl); dall’ottobre 2013 è membro del CdA di Maggio Formazione, di cui è diventato presidente nel gennaio 2014. Dal marzo 2014 è presidente della Co.Se.Fi agenzia formativa di Confindustria Firenze; dal giugno 2014 è consigliere della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Firenze (CCIAA); da luglio 2017 ricopre la carica di consigliere delegato di PromoFirenze.
CEO – ALTEA UP
Una carriera iniziata nella consulenza in ambito Supply Chain lavorando in Italia ed all'estero per importanti società internazionali. Le esperienze vissute al fianco di grandi aziende di produzione hanno portato Roberto Gemma nel 2009 a dare vita, insieme ad alcuni colleghi, ad una società di consulenza specializzata nel settore Automotive e su tecnologia SAP. Il successo arriva rapidamente, con opportunità di sviluppo anche su altri settori e progetti ERP realizzati in tutto il mondo. Nel 2013, la firma della prima partnership con Altea, con la quale inizia un percorso di crescita e innovazione. Un triennio che culmina nel 2016 con la nascita di Altea UP, società Gold SAP Partner del Gruppo Altea Federation, di cui Gemma ricopre il ruolo di CEO.
CEO – PLM SYSTEMS
Alberto Codrino è CEO di PLM Systems, società di Altea Federation specializzata nei servizi di consulenza per il miglioramento dei processo di sviluppo di prodotti industriali e nella realizzazione di progetti PLM basati su prodotti leader di mercato. Vanta un’esperienza di oltre 30 anni nella gestione dei dati tecnici e nella loro progressiva evoluzione in sistemi EDM, PDM e PLM, applicata a vari settori di mercato (Aerospazio e Difesa, Automotive, Impiantistica, Meccanica e Meccatronica, Moda, Alimentare). Ha collaborato come docente con il Politecnico di Torino (Sviluppo prodotto e gestione dell'innovazione) e con numerose testate giornalistiche. Partecipa all’organizzazione di eventi PLM a livello nazionale e internazionale tra cui IT4fashion, di cui ESTE è partner.