Evolution manager– CANEPA
Ha buone conoscenze nella ricerca applicata, nella gestione dei processi di produzione (in particolare tessili, calzaturiero e pelli) e nei sistemi di gestione (qualità, ambiente, responsabilità sociale). Ha lavorato presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche, Fila Sport S.p.A. ed per anni ha esercitato la libera professione in qualità di auditor e consulente di direzione. In Canepa segue i progetti di ricerca ed innovazione di prodotti e processi, in particolar modo legati alla sostenibilità. Ha la responsabilità di seguire, in qualità di Chemical Manager, le attività legate alla gestione dei prodotti chimici, sia in produzione sia sui manufatti tessili, in modo da garantire ai clienti la conformità ai più severi standard ecotossicologici ed ambientali richiesti. Collabora con il Sustainability Manager per l’attuazione del Progetto Sostenibilità del gruppo.
Area manager centro-sud – WARRANT GROUP/GRUPPO TECNOINVESTIMENTI
Nato a Taranto il 6 agosto 1975, Avvocato specializzato in Diritto Amministrativo e Tributario, Laureato in Giurisprudenza presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, con oltre 10 anni di esperienza nel settore della Finanza Agevolata, in particolare di natura Fiscale, rivolta alle Imprese.
Approda in Warrant Group nel 2012, occupandosi della gestione dell’Area Centro-Sud Italia e coordinando la sede di Roma.
Ha partecipato, in qualità di relatore, a molti convegni promossi da Associazioni di categoria e seminari formativi promossi da Albi Professionali.
In considerazione delle competenze specialistiche, è interlocutore qualificato per l’individuazione e l’applicazione di strategie finanziarie d’impresa nell’ambito delle agevolazioni di cui piano nazionale “Industria 4.0”.
Ricercatrice – PERCORSI DI SECONDO WELFARE
Elena Barazzetta è ricercatrice all’interno del progetto “Percorsi di secondo welfare” del Centro di Ricerca e Documentazione Luigi Einaudi per il quale ha collaborato alla stesura del Terzo Rapporto sul secondo welfare in Italia 2017. Nel suo lavoro di ricerca si occupa principalmente di welfare aziendale, smart working e conciliazione vita-lavoro.
Sulle stesse tematiche affianca inoltre enti privati e pubblici attraverso attività di consulenza. In particolare, all’interno del Piano di Conciliazione Territoriale di ASL Milano 2015 – 2016, ha affiancato l’Agenzia per la Conciliazione dell’ASL nelle attività di coordinamento e gestione dei soggetti pubblici e privati aderenti alla Rete e nel 2017 ha supportato ATS Milano nella stesura del Piano Territoriale di Conciliazione 2017-2018. Nel 2016, per conto del Dipartimento Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha collaborato alla ricerca e valutazione delle Intese Conciliazione Vita-Lavoro siglate dal Dipartimento Pari Opportunità con le Regioni Italiane nelle biennalità 2010-2012 e 2013-2015.
Pubblicazioni con ESTE:
La legge sullo smart working: azienda e dipendenti sempre più protagonisti del benessere organizzativo, in F. Maino (a cura di), Welfare aziendale tra dimensione organizzativa e cura della persona, «I quaderni di Sviluppo&Organizzazione», n. 23.
Smart working per la conciliazione vita-lavoro. Una strategia win-win nell’evoluzione della cultura del lavoro flessibile, in F. Maino, G. Mallone (a cura di).
Dall’azienda al territorio. Le PMI incontrano il welfare, «I quaderni di Sviluppo&Organizzazione», n. 21.
Genitori al lavoro. Il lavoro dei genitori. Innovare la conciliazione verso un equilibrio tra vita, lavoro, aziende e territorio, con il contributo di Dario Colombo e Martina Galbiati.
Ceo & founder - INSIDE FACTORY
Appassionato di comunicazione, ingegnere informatico e imprenditore Simone Terreni, classe 1972, è dal 2006 Managing Director di VoipVoice, il primo Provider VoIP Italiano Business Oriented. Dal luglio del 2016 è CEO & Founder di Inside Factory, brand powered by VoipVoice che si propone di essere il nuovo punto di riferimento per le aziende italiane del settore ICT (e non solo) per l’organizzazione di Eventi, Webinar, Corsi di Formazione Workshop e servizi Marketing. Storyteller, dopo aver intrapreso un percorso personale di formazione specifica nel settore delle TLC, ha scritto il libro “Dai Segnali di Fumo ai Social” sulla storia delle Comunicazioni e su come sono nati i Social Network. È formatore per Confindustria Firenze, Confcommercio Catania, Elite Academy e ASEV (Agenzia per lo Sviluppo dell’Empolese Valdelsa). Ha collaborato, come docente, con Confartigianato Alessandria e Padova Promex. Convinto sostenitore dell’Innovazione Tecnologica e della necessità delle imprese di “crescere e svilupparsi” ha realizzato corsi di formazione aziendale e interaziendale su, tra gli altri, Digital Transformation, Social Strategy, Tecniche di Vendita, Time Management, Customer Care, Comunicazione Efficace. È stato inserito tra i relatori del Web Marketing Festival, il più grande evento italiano dedicato al Marketing Digitale.