Este - Relatori Eventi | Page 169

Imprenditore e titolare – PARADISI

Sandro ParadisiNato a Jesi nel 1959 è presidente della “Paradisi Srl Società Benefit”, azienda meccanica che produce componentistica tornita di precisione. E’ perito meccanico e dopo gli studi inizia a lavorare presso la Meccanica Generale dove rimane fino al 1982 quando si trasferisce nell’azienda di famiglia di cui nel 1985 diventerà titolare insieme alla sorella Tiziana. Sposato con Alessandra e padre di due figlie. Ha ricoperto numerosi incarichi in Confindustria. Fa parte del Consiglio di Amministrazione di altre aziende locali.

 

Direttore editoriale - VITA

Riccardo BonacinaGiornalista dal 1985, nel gennaio 1990 è chiamato alla Fininvest come caporedattore delle news per preparare il primo TG delle reti private, Studio Aperto. Dall'aprile 1991 è in Rai dove crea la prima testata di informazione sociale quotidiana, ‘Il coraggio di vivere’, in onda su Rai 2, con l'obiettivo di dare voce al variegato mondo del volontariato e delle emergenze sociali. Nell'ottobre 1994 fonda la società editoriale che pubblica ‘Vita’, settimanale dedicato interamente a chi fa volontariato, di cui assume la direzione. Nel 2012 il settimanale diviene un quotidiano online (www.vita.it) e mensile cartaceo di cui riassume la direzione editoriale dopo aver ceduto dal 2001 a Giuseppe Frangi la direzione dei contenuti. Nel gennaio 2005 promuove il progetto di un mensile della società di mezzo, ‘Communitas’ che vedrà la luce nel febbraio 2005.

 

Principal – EFESO CONSULTING

Stefano CodegaStefano Codega è Principal in Efeso Consulting, azienda alla quale approda ad inizio 2017 dopo la precedente esperienza decennale, sempre in management consulting, in ambito internazionale. Stefano ha progettato e guidato al successo progetti in diversi settori industriali (Chemical, FMCG, Manufacturing, Utilities) e ha coperto la conoscenza dell'intera catena del valore: Operational Excellence, Integrated SC e S&OP, Operations Turnaround, Value Chain Excellence, Performance Improvement. Dopo la laurea in Ingegneria Meccanica ed alcuni anni di lavoro in ambito industriale, ha completato l’International MBA presso l’Instituto de Empresa di Madrid.

 

Direttrice – ADAPT

Silvia SpattiniSilvia Spattini è Direttore e Senior research fellow di ADAPT. È cultore della materia di Diritto del lavoro presso il Dipartimento di Economia Marco Biagi dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Le sue principali aree di studio sono: il welfare aziendale, la regolamentazione e l’organizzazione del mercato del lavoro, le politiche attive del lavoro, i servizi pubblici e privati per l’impiego, i canali di incontro tra domanda e offerta di lavoro, gli ammortizzatori sociali, la somministrazione di lavoro, l’apprendistato di alta formazione, anche in prospettiva internazionale e comparata.
È componente del Comitato scientifico della rivista E-Journal of International and Comparative Labour Studies e del Comitato di direzione della Collana ADAPT – Labour Studies (Giuffrè) e della collana ADAPT Labour Studies e-Book series (ADAPT University Press). È altresì componente del Comitato di redazione della rivista Diritto delle Relazioni Industriali (Giuffrè).
È stata relatore a numerosi convegni nazionali e internazionali e partecipa in qualità di ricercatore a progetti di ricerca nazionali e internazionali.
È autore di oltre 100 pubblicazioni in lingua italiana e inglese nelle materie oggetto dei suoi studi, tra queste si annoverano due monografie: Il nuovo sistema degli ammortizzatori sociali dopo la legge 28 giugno 2012, n. 92, Giuffrè, Milano, 2012, Il governo del mercato del lavoro tra controllo pubblico e neo-contrattualismo, Giuffrè, Milano, 2008.

 

Per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie consulta la nostra Cookie Policy.