Este - Relatori Eventi | Page 173

Direttore risorse umene  ̶  AVIO AERO

Barbara PretiBarbara Preti è attualmente il Direttore delle Risorse Umane di Avio Aero, con sede a Torino.
Barbara ha iniziato la sua carriera in GE nel 1997 nella divisione Capital, partecipando al Human Resources Leadership Program (HRLP) di Londra.
Nel 2001, Barbara ha svolto un ruolo di Master Black Belt, fornendo il suo supporto all’allora appena acquisita National Mutual, un business assicurativo nel Regno Unito, occupandosi dell'integrazione HR e, successivamente, dell'integrazione della qualità nel settore commerciale.
Barbara ha poi proseguito la sua carriera ricoprendo diversi ruoli HR, tra cui quello di HR Manager per il team Oil and Gas Global Services e quello di Engagement leader per Oil&Gas, con sede a Firenze.
Nel 2008 Barbara è stata nominata Organization & Talent Development Leader di GE Corporate International, con sede a Bruxelles, collaborando con il Senior HR Counsel per guidare le strategie regionali in ambito Risorse Umane e Sviluppo Talenti.
Nel 2010 è stata nominata Direttore delle Risorse Umane della Global Supply Chain di GE Oil & Gas, con sede a Firenze, guidando le attività HR destinate a circa 5000 dipendenti in tutto il mondo.
Barbara è nata in Italia e si è laureata in Economia presso l'Università Bocconi di Milano.
Barbara e suo marito, Keith, hanno due figli, Francesca e Jack.

 

Responsabile risorse umane – FLUID-O-TECH

Stefania DellaVedovaDa circa 20 anni impegnata nella gestione e organizzazione delle Risorse Umane, sia in ambito consulenziale che aziendale. HR Manager in Fluid-o-Tech dal 2008, dove coordinando un team di giovani risorse, ha promosso e favorito l’implementazione di programmi di formazione all’avanguardia in ambito Industry 4.0.

 

Direttore generale – ASL ROMA 1

Angelo TaneseAngelo Tanese, 51 anni, si è laureato in Economia delle Amministrazioni Pubbliche presso l’Università Bocconi e si è specializzato presso l’Institut d’Etudes Politiques (SciencesPo) di Parigi. Dottore di Ricerca in Economia e Gestione delle Aziende e delle Amministrazioni Pubbliche.
È il Direttore Generale della ASL Roma 1 e ha gestito il progressivo processo di fusione di tre Aziende Sanitarie (ACO San Filippo Neri, ASL Roma E, ASL Roma A) che ha portato alla nascita della ASL Roma 1 che copre un territorio con una popolazione di circa 1.100.000 abitanti con oltre 7.000 operatori.
Nella sua esperienza professionale ha ricoperto incarichi dirigenziali in diverse aziende pubbliche ed è uno dei principali esperti a livello nazionale di management sanitario.
E’ stato tra i coordinatori del Programma Cantieri del Dipartimento della Funzione Pubblica nel triennio 2002-2004 con la redazione di manuali e direttive su diversi temi di innovazione e modernizzazione amministrativa.
Ha lavorato presso il Cergas Università Bocconi e collaborato con numerose università italiane e straniere in progetti di ricerca e formazione manageriale. Docente di Organizzazione Aziendale presso la Facoltà di Scienze sociali dell’Università di Chieti.
Ha realizzato numerose pubblicazioni sui temi del cambiamento organizzativo e del management pubblico, con particolare attenzione alle aziende sanitarie.

 

Area risorse umane e organizzazione e project manager #digitalsaras – SARAS

Barbara BuzziDi provenienza ICT, laureata in Matematica con esperienza nel mondo della consulenza nell'Information Tecnology, entra in Saras nel 2000 occupandosi dei sistemi informativi aziendali.
Dal 2010 nell'area Organizzazione, dove continua anche a seguire gli sviluppi IT in ottica di integrazione ed efficientamento dell'organizzazione nel suo insieme. Da dicembre 2016 Project manager dell'area Risorse umane ed organizzazione nell'ambito del Programma di digitalizzazione del Gruppo.

 

Per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie consulta la nostra Cookie Policy.