Atleta, Coach e Imprenditore
Fabrizio Macchi è un paraciclista italiano, specializzato nelle gare su pista e su strada; vincitore di una medaglia di bronzo ai giochi Paralimpici di Atene 2004 e 15 medaglie mondiali, delle quali 2 ori. Ha vinto anche 3 maratone di New York (con le stampelle). É laureato in Fisioterapia ed è’ il primo maestro di sci con disabilità diplomato alla Scuola Svizzera Sci Lugano. Perché da bambino, Fabrizio, sognava di diventare un campione dello sport e il tumore che lo ha colpito a 13 anni gli ha portato via una gamba ma non la voglia di realizzare il suo sogno. Forte della sua esperienza personale nell’affrontare la malattia, la fatica della ripresa e la vittoria, Fabrizio, mette a disposizione delle persone la sua expertise. E’ fondatore di PhysioTechLab, un centro di eccellenza che propone la cura della propria persona come il modo per raggiungere la migliore qualità di vita possibile. In Azienda e nella vita privata.
Dirigente hr area valutazione e sviluppo organizzativo – MINISTERO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE
Dario Ciccarelli
Dirigente del Ministero dell'Economia e delle Finanze - Area HR (Valutazione e sviluppo organizzativo)
già
- membro della Rappresentanza diplomatica d'Italia presso le Nazioni Unite e l'Organizzazione Mondiale del Commercio (2003-2007)
- dirigente Inps, direttore Filiale Area Nolana (2011-2014)
- Docente a contratto presso l'Università degli Studi di Ferrara (Corso di Laurea in Economia delle Amministrazioni Pubbliche e delle Istituzioni internazionali, a.a. 2000/2001)
- attività di ricerca/formazione/divulgazione presso Enti locali, Università, Enti formativi;
- autore di “Bioarchitettura istituzionale. La Via del Tradere” (Ed. Giannini, Napoli, 2002) e “Il Bandolo dell’euromatassa. E' stata l'Organizzazione Mondiale del Commercio ad annientare l'Unione Europea” (Ed. Il Giglio, Napoli, 2014);
- autore di articoli su quotidiani e riviste;
Responsabile direzione HR, relazioni esterne, privacy e servizi generali ̶ COGNE ACCIAI SPECIALI
Dal 2015 ricopre il ruolo di Responsabile direzione hr della Cogne Acciai Speciali, società leader mondiale nella produzione di Acciai Inossidabili lunghi, che nel sito di Aosta occupa circa 1080 dipendenti. In questo momento sono fortemente impegnati nella fase di avvio di un nuovo modello organizzativo fondato sui principi della Lean Organization e si trovano a gestire cambiamenti in tutti gli ambiti: gestione forza lavoro e mobilità interna, selezione e acquisizione risorse, mappature competenze, valutazione competenze, valutazione. In tale contesto anche le Relazioni industriali stanno evolvendo, seppur con difficoltà, e con le prossime elezioni per il rinnovo del RSU cercheranno di impostare un lavoro triennale di sviluppo positivo delle relazioni, improntato sulla crescita professionale della forza lavoro.
Direttore operation – GRUPPO ORANGE 1
Mauro Grana 51 anni, è di origini modenesi e da vent’anni è nel gruppo Orange1 con crescenti responsabilità.
Inizia nel 1998 come socio fondatore e Amministratore Delegato di EME Kft società fondata in Ungheria per la realizzazione di avvolgimenti per motori elettrici.
Nel 2004 viene nominato Plant manager di EME SpA, azienda storica di Orange1, in occasione della costruzione del nuovo stabilimento produttivo aperto ad Arsiè vicino a Feltre (BL).
Nel 2009 il gruppo intraprende un virtuoso percorso di crescita attraverso l’acquisizione di CEG srl società di Rimini. Nel 2010 viene nominato Corporate Operation Manager. A seguito delle prime acquisizioni, il business cresce a ritmi vertiginosi e viene creata la Holding Orange1 a cui fanno riferimento tutte le società acquisite negli anni recenti.
Nel 2017 viene Nominato Orange1 Holding Operation Director.
Coordina da sempre la funzione HR che riporta alle Operation; in quest’ottica ha sviluppato per le società estere del gruppo percorsi motivazionali e di engagement dedicati al benessere organizzativo.