Este - Relatori Eventi | Page 142

Team leader human resources – FLIXBUS

FABIO SALVIFabio Salvi, diventa nel 2017 responsabile del coordinamento delle Risorse Umane di FlixBus Italia, dopo una pluriennale esperienza nel settore delle risorse umane di multinazionali (Vorwerk, CBS Outdoor) e startup (ContactLab). Dal suo ingresso, si è occupato della fidelizzazione e ampliamento della cultura aziendale in una realtà in forte crescita nel mercato italiano ed europeo. Docente del master HUREMOL della LIUC e firmatario del manifesto for HR Agile Devolpment, crede che non esistano dipendenti, ma Persone, e che prendersi carico della loro crescita e soddisfazione non sia solo un imperativo etico, ma una condizione necessaria all’azienda per competere.

 

Responsabile welfare e amministrazione personale
CREDEM

Andrea MazziniInizia la sua carriera nei primi anni 80 in Credito Romagnolo occupandosi di attività amministrative e commerciali in filiale. Si avvicina al mondo dell’informatica, esperienza che lo porta nel 92 a cambiare azienda ed entrare in Credito Emiliano nell’ambito dei sistemi Informativi ed Organizzazione. A partire dal 2000 comincia ad occuparsi di temi HR, dal 2003 è responsabile dell’Amministrazione del Personale. A partire dal 2014 si occupa anche di welfare aziendale nell’ambito di uno specifico progetto per poi assumerne nel 2015 la responsabilità organizzativa.

 

Responsabile risorse umane – THE BRIDGE

Novella FerriNovella Ferri nasce a Firenze il 28/09/1974, dopo un percorso di studi classici approda nell’azienda di famiglia, Il Ponte Pelletteria Spa, marchio The Bridge.
Qui svolge molteplici incarichi volti a recepire le dinamiche aziendali e le relative complicanze in termini di flussi e processi. Fino ad approdare nel 2012 alla gestione delle risorse umane in un’azienda dove non era mai stata presente la figura di HR manager.
Il suo approdo coincide con l’inizio della crisi dell’azienda e il conseguente dialogo con le parti sociali volto all’attivazione di ammortizzatori sociali e accordi individuali coi lavoratori.
Svolge un ruolo attivo nella gestione della crisi interpretando le esigenze strutturali dell’azienda: un partner industriale che apportasse competenze e management.
E’ l’interlocutrice nella vendita della società al gruppo Piquadro SpA avvenuta nel dicembre del 2016. Resta in The Bridge col ruolo operativo di HR Manager oltre a continuare a sedere nel CDA in rappresentanza della quota di minoranza della famiglia.

 

Project manager IT – PASTIFICIO RANA

Roberto ScattoliniÈ il Project Manager dell’organizzazione Sistemi Informativi di Rana. Laurea in ingegneria meccanica a Modena e master in strategia aziendale in Bocconi, nel corso degli anni sviluppa la passione per le organizzazioni, i processi e i sistemi. Dopo una lunga esperienza come consulente in Reply ha raccolto la sfida di partecipare e contribuire alle crescita di una grande azienda come Rana nel pieno del suo processo di internazionalizzazione, dove in poco più di due anni ha già portato a termine con successo progetti importanti quali l’aggiornamento con un salto tecnologico di 10 anni all’ultima versione dell’ERP aziendale (7 mesi) e l’integrazione dopo l’acquisizione da Nestlè dello stabilimento Buitoni (3 mesi)

 

Per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie consulta la nostra Cookie Policy.