Este - Relatori Eventi | Page 177

Director of product marketing – DOCEBO

Donato MangialardoDonato è un appassionato product marketing leader che ha maturato oltre 20 anni di esperienza internazionale in aziende europee e della Silicon Valley (California).
Le competenze acquisite nel settore del software cloud B2B unita alla conoscenza degli LMS (come utente e come administrator di Learning Management System ma soprattutto come esperto di Cloud Corporate Learning) e alla sua mai sopita passione per la formazione e lo sviluppo, hanno portato Donato Mangialardo a ricoprire la sua attuale posizione di Director of Product Marketing di Docebo. Donato è laureato in Ingegneria Elettronica e trascorre il tempo libero imparando a cucinare, andare in barca a vela e pescare.

 

Vice president and chief information officer – WHIRLPOOL EMEA

Andrea CiccoliniAndrea Ciccolini è entrato in Whirlpool nell’ottobre 2016 come Vice President & Chief Information Officer, Whirlpool EMEA. É responsabile della supervisione delle strategie e delle operazioni legate all’Information Technology a supporto delle attività in Europa, Medio Oriente e Africa.

Prima di assumere questo ruolo, Andrea era basato negli Stati Uniti dove era CIO di Patterson Medical. Responsabile dell’organizzazione IT a livello globale, ha contribuito in prima persona alla realizzazione di una infrastruttura IT completamente nuova e all’avanguardia. Per 15 anni ha ricoperto ruoli di primo piano nel campo delle Information Technologies presso importanti aziende internazionali quali Hospira e Federal-Mogul, associando il proprio nome a iniziative particolarmente innovative nel settore dell’industria farmaceutica ed automotive.

Andrea, è laureato in Ingegneria presso il Politecnico di Torino. Nel 2014 la Camera di Commercio del capoluogo piemontese l’ha nominato “Mentor for international growth”, un riconoscimento riservato a professionisti italiani che vivono all'estero, ma legati al Piemonte per motivi di origine, studio o lavoro e che ricoprono posizioni manageriali in un'azienda straniera.

 

Presidente e amministratore delegato – HOLDING GRUPPO BRANCA INTERNATIONAL

Niccolò BrancaDal 1999 Niccolò Branca è Presidente e Amministratore delegato della Holding del Gruppo Branca International S.p.A.
Non è solo un forte spirito intuitivo ed imprenditoriale a contraddistinguere Niccolò Branca.
L'applicazione dei principi umanistici all'organizzazione dell'impresa con il tempo è diventata un modello organizzativo in cui l'azienda è concepita come una "rete", un organismo vivente basato sul concetto di consapevolezza: nella produzione, nel rispetto dell’ambiente, delle persone, delle risorse, del profitto che genera prosperità collettiva.
Sotto la sua Presidenza, infatti, vengono introdotti: il Codice Etico, il Bilancio Ambientale, il Bilancio Sociale, un Organismo di Vigilanza di controllo interno, un sistema di gestione della qualità e sicurezza alimentare certificato sulla base degli standard internazionali BRC e IFS e un sistema di gestione per la sicurezza e salute sul lavoro. Con la famiglia ha fondato il Museo Collezione Branca, tra i primi musei d'impresa italiani.

Niccolò Branca è autore dei libri:
-Ritorno al Cuore, 2017 – Trigono Edizioni
-Per fare un Manager ci vuole un fiore - come la meditazione ha cambiato me e l’azienda, 2013, Mondadori;
-Sumatra, l’avventura sulle acque che corrono, 1985, Fabbri Editore,

 

Titolare – ALLEN CARR’S EASYWAY ITALIA

Francesca CesatiTitolare di Allen Carr’s Easyway Italia e Senior Therapist, lei stessa ha smesso di fumare a Londra, 30 anni fa, partecipando ad un seminario tenuto proprio da Carr. A tutt’oggi, dopo aver tradotto per il mercato italiano i maggiori successi editoriali di Allen, tra cui “È facile smettere di fumare se sai come farlo” conduce i Seminari che applicano il Metodo Easyway per abbandonare definitivamente la dipendenza dal fumo. Sia Francesca che il suo team, composto da terapisti che, fumatori loro stessi hanno smesso con Easyway, successivamente hanno seguito il relativo corso di formazione. Ad oggi le sedi Easyway nel mondo sono 150, dislocate in tutti i continenti e le Aziende che hanno proposto questo percorso ai propri dipendenti si sono dichiarate soddisfatte inserendolo costantemente all’interno delle politiche di Welfare.

 

Per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie consulta la nostra Cookie Policy.