Presidente – FEDERAZIONE VENETA DELLE BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO
Ilario Novella è Partner e Fondatore di ADACTA, realtà professionale multidisciplinare di oltre 120 persone, con sedi a Vicenza, Treviso e Milano, che affianca le imprese negli ambiti del Tax&Legal e dell’Advisory. ADACTA è Partner Equity Markets del Progetto Elìte di Borsa Italiana.
Nato a Valdagno (VI) nel 1961, si è laureato in Economia all’Università di Verona.
E’ iscritto all’Ordine dei Dottori Commercialisti di Vicenza, al Registro dei Revisori Legali e al Registro dei Consulenti Tecnici del Giudice.
Esercita l’attività di Dottore Commercialista, con preferenza per l’ambito Societario, i Sistemi di Governance e di Controllo, oltre ad esperienza in ambito Finance.
Ricopre la carica di Sindaco Effettivo e Revisore Legale in alcune società industriali.
In campo bancario, attualmente riveste la qualifica di:
- Presidente del Comitato Esecutivo e Vice Presidente Vicario del Credito Trevigiano, Banca di Credito Cooperativo;
- Presidente della Federazione Veneta delle Casse Rurali ed Artigiane e delle Banche di Credito Cooperativo;
- Presidente della Commissione ABI del Veneto;
- Consigliere e Componente del Comitato Esecutivo della Federazione Italiana delle Casse Rurali ed Artigiane e delle Banche di Credito Cooperativo;
- Consigliere del Fondo Italiano di Garanzia degli Obbligazionisti delle Casse Rurali ed Artigiane e delle Banche di Credito Cooperativo;
- Consigliere del Fondo Italiano di garanzia Istituzionale delle Casse Rurali ed Artigiane e delle Banche di Credito Cooperativo.
E’ stato Sindaco Effettivo, Vice Presidente Vicario e Presidente del Consiglio di Amministrazione per 15 anni della Banca San Giorgio Quinto Valle Agno - Banca di Credito Cooperativo, Presidente della Centrale Leasing Nord Est e Consigliere di ICCREA Holding SpA.
Global training – DOCEBO
Laureata in Scienze della Comunicazione, è da sempre appassionata di New Technology. Dopo aver lavorato nelle Risorse Umane per più di quindici anni, gestendo progetti di Sviluppo e Formazione all’interno di grandi aziende, Carmen ha potuto coniugare il suo amore professionale per il digital learning con quello per la formazione grazie a una realtà come Docebo, di cui oggi è Global Training.
Carmen ama il cinema, la letteratura cilena e i ristoranti etnici.
Responsabile della formazione – FIM CISL
Nato a Napoli nel 1960, dal 1987 lavora presso la Fim Cisl nazionale, prima come Responsabile dell’Ufficio Stampa e dal 2003 come Responsabile della Formazione sindacale.
Dirige la Scuola di formazione per Dirigenti Fim Cisl che ha sede ad Amelia (TR).
Cura i rapporti con le Università e con l’Associazionismo culturale e sociale con i quali la Fim Cisl è partnership in diversi progetti.
Giornalista pubblicista.
Componente del Comitato Direttivo e del Comitato Scientifico dell’Associazione NExT (Nuova Economia per Tutti).
Presidente – LOTTO SPORT ITALIA e STONEFLY
Andrea Tomat è Presidente e Amministratore Delegato di Lotto Sport Italia Spa e Stonefly Spa. Laureato in Economia Aziendale all’Università Ca’ Foscari di Venezia, inizia la carriera in Eaton Corporation per passare a Lotto nel 1987 dove assume la posizione di Direttore Marketing tre anni dopo. Nel 1993 viene nominato Direttore Generale di Stonefly, azienda del gruppo Lotto specializzata nelle calzature da città. Nel 1998 con un’operazione di management buy-out rileva Stonefly e poi, nel 1999, Lotto.
Past President di Unindustria Treviso, di Confindustria Veneto, di ICC Italia International Chamber of Commerce di Ca’ Foscari Alumni e di Solidarietà Veneto Fondo Pensione ha ricoperto numerosi incarichi istituzionali ed è attualmente Vice Presidente di Assosport e membro del Consiglio Generale di Confindustria.