Este - Relatori Eventi | Page 183

  Professore Associato presso il Dipartimento di Automatica e Informatica – POLITECNICO DI TORINO 

 

 

Tania CerquitelliProfessore Associato presso il Dipartimento di Automatica e Informatica (DAUIN) del Politecnico di Torino da Marzo 2018. È co-autore di più di 100 articoli scientifici pubblicati in conferenze, riviste e libri internazionali. È membro del comitato di programma di numerosi convegni internazionali e svolge il ruolo di revisore per diverse riviste scientifiche che pubblicano articoli di ricerca su tematiche di Data mining e Machine learning. È coinvolta in numerosi progetti di ricerca europei e italiani su tematiche di gestione di Big data, manutenzione predittiva nel contesto Industria 4.0 ed efficienza energetica degli edifici residenziali. È titolare degli insegnamenti universitari di Business Intelligence per i Big data e Introduction to Databases al Politecnico di Torino dal 2011. Infine, coordina l’attività di ricerca di diversi studenti sia di dottorato sia della laurea magistrale.

 

  Professore Associato di Imprenditorialità e Innovazione – POLITECNICO DI TORINO - SOCIAL INNOVATION MONITOR

Paolo Landoni
Paolo Landoni è professore Associato di Imprenditorialità e Innovazione al Politecnico di Torino. Svolge attività di ricerca, formazione e consulenza per imprese, organizzazioni ibride, non-profit e governi sui temi Imprenditorialità e Innovazione con un focus su Project Management, Open Innovation, innovazione sociale e imprenditorialità sociale, sostenibilità, Corporate Social Responsibility e Business Ethics. E’ autore di 8 libri e più di 100 articoli scientifici su questi temi, tra cui 6 articoli su riviste tra le 50 migliori secondo il Financial Times. Co-direttore e docente di Master e corsi executive in diverse Business School. Ha fondato diverse startup e organizzazioni non profit tra cui la community Social Innovation Teams.

 

  Direttore – DIGITAL INNOVATION HUB PIEMONTE 

 

Vittorio IllengoDopo la laurea Ingegneria Elettronica al Politecnico di Torino, nel 1989 inizia la sua esperienza professionale nel gruppo FIAT che durerà 15 anni. In Fiat Auto si occupa di sistemi per l’automazione della produzione di motori e cambi. In IVECO è responsabile degli Acquisti di macchinari e impianti di lavorazione e di componenti dei veicoli. Nella Business Unit IVECO Driveline di acquisti, logistica, analisi lavoro. In ITCA di Approvvigionamenti. Nel 2005 diventa responsabile degli Acquisti di investimenti tecnici e servizi della banca BNL a Roma; nel 2010 è responsabile di Acquisti e Logistica nei settori macchine utensili, energia e petrolchimico.

Ricopre il ruolo di direttore del DIH PIemonte da gennaio 2019

 

  Vice Presidente – BAUSANO & FIGLI 

 

ClementeBausanoClemente Bausano è dal 2005 Vice President di Bausano & Figli S.p.A. La sua carriera lavorativa è iniziata molto presto. Il 1998 vede il suo ingresso in Azienda dove ricopre ruoli di responsabilità sempre più alta: da Responsabile Commerciale a Direttore Ricerca e Sviluppo, per poi ricoprire il ruolo di Direttore Generale rispondendo della gestione dell’azienda.
Nel 1999 si dedica all’espansione internazionale, portando al termine la costruzione della filiale produttiva a San Paolo del Brasile, la Bausano Do Brasil, che oggi dirige operativamente.
Nel 2010 stabilisce i primi contatti con una delle più solide aziende costruttrici di impianti industriali Indiane, con cui intraprende una stretta collaborazione, portata avanti con successo fino alla definizione nel 2011 della Joint Venture Rajoo Bausano Extrusion Ltd.
Contemporaneamente alla sua attività di Vice Presidente assume oggi anche altri incarichi fra cui la Direzione Commerciale di Bausano & Figli e di Bausano do Brasil.
Nato a Torino nel 1970, Clemente Bausano è laureato in Economia e Commercio all’Università degli Studi di Torino. Un anno più tardi, nel 1997, ottiene il Master in Business Administration presso la School of Management di Torino.
Sposato e padre di tre figli crede fortemente nel concetto di responsabilità e correttezza come principali motori per lo sviluppo dell’attività di impresa e come elementi fondamentali per migliorare la qualità della vita delle persone; su questa visione imposta la sua attività in Bausano.

 

Per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie consulta la nostra Cookie Policy.