SMB Sales Manager – CISCO
Augusto d’Antinone, 38 anni, da Agosto 2018 è SMB Sales Manager: In questo ruolo ha la responsabilità dello sviluppo del Mercato Small and Medium Enterprise per l’Italia.
Quindici anni di esperienza nel settore IT, è in Cisco dal 2008 a seguito dell’acquisizione di Linksys. Dal 2010 ha seguito il canale Distributivo con il ruolo di Distribution Business Manager.
Rettore e Professore ordinario di convertitori, macchine e azionamenti elettrici – POLITECNICO DI BARI
Francesco Cupertino, Professore ordinario di convertitori, macchine e azionamenti elettrici al Politecnico di Bari, è rettore dal primo ottobre 2019, per un mandato di sei anni.
Nato a Fasano (Brindisi) il 21 dicembre 1972, oggi vive a Bari con sua moglie e i suoi tre figli; si è laureato presso il Politecnico di Bari, in Ingegneria Elettrotecnica, indirizzo Automazione Industriale nel 1997 con votazione 110 e lode. Nel 2001 ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Ingegneria Elettrotecnica discutendo una tesi dal titolo “Nuove tecniche di progetto dei regolatori fuzzy e sliding mode per azionamenti elettrici”. Dal 2002 è in servizio presso il Politecnico di Bari, prima come ricercatore universitario, poi dal 2014 con la qualifica di professore associato e da settembre 2016 come professore ordinario. Ad ottobre 2015 è stato nominato Direttore Vicario del Dipartimento di Ingegneria Elettrica e dell’Informazione.
Ha curato, in qualità di responsabile scientifico, l’avvio dei più importanti laboratori di ricerca e sviluppo pubblico-privati del Politecnico con aziende, come l’Energy Factory Bari, nato da un accordo di collaborazione di durata decennale tra GE Avio ed il Politecnico di Bari, nel quale lavorano circa 40 ricercatori su temi inerenti l’aerospazio e l’energia, con un budget annuo medio superiore ad un milione di euro. Francesco Cupertino è Senior Member IEEE (Institute of Electrical and Electronics Engineers, Inc.) ed è iscritto alla Industry Applications Society ed alla Industrial Electronics Society. Nel 2015 ha ricevuto due best paper award dal Electrical Machines Committee della IEEE Industry Application Society e dall’omonimo comitato della IEEE Industrial Electronics Society.
Ricercatrice presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione – UNIVERSITA' DEL SALENTO
Anna Maria Crespino, analista di sistemi ICT, è ricercatrice presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione dell'Università del Salento. I suoi principali interessi di ricerca sono legati alle tecnologie IoT, BPM e metodologie per la Big Data Industrial Analytics. Lavora in diversi progetti di ricerca nazionali ed europei nei quali segue la progettazione e la sperimentazione di soluzioni tecnologiche per il miglioramento dei processi produttivi in sistemi industriali complessi. Partecipa ad iniziativi di ricerca ed alla stesura di articoli scientifici relativamente agli ambiti di ricerca su PLM, BPM e Big Data Analytics.
Project Manager – INVEMET SUD
Classe 1990. Possiede una laurea in Management Engineering conseguita presso l'Università del Salento.
Dal 2018 in Invemet Sud dove si occupa di Controllo di Gestione, Lean Manufacturing e Project Managing.
PM aziendale per il progetto di Ricerca & Sviluppo "L.E.C.C.E. - Leading Electronic scrap and Catalytic Converters Enterprise" presentato nell’ambito del programma di finanziamenti della Regione Puglia - PIA Piccole Imprese.