Este - Relatori Eventi | Page 291

Segretario - UIL MILANO E LOMBARDIA

Daniele BailoNato in Svizzera e diplomato come perito informatico, è segretario confederale nella UIL Milano Lombardia e Responsabile del dipartimento Green Economy, delle politiche sulla Rappresentanza e rappresentatività del sindacato, delle politiche della contrattazione e dello sviluppo dello Smart Working. Da marzo 2012 a aprile 2015 è stato Segretario Generale della UIL di Brescia. Dal 1998 al 2012 Segretario Generale Uilcem Brescia (sindacato chimici, energia e manifatturiero). È anche formatore per la comunicazione acquisita con 2 corsi certificati e con esperienze di docenza di aula sviluppata ora sulla gestione della comunicazione "social". Ha acquisito ulteriori competenze con corsi appositi nell'ambito del diritto di cittadinanza e di disciplina dei flussi migratori.

 

Direttore risorse umane – CONBIPEL

Gianni MoscatelliDa ormai quasi 30 anni opera nel retail e nella GDO. Ha lavorato per 12 anni nel gruppo Auchan dove da ultimo con il ruolo di Direttore della Formazione, ha avuto l’opportunità di creare e dirigere per 5 anni l’IFE ovvero la scuola di formazione del gruppo in Italia. E’ poi passato nel 2001 al gruppo Inglese Kingfisher leader del Bricolage con il ruolo di Direttore Risorse Umane di Castorama Italia sino al 2008 contribuendo al grande sviluppo della catena in Italia. E’ stato chiamato nel 2008 dal fondo americano OCM a far parte di Conbipel dove opera attualmente con il ruolo di Direttore Risorse Umane, per supportare l’importante piano di ristrutturazione avvenuto dopo il passaggio di proprietà dell’azienda dalla famiglia fondatrice al fondo.

 

 

Professore di diritto del lavoro nell’Università di Bari e primo allievo di Gino Giugni.
Già parlamentare della XIII legislatura – commissione lavoro della camera e antimafia

Gaetano VenetoGaetano Veneto, Professore ordinario di Diritto del lavoro dal 1975 al 2012 nella facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Bari dove si è laureato nel 1963 con
Gino Giugni. Dalla stessa data, assistente presso la I Cattedra, è stato docente e consulente per la formazione dei quadri direttivi delle aziende del Gruppo IRI, in Italia
e all’estero. Autore di numerose pubblicazioni, dirige attualmente il Centro Studi Diritto dei Lavori e le pubblicazioni dallo stesso edite.

 

Fondatore - SPECCHIASOL

Giuseppe Maria RicchiutoGiuseppe Maria Ricchiuto, nato a Specchia, in provincia di Lecce, nel 1938, intuendo le potenzialità della medicina naturale, avvia un’attività individuale di commercio all’ingrosso di prodotti erboristici. Nel 1975 promuove, insieme all’Ente Fiera di Verona, la manifestazione “Herbora”, mentre nel 1977 riceve dall’Università di Camerino il Diploma di Erborista. Successivamente dà vita alla casa editrice che ancora oggi porta il suo nome, con l’obiettivo di contribuire alla diffusione della medicina naturale in tutte le sue numerose declinazioni.
Negli anni ’90 Specchiasol cresce in maniera esponenziale e contribuisce in maniera decisiva all’affermazione della fitoterapia e della medicina naturale.
Nel 2007 viene inaugurato il nuovo stabilimento produttivo presso la sede di Bussolengo (VR), che vanta un’area di produzione di oltre 6.000 mq, con tanto di laboratori dedicati al controllo di qualità e alla ricerca.
Nel corso degli anni, Giuseppe Maria Ricchiuto ha ricevuto numerosi e prestigiosi riconoscimenti da parte del mondo accademico: riceve il Premio Imprenditore dell’Anno – Area Originality, gli viene conferito l’Attestato di Direzione Aziendale dell’Università Bocconi di Milano, dall’Università di Urbino riceve la Laurea Honoris Causa in Farmacia. Dal 2004 è inoltre Aggregato al Consiglio Direttivo dell’Accademia dei Georgofili di Firenze. Nel 2013 ha festeggiato i suoi 40 anni di attività nel settore fitoterapico con un convegno scientifico presso la Gran Guardia di Verona che ha visto la presenza di prestigiosi studiosi internazionali.

 

Per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie consulta la nostra Cookie Policy.