Business Development Director
SIEMENS INDUSTRY SOFTWARE
Dal 2007 Leonardo Cipollini ricopre il ruolo di Business Development Director in Siemens Industry Software, Business Unit della Divisione Industry Automation di Siemens e leader mondiale nella fornitura di software e servizi per la gestione del ciclo di vita del prodotto (PLM).
Precedentemente Leonardo Cipollini è stato Service Manager prima in PTC (dal 1999 al 2001) e poi in UGS (dal 2002 al 2007).
Tra le sue esperienze professionali si segnalano le esperienze in Computervision (1989 - 1998) e in Unigraphics Solutions (1998 - 1999), aziende nella quali ha ricoperto il ruolo di Project Manager.
Nel corso della propria attività professionale ha avuto modo di collaborare a diversi progetti europei ed internazionali ed ha accumulato una significativa esperienza in diversi settori industriali.
Chief operations officer - DALLARA
Alessandro Berzolla, laureato in Economia e Commercio, Chartered Certified Accountant (FCCA) è attualmente Chief Operations Officer del gruppo Dallara, che si occupa di attività di progettazione, costruzione e sviluppo di vetture da competizione e stradali ad elevate prestazioni, con sede a Varano De' Melegari (PR) .
Ha maturato una considerevole esperienza presso prestigiose realtà multinazionali, ricoprendo ruoli di crescente responsabilità in contesti internazionali.
Ha iniziato il suo percorso professionale in ambito Amministrazione, Finanza e Controllo, sviluppando negli anni competenze specialistiche in merito ad attività di controllo operativo di azienda e di riorganizzazione operativa e finanziaria. Ha operato sia internamente alle società presso le quali era in forza, sia tramite attività di consulenza presso terzi.
I principali gruppi presso i quali ha lavorato sono: Gruppo ABB (Zurigo-Svizzera) in qualità di Audit Manager Europe; Fiat Auto (Cairo-Egitto), Dresser Wayne Pignone (Firenze), EDF Fenice (Torino) in qualità di Chief Financial Officer. Inoltre ha ricoperto il ruolo di Vice President Finance presso Alstom Power Service (Parigi-Francia) e, quale ultima esperienza professionale prima di entrare in Dallara, il ruolo di Group CFO presso Ionbond (Zurigo-Svizzera).
Head of hrops Italy - GSK Vaccines
Gianluca Magnani è entrato a far parte del Gruppo GSK dove attualmente ricopre la posizione di Head of HR Operations nel Marzo 2015 a seguito dell’acquisizione della Divisione Vaccini di Novartis.
Gianluca ha iniziato il suo percorso professionale presso la Cassa di Risparmio di San Miniato come addetto fidi, ha poi occupato un ruolo commerciale in SAI – Fondiaria per poi passare nella funzione Human Resources, nel Gruppo ENI prima occupandosi di relazioni Industriali, selezione e formazione, poi in Boehringer Ingelheim sia come HR Manager che come responsabile delle relazioni industriali di gruppo Italia, poi in Chiron – Novartis dove ha assunto ruoli di crescente responsabilità sia in attività specialistiche che come HR business partner, sia a livello locale, che europeo (C&B Europe) che internazionale (Global HR Business Partner per Ricerca).
Gianluca ha una laurea in giurisprudenza, l’abilitazione all’esercizio della professione di Avvocato, ha avuto cattedra per l’insegnamento di materie giuridico-economiche presso le scuole superiori, è coach certificato ICF. Da oltre 15 anni membro del comitato permanente sindacale di Federchimica
Hr manager – BOTTEGA VERDE
Laureato in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Torino, con una tesi in diritto del lavoro redatta in lingua inglese in Canada presso la McGill University di Montreal, inizia la sua attività professionale nello studio legale R&P Legal nel 2007, nel dipartimento di Diritto del lavoro e Previdenza sociale. Nel 2011, una volta ottenuta l’abilitazione come avvocato, decide di intraprendere un’esperienza professionale in azienda (nel Gruppo Percassi, di Bergamo, che controlla - tra gli altri - i marchi cosmetici Kiko, Madina, Womo e Bullfrog), dapprima (2011 – 2013) con il ruolo di Specialista e successivamente (2014 – 2016) in qualità di Responsabile HR contratti e contenzioso. All’inizio del 2016 entra in Bottega Verde, come HR Manager, nell’ottica di assistere la Direzione Risorse Umane del Gruppo, sia con riferimento ai profili di organizzazione, sviluppo e recruiting, sia con riferimento agli aspetti legali e contrattuali.