Responsabile selezione, formazione e sviluppo
GHELLA
Professionista in ambito HR, con esperienza consolidata in realtà multinazionali e strutturate in maniera complessa. Durante il percorso si è occupata politiche HR a 360°, ma da oltre 10 anni si è focalizzata su ciò che più la appassiona nel mondo delle risorse umane: la formazione e lo sviluppo del personale. Nel 2008 si è certificata come Coach Professionista presso la International Coach Federation. La prima esperienza la matura con un breve stage in Adecco, in un contesto molto sfidante. Decide poi di spostarsi a Milano dove in pochi mesi entra del core team della Emerson Network Power (settore metalmeccanico) come HR generalist, qui gestisce varie attività legate alla selezione ed alla comunicazione interna in ambito HR.
Dal 2001 al 2007 è Training Manager in Carlson Wagonlit Travel (multinazionale che ha come core business il Business Travel). Fa parte di un board internazionale che si occupa di pianificare interventi formativi per famiglie professionali a livello EMEA. Da Marzo del 2007 è Responsabile selezione formazione e sviluppo per La Ghella, gestisce in maniera strategica le aree di Sua competenza, attraverso la costante ricerca di strumenti e metodologie che consentano di realizzare al meglio le necessità dell’Azienda, supportando il management con interventi mirati di Executive Coaching e Team Building.
Collabora con Il sole 24ore Formazione, Università La Sapienza, Luiss Business School e Gestioni e Management per i moduli dedicati allo sviluppo del personale e Coaching.
Area manager – CERTIQUALITY
Laureato in Scienze Forestali, si è occupato in qualità di libero professionista, di progettazione ambientale e di gestione forestale per enti pubblici e privati.
Consulente aziendale per l’implementazione di Sistemi di Gestione della Qualità secondo le norme della serie UNI EN ISO 9000, dal 1994 è Lead Auditor Certiquality per la conduzione di audit di terza parte in materia di Qualità, Ambiente ed FSC. In questo ruolo ha condotto più di 1000 audit nei diversi schemi.
Incaricato nel 1999 di sviluppare e coordinare l’ufficio Certiquality di Venezia, è attualmente Area Manager di Friuli Venezia Giulia, Veneto e Trentino Alto Adige con uffici operativi insediati presso il VEGA - Parco Scientifico e Tecnologico di Venezia.
Director - procurement department – CESI
Dopo la Laurea in Ingegneria Elettrotecnica presso l'Università degli Studi di Pavia, la sua esperienza professionale è iniziata nel campo della progettazione di impianti elettrici civili, per passare poi nel campo dell’industria elettrica, sia presso impianti di produzione, sia presso direzioni societarie, sia in ambito pubblico che privato, gestendo anche team interfunzionali per progetti d’investimento.
Oggi le sue attività sono focalizzate nel settore del Procurement, in contesti caratterizzati da forti interrelazioni fra aree aziendali diverse, ed in Società multinazionali.
Suo primario obiettivo è costruire in Azienda un gruppo di persone con profonde conoscenze e professionalità nel campo del Procurement, in grado di agire per obiettivi aziendali integrati, assicurando migliori livelli di efficienza, massima trasparenza. L'applicazione di tecniche di reingegnerizzazione gli ha permesso di raggiungere importanti risultati (saving 10% del valore gestito) sia nel caso di nuove organizzazioni, sia in quello di riorganizzazioni. Collabora da numerosi anni quale docente con ADACI per le tematiche di e-procurement.
Autrice del libro
INDUSTRIA 4.0. MACCHINE E UOMINI NELLA FABBRICA DIGITALE
Annalisa Magone, giornalista, presidente del centro di ricerca su imprese, lavoro e innovazione Torino Nord Ovest. Responsabile scientifico di LaboraTono, unità di ricerca congiunta interdisciplinare con l’Istituto Superiore Mario Boella. Membro del comitato scientifico di Innovazione Apprendimento Lavoro. Ha pubblicato con T. Mazali Industria 4.0. Uomini e macchine nella fabbrica digitale (2016), con R. Zich Innovazione, ricerca e trasferimento tecnologico (2015), con A. Papuzzi Professione giornalista (2010) e Gidibì (2008).