Hr manager – CALLIGARIS
Attualmente ricopre la carica di Responsabile delle Risorse Umane del Gruppo Calligaris, dopo un percorso di evoluzione professionale all’interno dell’Azienda, partendo dall’area controllo di gestione delle filiali estere. Si occupa altresì dell’apertura e della supervisione delle filiali estere per le materie di natura societaria e giuridica. Dopo aver conseguito una laurea in Economia Aziendale presso la Ca’ Foscari di Venezia ha ulteriormente potenziato la propria formazione partecipando all’XI edizione dell’EMBA organizzato dalla MIB School of Management.
Professore ordinario di pedagogia sociale e del lavoro
UNIVERSITÀ DI ROMA TRE
Professore ordinario di Pedagogia Sociale e del Lavoro presso il Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Roma TRE.
È Coordinatore del Dottorato in “Teoria e Ricerca Educativa e Sociale” presso lo stesso Ateneo, direttore del Master universitario HR SPECIALIST – Professionisti per le Risorse Umane (www.master-hrspecialist.com), e del Laboratorio di Ricerca CEFORC “Formazione continua e comunicazione” (www.ceforc.eu).
Ha svolto numerose ricerche nel campo della formazione degli adulti nelle organizzazioni e della formazione quadri e manageriale Ha contribuito ad introdurre nel nostro paese lo studio dei modelli di learning organization e ha promosso e realizzato agli ambienti formativi di blended-learning e di innovazione digitale in ambito Master e formazione continua; ha svolto inoltre, nell’ultimo decennio, il ruolo di partner istituzionale nell’ambito di rilevanti Progetti europei, tra i quali il Progetto in corso di completamento SMEQUAL (www.smequal-project.eu), sui sistemi VET in area HR (Programma Leonardo).
Ha svolto fin dalla metà degli anni novanta attività di formazione e di coordinamento formativo presso alcuni enti e società (tra cui la Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione, Iri management, Telecom, Selex Sistemi Integrati e Telespazio – Gruppo Finmeccanica –, INPS,BNL, ENI, CUOA, TERNA, Strade Anas, Fondartigianato, Dipartimento dei Servizi educativi e scolastici del Comune di Roma, ecc.).
Ha pubblicato numerosi volumi e saggi sul tema della pedagogia del lavoro ed educazione degli adulti.
Professore ordinario di manutenzione dei sistemi di produzione
UNIVERSITÀ DI BOLOGNA
Professore ordinario di impianti industriali meccanici presso la Scuola di Ingegneria della Università di Bologna, presso la quale tiene i corsi di Logistica Industriale e di Manutenzione dei sistemi di produzione.
Svolge la propria attività nell'ambito della progettazione e gestione degli impianti industriali, della logistica industriale, della affidabilità dei sistemi complessi e della manutenzione dei sistemi di produzione.
Ha coordinato e coordina diversi contratti di collaborazione con aziende private, aziende pubbliche, enti di ricerca nazionali ed internazionali.
Sindacalista – CISL CONFEDERALE
Roberto Benaglia, 55 anni, è sindacalista della Cisl confederale, coordinatore delle politiche contrattuali presso la confederazione, responsabile dell’osservatorio sulla contrattazione di secondo livello OCSEL.
Proviene da una lunga esperienza di dirigente sindacale e contrattualista, prima nel sindacato dell’industria alimentare Fat Cisl nel quale ha ricoperto negli anni ’90 la carica di segretario nazionale, poi come segretario generale della Fim Cisl Lombardia (il sindacato dei metalmeccanici) nei primi anni 2000 e quindi tra il 2008 e il 2016 quale segretario regionale della Cisl Lombardia.
In questo ultimo incarico ha particolarmente svolto, negli anni della aspra recessione mondiale, attività di contrattazione con le associazioni datoriali e di concertazione in ambito regionale in materia di politiche per il lavoro, gestione degli ammortizzatori sociali, sviluppo delle politiche attive per la ricollocazione dei lavoratori colpi da processi di crisi occupazionale, politiche della formazione continua in rapporto con i fondi interprofessionali e della formazione professionale.