Group hr&organization director
CAREL INDUSTRIES
Laurea in Economia, dal 2006 Group HR Director di Carel Industries e membro dell’Executive Committee aziendale.
Dopo una prima breve esperienza in Vodafone, dal 1999 ha lavorato per quasi 8 anni in ABB in qualità di HR Plant Manager dividendosi tra il sito produttivo di Marostica (VI) e l’headquarter italiano a Milano. In questo periodo si è occupato prevalentemente di progetti di sviluppo organizzativo e formazione manageriale con focus particolare sulla popolazione dei “giovani talenti” e degli “alti potenziali”.
Nel 2006 si trasferisce in Carel Industries e gli viene affidata la responsabilità della Direzione HR di Gruppo (oltre 1300 dipendenti distribuiti in oltre 20 paesi). Dal 2007 inizia a seguire il progetto di trasformazione “Lean” in Azienda che, attraverso il supporto di consulenti esterni e team aziendali dedicati, prima a livello produttivo e successivamente in tutte le aree impiegatizie, condurrà ad importanti risultati e miglioramenti significativi dei processi industriali, di sviluppo tecnico e commerciale sia in Italia che all’estero. Dal 2010, sempre nell’ambito della stessa trasformazione, ha dato l’avvio al progetto denominato “CAREL 2.0” con l’obiettivo di lavorare sul miglioramento della Cultura aziendale attraverso l’introduzione di metodi e strumenti in grado di sviluppare comportamenti individuali e stili di leadership coerenti con i principi “Lean” a cui l’Azienda si ispira.
HR manager - AMCOR FLEXIBLES ITALIA
HR Manager in Amcor Flexibles Italia a Lugo di Vicenza dal 2006 (Gruppo Amcor, multinazionale australiana settore Packaging. Lo stabilimento di Lugo si occupa di Imballaggio flessibile ad alta prestazione per i settori Alimentare, Farmaceutico e Cosmetico). Precedentemente HR Manager in Permasteelisa (multinazionale italiana settore componenti per architettura d’esterni e d’interni).
Laurea in Economia e Commercio presso l’Università di Padova nel 2001.
Assessore allo sviluppo economico
REGIONE LOMBARDIA
Primo di sei fratelli, è nato a Desenzano del Garda il 17 maggio 1958, dove vive con la moglie e le tre figlie. Si diploma al Liceo Classico Bagatta di Desenzano e successivamente consegue la laurea in Ingegneria Civile al Politecnico di Milano. Ha insegnato topografia all’Istituto “Battisti” di Salò. È ingegnere libero professionista.
Dal 1995 al 1999 è consigliere provinciale in Provincia di Brescia, dal 1999 assessore ai Lavori Pubblici, alla Viabilità, all’Edilizia Scolastica e alla Pubblica Istruzione
Nel 2004 e nel 2009 viene riconfermato assessore, con delega ai Lavori Pubblici e alla Viabilità. Ha introdotto nel 2000, primo in Italia, il buono scuola a sostegno delle famiglie.
Ha inoltre coinvolto la cooperazione sociale bresciana nella gestione delle strade e delle scuole. Si è occupato della rete stradale e autostradale bresciana, di oltre 2000 chilometri, promuovendone l’adeguamento con grande attenzione alla riduzione degli incidenti.
Una chiara visione d’insieme dei problemi e degli obiettivi e il lavoro quotidiano sono le caratteristiche del suo impegno per aiutare l’economia lombarda a crescere più facilmente.
Nel 2010 si candida al Consiglio regionale della Lombardia e risulta essere il più votato della Provincia di Brescia. Nel 2013 viene rieletto consigliere regionale. Nel 2014 il presidente di Regione Lombardia lo nomina Assessore al Commercio, Turismo e Terziario, e nel 2015 Assessore allo Sviluppo economico.
Responsabile risorse umane - GRUPPO SME
Paolo Anastasia, dopo il conseguimento della Laurea in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Padova, inizia la sua attività lavorativa alla Confederazione Nazionale dell'Artigianato, prima come responsabile della sede di Portogruaro, poi presso la sede regionale a Mestre come Direttore del Centro Consorzi e successivamente come Direttore della Associazione Provinciale di Venezia.
Matura una importante esperienza di conoscenza e tutela del mondo delle piccole imprese artigiane, in un periodo – dal 1984 al 1997 – di grande sviluppo per l'economia veneta. Nel 1997 diventa Direttore del Personale della SME, società appartenente alla Grande Distribuzione Commerciale e operante nel settore della vendita di prodotti dell'elettrodomestico, casa, bazar e mobili, responsabilità che esercita tuttora.
Nell'esercizio della sua responsabilità di Direzione del Personale Anastasia Paolo è impegnato in prima persona nelle attività di definizione degli organici, nelle politiche retributive del personale, nelle relazioni sindacali e nei piani formativi.