Este - Relatori Eventi | Page 85

Head of Research and Chief Economist INTESA SANPAOLO

Gregorio De FeliceLaurea in Discipline Economiche e Sociali presso l’Università Commerciale L. Bocconi di Milano. Dopo un breve periodo trascorso presso l’Università come teaching assistant, nel 1983 inizia a lavorare presso l’Ufficio Studi della Banca Commerciale Italiana (BCI), di cui diventa responsabile nel 1995.

Tra il 1994 e il 1999 collabora al corso di Economia e Politica Monetaria presso l’Università Bocconi. Dal 2007 al 2010, presidente dell’AIAF (Associazione Italiana per l’Analisi Finanziaria). Dal 2015 al 2018, presidente dell’ICCBE (International Conference of Commercial Bank Economists).

È membro del Chief Economists’ Group dell’EBF (European Banking Federation) e dei Consigli di Amministrazione di Prometeia, ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale), Fondazione Partnership per Bocconi, Associazione per lo Sviluppo degli Studi di Banca e Borsa (ASSBB), Associazione Nazionale per l’Enciclopedia della Banca e della Borsa (Assonebb), SRM (Associazione Studi e Ricerche per il Mezzogiorno), GEI (Gruppo Economisti di Impresa), AIP (Associazione Italiana Politiche Industriali), Fondazione Bruno Visentini, Fondazione Manlio Masi, Fondazione Robert Triffin International (RTI), Rete Urbana delle Rappresentanze (RUR) e di alcuni fondi pensione del Gruppo Intesa Sanpaolo.

È membro del Comitato Scientifico di diverse associazioni e fondazioni.

È autore di pubblicazioni riguardanti l’andamento dei mercati finanziari, l'evoluzione del sistema bancario italiano ed europeo, la politica monetaria, la gestione del debito pubblico.

 

Docente di Economia e Management UNIVERSITA' DI FERRARA e BOLOGNA BUSINESS SCHOOL

giorgio prodi

Giorgio Prodi è Professore Associato presso il Dipartimento di Economia e Management dell'Università di Ferrara. I suoi interessi di ricerca si focalizzano sulle dinamiche di crescita dei sistemi industriali nei paesi in via di sviluppo, con particolare riferimento alla Cina e sull'impatto che questo ha sul sistema produttivo italiano.

Laureato presso l'Università di Bologna con una tesi in Economia Politica (Relatore Prof. Flavio Delbono). La tesi si è incentrata sul rapporto tra privatizzazioni, regolamentazione e potere di mercato con particolare riferimento al settore delle reti ferroviarie. Il tema privatizzazioni, regolamentazione e potere di mercato è stato il centro anche della ricerca successiva che si è focalizzata sull'industria delle telecomunicazioni. Questa ricerca si è sviluppata in due fasi: una fase di studio all'estero (LSE e Harvard) e una fase di studio in Italia che va dal dottorato di ricerca fino all'assegno di ricerca presso l'Università di Ferrara. 
Questo filone di ricerca ha permesso di approfondire sia le dinamiche d'impresa che il ruolo delle istituzioni e dello Stato in un'economia aperta, sia per quello che riguarda le economie mature sia per quelle in via di sviluppo.

 

Presidente CONFINDUSTRIA UDINE, Director Finance DANIELI & C.

 

anna mareschi danieli

 Anna Mareschi Danieli si è laureata nel 2005 in Economia e Commercio presso l'Università Bocconi di Milano. Ha iniziato la sua carriera in MPS Financial e MCC Unicredit Group come analista finanziaria. Nel 2007 si è unita al gruppo Danieli, assumendo una serie di ruoli di crescente responsabilità. Nel giro di pochi anni ha assunto la gestione delle attività finanziarie, contrattuali e di liquidità del Gruppo. In questo ruolo, ha pilotato l'aggiornamento delle operazioni finanziarie del Gruppo, abbracciando e dirigendo la trasformazione digitale, in collaborazione con filiali nazionali e globali. Attualmente, è responsabile di garantire la corretta disposizione e pianificazione delle opportunità commerciali del Gruppo, sul piano finanziario ed economico.

Nel 2017 è stata nominata nuova presidente di Confindustria Udine. Dal 2020 è vicepresidente della divisione Steelmaking del gruppo Danieli.

 

 

Direttore Risorse Umane - GRUPPO PELLEGRINI

membro del Consiglio Direttivo - AIDP

 

Vincenzo De Marco.JPGLaurea in Scienze Politiche, master in People Management. Da sempre impegnato nell'area delle risorse umane in differenti contesti e settori, dalle associazioni di categoria, passando per la GDO, fino ai Servizi, con un’esperienza maturata in contesti imprenditoriali e multinazionali.

Operando nei diversi ruoli della struttura People & Culture Human Resources con particolare riguardo alla gestione del personale, al legale ed al people management, ha potuto sviluppare una professionalità rotonda ed orientata alla gestione aziendale d’insieme. Ricerca di soluzioni innovative, talent e change management sono una passione. Così come lo sport.

 

Per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie consulta la nostra Cookie Policy.