Co-Founder & CEO - GLICKON
Filippo Negri è Co-Founder & CEO di Glickon dal 2014. In precedenza, si è occupato di relazioni istituzionali presso fondazioni ed istituzioni internazionali. Dopo gli studi classici ha conseguito un Bachelor of Science in Communication presso l’Università della Svizzera Italiana ed un Master in International Relations Management presso ASERI Postgraduate School of Economics and International Relations.
Managing Director - LATTERIA SORESINA
Michele Falzetta, laureato in tecnologie alimentari e con un Master in Business Administration conseguito presso la Bocconi, è approdato in Latteria Soresina SCA come Direttore Generale il 1° giugno del 2018, arrivando dalla nota multinazionale svedese Tetra Pak dove, nella sede aziendale di Lund (Svezia), ha ricoperto il ruolo di Carton Gable top managing director per l’Europa e l’Asia Centrale. Prima ancora è stato anche direttore generale di Trevalli Cooperlat, nota azienda lattiero casearia; amministratore delegato di Elopak e responsabile marketing di Italpack, aziende produttrici di imballi per liquidi alimentari.
presidente - DOMPE'
Nato a Milano il 14 ottobre 1955, Sergio Dompé è Presidente dell’omonimo Gruppo biofarmaceutico, focalizzato nello sviluppo di soluzioni terapeutiche innovative per malattie rare, spesso orfane di cura.
Onorificenze
1996 Laurea Honoris Causa in Biotecnologie
2005 Laurea Honoris Causa in Biotecnologie Mediche
2010 Laurea Honoris Causa in Farmacia
2016 Premio della Fondazione Aiuto alla Ricerca nelle Malattie Rare (A.R.M.R.)
2017 Premio Guido Carli
Incarichi Istituzionali
Dal 1998 al 2004: Presidente Assobiotec.
Dal 2005 al 2011: Presidente Farmindustria.
Dal 2006 al 2011: Presidente del Comitato di Valutazione del CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche).
Dal 2007 al 2015: Componente del Consiglio della Fondazione IIT (Istituto Italiano di Tecnologia).
Dal 2014 al 2016: Componente della Commissione Esperti Brevetti del CNR.
Dal 2014 al 2016: Componente del Consiglio di Reggenza della Banca d’Italia (Sede di Milano).
Dal 2015: Componente del Consiglio Generale di Confindustria in rappresentanza di Farmindustria.
Dal 2016: Censore della Banca d’Italia (Sede di Milano).
Dal 2019: Vicepresidente Assolombarda con delega Life Sciences
professore ordinario di filosofia della scienza e della tecnologia presso il DIETI, Dipartimento di Ingegneria Elettrica e Tecnologie dell’Informazione - UNIVERSITA' DI NAPOLI FEDERICO II
Guglielmo Tamburrini (PhD 1987, Columbia University, New York) è professore ordinario di filosofia della scienza e della tecnologia presso il DIETI, Dipartimento di Ingegneria Elettrica e Tecnologie dell’Informazione dell’Università di Napoli Federico II. I suoi principali interessi di ricerca riguardano l’etica della robotica e dell’intelligenza arificiale (IA), nonché la filosofia delle scienze cognitive. E’ stato coordinatore - dal 2005 al 2008 - del primo progetto europeo sull’etica dei sistemi robotici e dell’IA (ETHICBOTS); nel 2009-10 Visiting Scholar presso lo ZIF (Zentrum für Interdisziplinäre Forschung, Universität Bielefeld, Germania).
Nel 2014 gli è stato conferito il Premio Internazionale Giulio Preti del Consiglio Regionale della Toscana per il suo lavoro didattico e di ricerca sulle implicazioni etiche e sociali dell’IA e delle tecnologie robotiche.
Membro dell’ICRAC (International Committee for Robot Arms Control) e dell’USPID (Unione degli Scienziati per il Disarmo). Nel 2020 ha pubblicato il volume Etica delle macchine. Dilemmi morali per robotica e intelligenza artificiale (Carocci, Roma). Altre informazioni su pubblicazioni, attività didattiche e di ricerca alla pagina: https://www.docenti.unina.it/guglielmo.tamburrini