Plant manager - RAVAGO ITALIA
Luca Carlotto si laurea in Astronomia a Padova nel 1995 e svolge nel biennio successivo attività di ricerca scientifica presso la Facoltà di Matematica e Fisica dell’Università di Lubiana (Slovenia). Nel 1997 entra in contatto con l’ambiente di Confindustria Venezia e, in particolare, con l’Associazione Italiana Controllo (oggi “Cultura”) Qualità, territoriale Triveneta della AICQ Nazionale. Inizia così un percorso, dapprima come consulente poi come Quality Professional e Quality Manager, in realtà industriali di dimensioni e complessità crescenti, maturando esperienze significative nei settori plastico/elettrico/elettronico (Gewiss), della microelettronica (Dai Nippon Photomask Europe) e del recycling/compounding di materiali plastici (Ravago Italia). In Ravago Italia approda nel 2008 come Quality Manager; qui sviluppa presto esperienze qualificanti in ambito manufacturing e, più in generale, operations diventando responsabile di sito per la business unit poliammide. Dal 2010 è Plant Manager presso lo stabilimento di Bergamo della Società.
Marte Line manager - ACCIAIERIE BERTOLI SAFAU
Laureato nel 2002 in Ingegneria Gestionale con tesi sperimentale presso Telit, entra in ABS nella funzione acquisti seguendo vari settori. Dal 2006 coordina un Team in qualità di Senior Buyer e passa nel 2008 in logistica come responsabile della logistica interna e distributiva impostandone le linee guida e concorrendo all’installazione del gestionale SAP. Nel 2010 passa in programmazione della produzione come product manager di una delle due linee di produzione aziendali, supervisionando la programmazione per rendere più efficiente il flusso produttivo e più affidabile e celere la consegna ai clienti. Concorre all’implementazione di un nuovo strumento di ATP. È team leader di cantieri lean in varie aree aziendali. Dal 2012 in produzione come responsabile di una linea di prodotto che include reparti di laminazione, forgiatura, trattamenti termici, approntamento e spedizioni. La linea è oggetto di importanti investimenti ai quali concorre sia nell’impostazione sia nella messa a regime.
Amministratore delegato - BERTO'S
Nato nel 1974, laureato in Giurisprudenza. Prima esperienza di lavoro nel Marketing per accessori moda.
Nel 2002 entra nell'azienda fondata da suo padre con incarico prima di Export Area Manager, poi di direzione Commerciale, e oggi di Presidente.
Ha ricoperto l'incarico di Presidente del Gruppo Giovani di Confindustria Padova dal 2011 al 2012 e dal 2013 al 2015 è Presidente del Gruppo Giovani di Confindustria Veneto.
Attualmente è Vicepresidente della Sezione Metalmeccanici di Confindustria Padova.
Appassionato di viaggi, arte e ovviamente di cucina.
CEO - BROVEDANI
SERGIO BAREL è Direttore Generale e Amministratore Delegato di Brovedani Group Spa.
Nato a Conegliano (TV) nel 1962, si è laureato in Ingegneria Meccanica presso l’Università di Padova è ha conseguito il Master MBA presso Profingest di Bologna. Dal 1988 al 1990 ha lavorato presso Riva Calzoni Spa di Bologna come ingegnere progettista.
Dal 1990 al 1993 è assunto in Brovedani Spa in qualità di responsabile Sperimentazione e Tecnologie
Dal 1993 al 1994 ha lavorato presso Industrie Ottiche Europee di Longarone quale responsabile industrializzazione.
Dal 1994 ritorna in Brovedani in qualità di Direttore Tecnico per poi diventare Direttore Operation, Direttore Generale dal 2007 e Amministratore Delegato dal 2011. Dal 2002 collabora in qualità di docente nei MBA e nei corsi gestionali Profingest e Alma Graduate School di Bologna.
E’ stato componente dei Comitati di Indirizzo del corso di Diploma di Laurea in Ingegneria logistica dell’Università di Trieste e collabora con l’Università di Udine per i piani di studio del Diploma in Ingegneria Meccanica.
È tutor di numerose tesi con l’Università di Udine e Trieste. Ha collaborato con l’ente Tecnopolis di Bari nello sviluppo di tecnologie di visione artificiale. E’ stato cofondatore del Consorzio Keymec , Centro di Innovazione, Ricerca e Formazione di San Vito al Tagliamento e dal 2007 è membro del Consiglio di Amministrazione. Fa parte della Direzione di Lean Experience Factory di San Vito al Tagliamento (PN)
Dal 2012 è Vice Presidente dell’Unione Industriali di Pordenone con delega all’Efficienza, Sicurezza e Ambiente.
Dal 2012 è componente Comitato Sicurezza di Confindustria Nazionale. Dal 2013 è Presidente del Distretto Comet, Distretto della Componentistica e Termoelettromeccanica di Pordenone.