Senior Consultant Area Studi e Ricerche - OD&M CONSULTING
Consulente Senior nell’Area Studi e Ricerche di OD&M Consulting, è dottorata in Scienze del Lavoro all’Università degli Studi di Milano e laureata in Economia e Commercio all’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.
Ha coordinato e realizzato per OD&M Consulting progetti di ricerca a livello internazionale (Employee Labour Trust Index) e nazionale (Riforma del Lavoro, Osservatorio Permanente sulla Riforma del Lavoro, Garanzia Giovani), ha scritto la Guida Operativa sul Diversity Management e ha partecipato alla costruzione di modelli consulenziali (Fiducia -OTI-, Diversity Management, HR Empowerment) e alla loro applicazione pratica.
Rossella Riccò è esperta di Diversity Management, tema su cui ha pubblicato diversi articoli e capitoli di libri e ha fatto lezioni in corsi di laurea, master e dottorato presso le Università degli Studi di Milano, MIP Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, AlmaMater di Bologna.
Il suo ultimo articolo internazionale è uscito nel 2014 su Business Horizon: “Diversity Challenge: an integrated process to bridge the ‘implementation gap’”.
Strategic HR Advisor, Organisational design, Succession Planning, Executive Search & Assessment
ERIC SALMON & PARTNERS
Simonetta Cavasin, Strategic HR Advisor, Organisational design, Succession Planning, Executive Search & Assessment ERIC SALMON & PARTNERS
Precedentemente Amministratore Delegato di OD&M Consulting, è laureata in scienze politiche con una specializzazione in diritto del lavoro e relazioni industriali.
Nel 1989 inizia la sua carriera presso il gruppo Autogrill, dapprima come responsabile dei progetti di qualità totale, poi coordinando gli uffici formazione e comunicazione interna; a partire dalla metà degli anni ’90 viene nominata, prima, responsabile dello sviluppo e poi delle risorse umane di Autogrill Italia. Nel 2001 approda come HR Director in Sapient Group, società internazionale di consulenza strategica e tecnologica; nel 2002 in Towers Perrin (ora Willis Towers Watson) come senior consultant e successivamente come practice leader occupandosi di coordinare e realizzare progetti di reward, talent management, performance management e analisi di engagement.
Simonetta Cavasin collabora inoltre con Università Bocconi e Sda con docenze su temi retributivi e di performance management.
Esperto tecnico-applicativo di “Web Concert SCM”
E-FASHION SOFTWARE
Fin dalla conclusione degli studi di indirizzo industriale ed informatico, ha maturato le prime esperienze nella progettazione di firmware presso una società di tecnologia applicata al mondo bancario e successivamente nel costruire applicazioni gestionali per aziende alberghiere.
Entrato in contatto con E-Fashion Software ha dato immediatamente prova di grande sensibilità e capacità di comprendere ed elaborare i processi gestionali delle aziende Fashion per tradurli in architetture applicative in cui la flessibilità e la configurabilità fossero naturalmente disponibili agli utenti.
Esperto di tecnologia a tutto campo (Data Base, reti, piattaforme di comunicazione, ecc.) è stato il partner ideale per tradurre le visioni innovative che il fondatore di E-Fashion Software, Consiglio Mega, andava maturando in una realtà tecnologica ed applicativa che è stata battezzata Waterfall.
In questi anni Nicola Zanaga ha contribuito personalmente in modo determinante al successo dei più impegnativi progetti di E-Fashion Software mettendo spesso a disposizione le sue competenze per la realizzazione di soluzioni di particolare valore per le aziende.
Oggi Waterfall rappresenta una struttura di grande efficacia ed affidabilità per chi vuole sviluppare e utilizzare applicazioni gestionali basate su standard di fatto con un alto grado di indipendenza dai grandi produttori (Microsoft, ecc.). I moduli realizzati su Waterfall sono facilmente integrabili con minimi impatti con qualsiasi sistema aziendale.
Presidente di EFASHION SOFTWARE
Esordisce nel mondo dell’informatica nei primi anni ’90, collaborando con una società dedita allo sviluppo di soluzioni a supporto dei processi gestionali del Fashion.
Arricchisce questa esperienza negli anni successivi ricoprendo il ruolo di Software Analyst e Account presso CSC nell’ambito della divisione ERP STEALTH, con partecipazione a progetti presso i più importanti gruppi del Fashion italiano.
Nel 1997 fonda Efashion Software, che si fa presto conoscere ed apprezzare dalle aziende della moda per le competenze professionali del suo team e per le soluzioni applicative, soprattutto in ambito Logistica e Ordini Clienti. Nel 2000 partecipa alla creazione di E-Fashion Group, raggruppamento di aziende specializzate nello sviluppo di software e servizi dedicati alle aziende dal fashion, del quale diventa presidente.
Negli anni ha progettato e diretto la realizzazione della piattaforma applicativa Waterfall, sulla quale è stata sviluppata la suite di sistemi specializzati nella gestione della Logistica, della Supply Chain, degli Ordini Clienti, della Produzione e della Pianificazione, grazie alla quale Efashion Software ha sviluppato innumerevoli progetti con brand leader del Fashion, in Italia e nel mondo.
Ad oggi continua a guidare la società nel ruolo di presidente, dedicando molto del suo tempo allo sviluppo del business strategico e all’arricchimento tecnologico delle soluzioni applicative di proprietà.