Responsabile struttura “misurazione della performance”
CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE
Gianpiero Ruggiero, 47 anni, sposato con due figli è laureato in Economia all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Approda al Consiglio Nazionale delle Ricerche a 29 anni, occupandosi di processi di innovazione e trasferimento tecnologico e di cura dei rapporti imprese e start up. Dal 2001 è collocato presso la Direzione Generale dove inizia un percorso di specializzazione di valutazione sugli impatti delle politiche della ricerca e sul funzionamento di organizzazione complesse. Per tre anni, dal 2003 al 2006, è responsabile del controllo di gestione e analisi finanziaria. Segue un distacco di tre anni presso la Provincia di Roma, dove approfondisce le policy pubbliche di competenza degli Enti locali per favorisce l’incontro tra la ricerca e il territorio. Dal 2010 assume l’incarico di componente dell’Organismo Indipendente di Valutazione (OIV) del CNR. Dal 2012 è Responsabile della Struttura Tecnica “Misurazione della Performance” della Direzione Generale. È Presidente dell’Organismo Indipendente di Valutazione del Comune di Anzio. Ha curato indagini di clima aziendale e sul benessere organizzativo ed è ideatore e responsabile organizzativo del Premio per l’Innovazione del CNR.
Group HR Director – COSTER
Alessandro Protti è Group HR Director di Coster con responsabilità di tutti i processi e attività HR del gruppo industriale a livello internazionale. Nel suo trascorso professionale, dopo la laurea in Economia e Commercio, ha maturato una ultraventennale esperienza nel settore HR, ricoprendo ruoli di responsabilità crescenti in ambito italiano e internazionale nelle divisioni Human Resources di importanti realtà industriali del calibro di Roche (pharma), Ferrari (automotive) e Dompé (pharma). Dal 2018 è Group HR Director di Coster.
Vp human resources – EU/India/SA – DAYCO EUROPE
Dopo la Laurea in Economia e Commercio, nell’ambito della carriera professionale, realizzata presso aziende multinazionali appartenenti a diversi settori merceologici, ha avuto modo di sviluppare una notevole esperienza nella funzione risorse umane, sia per quanto attiene all’amministrazione del personale e alle relazioni sindacali, che per quanto attiene alla gestione e allo sviluppo delle risorse umane, che lo hanno portato a ricoprire ruoli e responsabilità sempre crescenti. L’attività di consulenza svolta per alcuni anni gli ha inoltre consentito di sviluppare ulteriori esperienze e la capacità di lavorare su diversi progetti.
Head of human resources, business unit locomotives
BOMBARDIER TRANSPORTATION
Da circa 20 anni nel mondo delle Human Resources, Flavia ha coperto, nel corso della sua carriera, tutti i ruoli, dalla Gestione del Personale alle Relazioni Industriali, dallo Sviluppo e Formazione alla Selezione e identificazione di Talenti, e ha consolidato la sua esperienza di Responsabile della Funzione HR, in Italia e all’estero, sia in grandi Aziende pubbliche che in medie Aziende private o, come nel suo attuale ruolo, in grandi Aziende multinazionali. Dal 2009 al 2011 HR Director di Bombardier Transportation Italia e in precedenza HR Director in CargoItalia e in Alitalia Cargo. Dal 2011 Head of HR Business Unit Locomotives con circa 2000 persone in 8 stabilimenti nel mondo con attività in Europa, Sud Africa e Russia. Flavia ha caratterizzato la sua vita di Capo funzione con una sistematica attenzione alla selezione e valorizzazione di Team manageriali internazionali. Sempre molto focalizzata su business e processi d’impresa, driver essenziale delle attività di HR. Ha anche maturato una solida esperienza di “Organizational Restructuring”. Membro della Giunta di Federmeccanica e International Executive Coach.