Head of employee benefit – WILLIS
Cesare Lai, classe 1975, studi in area economica, ha maturato più di 15 anni di esperienza professionale nell’area dei benefit lavorando in differenti posizioni: broker, assicuratore e consulente. Precedentemente ha collaborato con Mercer, Alico (AIG Group), ING Employee Benefit, Europ Assistance e Marsh. Attulamente è a capo in Willis Italia dei servizi di consulenza e gestione di piani di flexible benefit, piani di welfare, programmi di assistenza aanitaria e previdenza.
Dal 2012 ricopre la posizione di vice presidente della Cassa Interaziendale di Assistenza Sanitaria Previass II. Dal 2013 è consigliere di amministrazione della società di consulenza WillCONSULTING, controllata da Willis Italia.
Partecipa ai tavoli di lavoro Welfare di Confindustria Lazio.
Project leader dei progetti strategici della cooperativa
ed ex direttore di area Lombardia
Coopselios
Paolo Pinna, laureato con lode in Filosofia nel 1973 presso l'Università di Genova, è project leader per coopselios dei progetti strategici della cooperativa, oltre che ex direttore di area Lombardia di Coopselios SC. Dal 1995 al 2011 è stato managing partner di Performance Development, società di consulenza che si occupa di consulenza organizzativa e formazione. Dal 1997 al 2009 ha ricoperto la carica di Presidente del consiglio di amministrazione e legale rappresentante della Fondazione La Rosa d’Argento ONLUS – Organizzazione non lucrativa di attività Sociale, il cui scopo consiste nella costruzione e gestione di una residenza sanitaria assistenziale con centro diurno integrato. Ha lavorato come dirigente in diverse società di logistica e come di consulente in ISVOR FIAT e collaborato con varie società di consulenza.
Responsabile sviluppo manageriale e sistemi retributivi
GRUPPO UBI BANCA
Leonardo Orlando è Responsabile dello Sviluppo Manageriale e dei Sistemi Retributivi del Gruppo UBI Banca. Da 20 anni lavora su temi di Risorse Umane e Organizzazione, prima nella consulenza e poi in diverse aziende, ricoprendo sia ruoli di sviluppo che di gestione. Nell’ambito dei sistemi di Welfare aziendale contribuisce alla continua innovazione dell’offerta rivolta ai dipendenti della Banca.
Direttore della divisione di Cardiologia
IEO Istituto Europeo di Oncologia
Direttore della divisione di Cardiologia dell'Istituto Europeo di Oncologia (IEO). Nato nel 1955 a Milano, si è laureato in medicina e chirurgia, specializzandosi in cardiologia, in medicina dello sport e in anestesiologia e rianimazione.
Ha lavorato per molti anni nel reparto di terapia intensiva del Centro Cardiologico Monzino.
Dal 1994 dirige la divisione di Cardiologia dello IEO dove si occupa di diagnostica cardiologica in fase di prericovero, monitoraggio cardiologico peri-post operatorio, gestione clinica delle emergenze e delle urgenze, attività di guardia medica interna e di fisiopatologia respiratoria, attività antifumo e cardioncologia clinica.
È fondatore dell’International Cardioncology Society (gennaio 2009) e promotore/organizzatore del primo Congresso Internazionale di Cardioncologia (settembre 2009).
Dal 2012 coordina con il suo team il programma IEO Check UP, un programma personalizzato di prevenzione in ambito oncologico e cardiovascolare diversificato per fasce d'età e sesso.