Responsabile normativa e contenzioso
GRUPPO EDITORIALE L'ESPRESSO
Roberto Coccia, 51 anni, è Responsabile Normativa e Contenzioso del Gruppo Editoriale l’Espresso dal 2009 e dal 2012 è anche Responsabile del Personale della Divisone Digitale, Radio Capital e M2o all’interno della Direzione Centrale Risorse Umane del Gruppo.
Dal 2007 al 2009, sempre all’interno del Gruppo Espresso, ha lavorato a Milano presso la A. Manzoni & C. Concessionaria di Pubblicità del Gruppo con il ruolo di Responsabile del Personale della Divisone Pubblicità Locale e Responsabile della Selezione del personale dipendente e degli Agenti di vendita. Dal 2005 al 2006 presso il Gruppo Ad Interim come Responsabile della Divisione Ricerca e selezione Quadri e Dirigenti,
In precedenza dopo un’esperienza decennale nell’ambito dell’Executive Search ha fondato e sviluppato come socio di maggioranza e Amministratore delegato la “Innovation Management Service Srl” società specializzata nell’Executive Search, nella consulenza per lo sviluppo delle risorse umane e nella formazione manageriale, con una competenza distintiva nei processi di selezione di venditori.
Nato a Roma, coniugato con 2 figli ha lavorato per 24 anni a Milano prima di trasferirsi nel 2009 a Roma.
Direttore rete – OBIETTIVO LAVORO
Massimo Cellini, 54 anni, è Direttore Rete di Obiettivo Lavoro , Agenzia del Lavoro , Consigliere di amministrazione di Intempo , Agenzia del lavoro gruppo Obiettivo Lavoro , Consigliere di amministrazione di Obiettivo Lavoro Formazione. Entra in Obiettivo Lavoro SpA nel 2005 come Coordinatore Centro Italia, nel 2006 diviene Coordinatore Centro – Sud Italia , nel 2007 Direttore Europa , nel 2009 Direttore Estero , nel 2010 Direttore generale Obiettivo Lavoro Formazione. Laureato in Economia e Commercio all’Università di Roma, ha perfezionato gli studi all’estero attraverso corsi di perfezionamento negli Stati uniti ed in Inghilterra .
Il primo incontro con Obiettivo Lavoro sia avvenuto nel ruolo di manager di una importante impresa cliente. Le precedenti esperienze professionali si sono sviluppate principalmente nel settore Editoriale ed Internet Ha ricoperto vari incarichi in start up e fondi di investimento. Ha redatto vari studi di settore ( fondi di investimento , ecommerce , Internet ,mercato del lavoro). Convivente , con una figlia, è nato a Roma e risiede a Bracciano.
Dirigente d’azienda, saggista e scrittore
Pier Luigi Celli è nato a Verucchio (Rimini) l’8 luglio del 1942. Sposato con Marina, ha due figli. Laureatosi in Sociologia all’Università di Trento, ha maturato significative esperienze come responsabile della gestione, organizzazione e formazione delle risorse umane in grandi gruppi, quali Eni, Rai, Omnitel, Olivetti ed Enel. Il bagaglio manageriale acquisito nella gestione di grandi aziende con business così complessi e diversificati, gli ha permesso nel 1998 di tornare in Rai come Direttore Generale.
Dopo aver ricoperto ruoli fondamentali nello start up di nuove attività per la telefonia mobile – Wind e Omnitel - è stato, per un breve periodo, alla guida di Ipse 2000, società di telefonia per l’UMTS. Dal 2002 ad Aprile 2005 in Unicredito Italiano, come Responsabile della Direzione Corporate Identity, con la missione di dare un’identità ad un Gruppo che negli ultimi anni ha aggregato 7 realtà in Italia e 5 all’estero.
Da Maggio 2005 a luglio 2013 all’Università LUISS Guido Carli come-Direttore Generale e dal 2013 a Giugno 2014 in Unipol come Senior Advisor Corporate Identity, Comunicazione e Relazioni Istituzionali.
Ha ricoperto la carica di Presidente dell’Enit dal maggio 2012 a Giugno 2014 e da Luglio 2014 a oggi in Poste Italiane in qualità di Senior Advisor dell’Amministratore Delegato.
Senior director Italia – WYSER
Classe 1971, milanese, laureto in Scienze Politiche con indirizzo Internazionale, da oltre quindici anni lavora nel campo della ricerca e selezione di profili di middle e senior management, in contesti multinazionali. Prima di entrare in Wyser, per sette anni ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità in Robert Half International, uno dei leader storici del mercato, realtà nordamericana specializzata nel mondo finanziario. Ha seguito progetti sia nazionali che internazionali in ambito finance, banking e in settori come, tra gli altri, fashion e luxury goods, pharma e meccanica, guidando team complessi e di grandi dimensioni. Ha partecipato a progetti internazionali volti a valorizzare le best practice nel recruitment e ad affinare le tecniche di valutazione più avanzate.