Senior sales consultant – ORACLE ITALIA
Patrizia Serini, dopo la Laurea in Economia e Commercio ed una breve esperienza nell’ambito della Certificazione Ambientale secondo la norma UNI-EN-ISO14001 in un’azienda chimica del settore calzaturiero, matura un’esperienza di progetto come Technical Analyst su Oracle HRMS in SAI Assicurazioni.
Entra a far parte di Oracle Corporation nel 2002, dove ricopre un ruolo internazionale di Team Leader nel Supporto Oracle Applications. A partire da giugno 2015 diventa Sales Consultant in ambito Supply Chain all’interno della struttura di prevendita: con l’avvento del cloud aiuta i clienti a comprendere l’opportunità offerta dal cambiamento in atto e collabora con i partner per lo sviluppo del business, con particolare interesse per i processi relativi alla pianificazione, produzione, vendite e distribuzione.
Tommaso Santini, ceo – VEGA
Tommaso Santini si laurea in Ingegneria Edile all’Università di Padova nel 2000 e nel 2006 ottiene un Master in Business Administration con specializzazione in Corporate Finance and Banking presso l’università Bocconi di Milano. Da Luglio 2013 è Amministratore Delegato di VEGA S.c.a.r.l – società che dirige il Parco Scientifico Tecnologico di Venezia, con la missione primaria di rilanciare il progetto di riconversione urbana di Porto Marghera e promuovere innovazione. È direttore e membro del consiglio di varie aziende e fondi d’investimento nel campo di beni immobili e finanziari.
Amministratore unico - ATAC
Manuel Fantasia è attualmente amministratore unico di ATAC spa.
Da Marzo 2014 è co-owner e managing partner in L.E.LaB., è inoltre socio fondatore e presidente di “The Italian Conflict Management Institute”, una società che eroga servizi per le imprese, organizzazioni, enti e pubbliche amministrazioni con un approccio innovativo funzionale alla sinergia tra le diverse competenze professionali che oggi sono necessariamente coinvolte a supporto delle aziende.
In precedenza il neo amministratore unico di Atac ha lavorato in Almaviva per 3 anni e 5 mesi ricoprendo il ruolo di Responsabile dello sviluppo del Mercato Trasporti nazionale e internazionale. Prima ancora è stato in Tele sistemi ferroviari (Tsf) per oltre 9 anni come direttore del personale, account manager, responsabile sviluppo mercato, responsabile esercizio sistemi informatici, responsabile produzione software e responsabile sviluppo mercato italiano e internazionale. Dall’89 al ‘96 ha lavorato in Italsiel/Finsiel come analista programmatore.
Per motivi di studio e lavoro, Fantasia ha viaggiato negli USA, in Gran Bretagna, Germania, Austria, Marocco, Tunisia, Egitto, Turchia.
Direttore
CONFINDUSTRIA VENETO SIAV
Dopo aver conseguito la laurea a pieni voti in Economia e Commercio all’Università Ca’ Foscari di Venezia, svolge un’attività di ricerca in collaborazione con la facoltà di Economia e collabora presso la Commissione Europea nella DG XXIII. Avvia la propria attività in Confindustria Veneto occupandosi nell’Area Economica e successivamente in Confindustria Veneto SIAV, ove dal 2001 è direttore generale della società. Dal 2010 è responsabile dell’area sviluppo economico, ricerca e innovazione e energia di Confindustria Veneto. Dal 2014 ricopre la carica di Amministratore Delegato del Politecnico Calzaturiero.