Presidente - EASYFRONTIER
Fulvio Liberatore è il Presidente di Easyfrontier, società specializzata in materia doganale e partner tecnico di numerose associazioni imprenditoriali e membro istituzionale del Gruppo di Lavoro Dogane di Confindustria.
Ha curato e coordinato numerose pubblicazioni orientate a fornire approfondite valutazioni in merito agli istituti doganali unionali e di altri Paesi, tra i quali Russia, Turchia e Messico. Ha anche curato una Guida al Made in Italy, realizzata con la Federazione ANIMA e l’Agenzia delle Dogane e orientata specificamente alle imprese manifatturiere italiane. Ha rappresentato Confindustria in occasione dei più importanti eventi internazionali di studio in materia doganale. Easyfrontier è impegnata costantemente nella progettazione, nella formazione e nella ricerca applicata alla materia doganale perché ha nel proprio DNA il concetto di innovazione e si impegna quotidianamente a prefigurare il futuro per offrire alle aziende clienti le strategie più adeguate per rispondere alle dinamiche economiche in continuo mutamento.
Responsabile Controllo Gestione e ICT
GOBBI SPARE PARTS
Roberto Zollo è attualmente responsabile ICT di Gobbi Spare Parts, in azienda porta la sua ventennale esperienza di Project Manager ICT per importanti aziende della Romagna tra cui i gruppi Cisa e Colombini.
Roberto è un cittadino molto attivo ed impegnato su tematiche ambientali, ha fatto sua la grande attenzione alla sostenibilità ambientale di Gobbi Spare Parts.
Il core business di Gobbi Spare Parts consiste nel recuperare e vendere la gamma completa dei prodotti derivanti dalla demolizione dei veicoli, offrendo un valido servizio di qualità a clienti e ai fornitori. Permettendo il recupero dei materiali usati e provvedendo, quando questo non sia possibile, alla sua bonifica con criteri ecologici, l’azienda concorre con energia alla tutela dell’ambiente.
Gobbi Spare Parts è leader nel settore e membro dell’associazione mondiale APRA (Automotive Part Rebuilders Association) e in quanto tale mantiene alto il suo livello di informazione ed innovazione tecnologica attraverso le riunioni promosse da quest’ultima e con la partecipazione a fiere, seminari, e visite presso nuovi impianti.
Manager - SERVERLAB
Davide Galanti crede che l'informatica sia il lavoro più bello del mondo. Sempre alla ricerca delle tecnologie che aumentano la produttività e fanno lavorare bene le persone, dice che se le due cose fanno anche risparmiare soldi alle aziende si vendono meglio. Ha fondato Serverlab nel 2002 per portare sul mercato italiano tutte le novità più utili e renderle fruibili alle aziende. Ha un canale youtube (www.youtube.com/user/socialserverlab) dove aiuta gli imprenditori ad orientarsi nella giungla dell’informatica.
Director of IT
The Johns Hopkins University - S.A.I.S.
Paolo Forlani dal 2003 lavora alla Johns Hopkins University dove ricopre il ruolo di ICT manager. Precedentemente ha lavorato come IT specialist per una delle maggiori catene di supermercati italiani; ha ricoperto il ruolo di systems and network administrator per alcune aziende del Nord Italia incluso il gruppo SIT, mentre per la società di consulenza internazionale CSC Europe è stato project manager. Paolo porta al Bologna Center la sua grande professionalità e il 'soft touch' requisito indispensabile per avere successo in un ambiente accademico. Paolo è anche il safety and privacy manager presso il Bologna Center. Il suo obiettivo e quello dello staff IT del Bologna Center è di continuare a modernizzare le infrastrutture e di trovare le soluzioni più innovative per distribuire le risorse a disposizione a studenti, docenti e personale. È sempre alla ricerca delle migliori tecnologie per fornire un servizio di altissima qualità.