Este - Relatori Eventi | Page 411

Change management leader – DATALOGIC

 

Sergio CalonghiLaureato in Ingegneria Gestionale presso il Politecnico di Milano, svolge per più di 15 anni attività di consulenza direzionale in diverse aziende, tra cui IBM nella divisione strategy & change, dove è responsabile di progetti di trasformazione organizzativa legati sia all’implementazione di sistemi ERP sia al disegno di nuovi modelli di business.
Dal 2012 è change management leader presso il Gruppo Datalogic. Responsabile del team di change management, coordina per i progetti strategici di gruppo le attività di gestione del cambiamento, quali ridisegno organizzativo e dei processi, analisi delle resistenze, pianificazione della comunicazione, allineamento micro organizzativo e training.

 

Responsabile dell’area selezione e sviluppo – OBI


Mirko BertiMirko Berti nasce il 1 luglio del 1976 a Firenze. Dopo aver conseguito il diploma di liceo scientifico si iscrive al corso di laurea in Scienze Politiche, indirizzo economico, presso la facoltà ‘Cesare Alfieri’ dell’Università di Firenze. Dopo alcune esperienze nel campo della ricerca, nel 2003 decide di svolgere il master AIDP in gestione e sviluppo delle risorse umane a Firenze. La prima esperienza all’interno di un ufficio delle risorse umane è avvenuta presso la sede italiana di OBI, azienda partner della multinazionale tedesca operante nella grande distribuzione settore bricolage e giardinaggio. Il percorso svolto è stato utile per approdare nel 2005 in Mondo Convenienza, azienda italiana operante nel campo della distribuzione di mobili, che stava preparandosi a intraprendere un percorso di intensa espansione sul territorio nazionale. Nel primo periodo di attività si occupa di supportare la strutturazione dei presidi dell’ufficio risorse umane dei punti vendita di Prato, Pisa e Perugia e dal 2007 assume la responsabilità del coordinamento dei progetti di sviluppo hr sul territorio nazionale. Nel novembre 2010 ha l’opportunità di avviare l’attività dell’ufficio risorse umane presso Supermatic Spa, azienda leader nel campo della distribuzione automatica in Toscana e Liguria con 380 tra dipendenti e collaboratori. Durante i primi tre anni di questo percorso lavora all’implementazione di strumenti, metodi e processi con l’obiettivo di supportare l’azienda e i suoi collaboratori nello sviluppo del proprio business e nella gestione delle attività e problematiche quotidiane riferite alla funzione del personale. Spinto dalla passione per il mondo retail e dal positivo ricordo della precedente esperienza di stage, nel settembre 2015 decide di tornare a lavorare in OBI, per occuparsi dell’area Selezione e sviluppo.

 

Amministratore delegato – BLUECHANGE


Paolo AymonLaurea in Ingegneria Elettronica presso il Politecnico di Milano e 18 anni in aziende manifatturiere con ruoli di top management in area operations, controllo di gestione e qualità. Socio fondatore e ad di Bluechange srl, società di consulenza direzionale e organizzativa a supporto della piccola e media impresa. Sviluppo progetti e project leader su temi di: controllo di gestione e contabilità industriale; riorganizzazione dei processi aziendali e analisi dei flussi informativi; supply chain management, gestione magazzini e tecniche di acquisto; efficienza e layout di produzione; survey e analisi dei capitolati di processo per implementazione di sistemi gestionali di ultima generazione; formazione delle risorse umane in collaborazione anche con le principali associazioni di categoria del territorio (Confindustria, Cna e Api). Auditor di sistemi qualità aziedali. Lead auditor certificato TUV Hessen (certificato n. 73 10 168). Temporary manager in area direzione generale, direzione commerciale e operations. Pubblicazioni su riviste specializzate area management. Docenza presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Bergamo.

 

Docente di informatica a contratto
FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA - UNIVERSITA' DI MODENA E REGGIO

Guido ZaccarelliGuido Zaccarelli è Referente del Servizio Informativo dell’Azienda Sanitaria di Modena, presso il Distretto di Mirandola.Laureato in Comunicazione e Marketing presso l’Università di Modena e Reggio Emilia con una tesi dal titolo “La Wireless nella sanità”. Docente di Informatica a contratto dal 2008 presso l’Università di Modena e Reggio Emilia, è anche consulente aziendale e informatico. Ha un Master in Management per le Funzioni di Coordinamento delle Professioni Sanitarie, con una tesi dal titolo: Fund Raising, “Accrescere il Valore dell’Azienda Sanitaria Locale di Modena con un progetto che permetta di migliorare il benessere psicofisico e relazionale all’interno e all’esterno del Nuovo Ospedale S.Agostino-Estense di Modena”.

Le sue pubblicazioni:
- 2010: Informatica, insieme verso la conoscenza, Athena Editore.
- 2012: La conoscenza condivisa, verso un nuovo modello di organizzazione aziendale, Franco Angeli.
- 2013: Finestre di casa nostra, Itaca Edizioni

 

Per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie consulta la nostra Cookie Policy.