Responsabile sviluppo business - NUOVAMACUT
Sandro Zagatti è responsabile multi prodotto e sviluppo commerciale in Nuovamacut dal gennaio 2015, dopo aver trascorso tre anni in Autodesk dove ha ricoperto il ruolo di Sales Manager Manufacturing per l’Italia. Dopo aver conseguito la laurea in Ingegneria Meccanica presso l’università degli Studi di Padova, Zagatti ha percorso una brillante carriera professionale prima in PTC e poi per molti anni in Dassault Systèmes, ricoprendo vari ruoli di responsabilità tra cui quello di Country Manager per l’Italia.
Vice President Operations - LIMACORPORATE
Laureato in Ingegneria Gestionale al Politecnico di Milano, ha iniziato la carriera professionale nel 1995 in Brembo, azienda leader mondiale nella progettazione, sviluppo e fabbricazione di impianti frenanti per veicoli ad alte prestazioni, occupando diverse posizioni di responsabilità crescente nell'area Assicurazione Qualità.
Dal 2002 al 2005 ha diretto uno stabilimento produttivo in Messico, portando a compimento importanti progetti di miglioramento in ambito lean manufacturing.
Nel 2006 ha assunto il ruolo di Direttore Operations prima a livello europeo e poi globale per diverse divisioni aziendali, con la piena responsabilità della definizione e implementazione delle strategie produttive e del miglioramento continuo delle performance degli stabilimenti di produzione.
Dal 2013 è in LimaCorporate, multinazionale italiana che opera nel settore medicale dell'ortopedia attraverso lo sviluppo, la fabbricazione e commercializzazione di protesi sostitutive delle maggiori articolazioni ossee. Membro del Management Team, ricopre il ruolo di VicePresident Operations con l'obiettivo di re-ingegnerizzare la supply chain e i processi operativi correlati, diffondere la cultura del miglioramento continuo, e implementare il processo di trasformazione digitale e integrazione della catena del valore.
.
OEM sales manager - WONDERWARE ITALIA
Classe 1977, inizia la sua carriera in Omron Electronics nel 2000 come responsabile commerciale di area per il mercato OEM.
Negli anni ricopre diverse cariche commerciali fino alla gestione di Key Accounts.
La sua competenza verticale nella gestione di aree e poi nella gestione di Key Accounts lo conducono ad abbracciare la responsabilità dell’intero mercato OEM nel 2013 per Wonderware Italia ora parte del gruppo Schneider Electric.
Crede fortemente che la sfida italiana stia nella capacità e la velocità di innovare e di innovarsi.
Professore associato di product lifecycle management
e di industrial technologies
POLITECNICO DI MILANO - MANUFACTURING GROUP
Sergio Terzi è Professore Associato presso la School of Management del Politecnico di Milano, dove insegna Tecnologie Industriali. E’ Direttore dell’Osservatorio Industria 4.0 attivo presso la Scuola, Co-Direttore del Laboratorio Industry 4.0 e Direttore dell’Executive Program Industry 4.0 - Manufacturing Management presso il MIP-Politecnico di Milano. Autore di diversi libri e articoli scientifici, è appassionato di Trasformazione Digitale e dei suoi impatti sull’industria e sull’innovazione industriale.