Amministratore delegato - K2INNOVATION
Nato a Bologna nel 1957 e laureato in Fisica all’Università di Bologna, inizia la sua carriera in Olivetti nel 1981 nello sviluppo software. Comincia ad occuparsi di PLM in Computervision nel 1989 sui prodotti denominati PDM, EDM ed Optegra, lavorando per quelli che si possono definire i primi clienti italiani di sistemi PDM commerciali, nei settori Automobilistico ed Aerospaziale. Nel 1993 è fra le tre persone che costituiscono la filiale italiana di Sherpa Corporation (USA), pioniere dei sistemi PLM, dove si occupa di prevendita, studi di ritorno degli investimenti, studi di fattibilità e progetti pilota presso clienti. Fra il 1999 e il 2000 è con ITI società di consulenza americana specializzata nel processo di sviluppo prodotto, soprattutto nei settori Aerospaziale & Difesa e Automobilistico. Dal 2000 al 2003 è in EDS PLM Solutions (poi Siemens PLM Software) come Account Manager per i clienti del settore Aerospaziale & Difesa. Nel 2004 apre la filiale italiana di TATA Consultancy Services, colosso indiano dei servizi IT e di ingegneria, di cui è Sales Manager fino al 2009. Oltre al settore manifatturiero opera anche nei settori Telecomunicazioni e Bancario. Dal 2009 al 2010 è Managing Director di Albelissa una piccola società italiana di servizi di ingegneria. Nel 2011 fonda K2innovation di cui è ora Amministratore Delegato. Ha svolto consulenze PLM per: Avio Aero, Bticino, CNH, Comau, Fiat Auto, Magneti Marelli, Oerlikon Graziano, Oto Melara, Selex SE, Wass, Whirlpool.
Systems integration manager - K2INNOVATION
Nato a Torino nel 1975 e qui diplomato in Informatica. Si occupa di sistemi PLM fin dall’inizio della sua carriera nel 1994 con la società di consulenza torinese Teoresi, lavorando sul sistema Sherpa presso Avio Aero. Passa alla TechValue di Genova nel 1998 e qui conduce progetti PLM soprattutto in campo Automotive. Dal 1999 al 2001 lavora per fornitori di software PLM quali SDRC (Metaphase) e MatrixOne (ENOVIA), per i quali svolge consulenze ai loro Clienti. Inoltre supporta partner come ELSAG e GlobalValue. Come consulente freelance dal 2001 al 2005 conduce progetti PLM per Iveco, Italgas e Fameccanica. Dal 2005 al 2011 è PLM Program Manager per l’Italia di Lear Corporation. Nel 2011 fonda K2innovation di cui è attualmente System Integration Manager. Ha svolto consulenze PLM per: Avio Aero, CNH, Comau, Fiamm, Iveco, Italgas, Fameccanica, Lear, Merloni Elettrodomestici, Oerlikon Graziano, Riello.
Ricercatore
presso il CELS - dipartimento di ingegneria gestionale, dell'informazione e della produzione
UNIVERSITA’ DI BERGAMO
Laureato in Management Engineering presso l’Università di Bergamo, è attualmente ricercatore presso il CELS, dove affronta temi legati alla fabbricazione digitale e alle configurazioni di filiera distribuita.
Managing Director - CONSORZIO CASALASCO DEL POMODORO
Costantino Vaia, laureato presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore (sede di Piacenza) è Managing Director del Consorzio Casalasco del Pomodoro dal 2002. Dal 2004 è Managing Director di CIO ( Consorzio Interregionale Ortofrutticoli), la più importante associazione di produttori e trasformatori di pomodoro a livello Europeo con sede a Parma. Nel 2007, dopo averne guidato l’acquisizione da Parmalat, è diventato Amministratore Delegato della Boschi Food&Beverage (dal 1° gennaio 2012 incorporata al Consorzio Casalasco). Dal 2009 è Presidente di Amitom (Mediterranean International Association of the Processing Tomato), la più importante associazione internazionale nel settore del pomodoro, a cui aderiscono le più importanti industrie, sia private che cooperative di 16 paesi dell’area del mediterraneo.