Professore Ordinario in Organizzazione e Gestione delle Risorse Umane
UNIVERSITA' DI GENOVA
Professore Ordinario in Organizzazione e Gestione delle Risorse Umane (Dipartimento di Economia, Università di Genova) studia i temi del cambiamento dell’organizzazione del lavoro e dell’impatto delle nuove tecnologie.
Vicepresidente di Assioa e co-direttore della Rivista “Impresa Progetto EJM”
Recruiting & training specialist – ESSILOR
Giulia, 27 anni, laureata in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Bologna, ha concluso il proprio percorso accademico con il conseguimento di un Master in Organizzazione e Sviluppo del Personale presso l’Università Bocconi che le ha aperto la strada ad un’esperienza lavorativa all’interno dell’ufficio HR di Nec Italia. In NEC Italia ha avuto modo di formarsi sui processi amministrativi per poi iniziare a respirare più approfonditamente le dinamiche gestionali, dinamiche che sono poi divenute parte del suo quotidiano che grazie all’attuale esperienza in Essilor Italia, dove entra nel Giugno scorso in qualità di Recruiting and Training Specialist all’interno del Team HR Essilor.
Tra i progetti che presidia direttamente, ha sviluppato il piano di Welfare Aziendale che si sta nel concreto attuando all’interno di tutte le legal entity dell’organizzazione di Paese della multinazionale francese, con declinazioni e modalità differenti in virtù delle diverse realtà organizzative di riferimento.
Hr business partner – ALLIANZ
Si è laureata in Psicologia Clinica e di Comunità presso l’Università degli Studi di Padova superando l’Esame di Stato ed ottenendo l’abilitazione alla professione di Psicologo. In Allianz Italia dal 2002 dopo un’esperienza di due anni in Adecco come Responsabile di Selezione e Servizio. Fino al 2013 ha ricoperto la posizione di Responsabile di Selezione occupandosi di Employer Branding e Recruiting. Dal 2014 riveste il ruolo di HR Business Partner e si occupa di tematiche di Sviluppo e Gestione del personale. In tutti questi anni ha mantenuto vivo l’interesse per il settore non profit collaborando alle diverse iniziative promosse in azienda in ambito di Diversity&Inclusion. Durante l’esperienza in Allianz ha inoltre portato a termine il Master Assicurativo e Finanziario del Politecnico di Milano della durata di due anni, approfondendo tematiche di management e di finanza.
Consulente del lavoro – PROFESSIONAL SOLUTIONS
Dopo anni di esperienza presso classici studi di consulenza del lavoro e società di revisione e consulenza di primario livello internazionale, nel 1996 fonda a Milano lo Studio di Consulenza del Lavoro Platti, acquisendo una sempre maggiore professionalità nell’ambito della consulenza del lavoro e amministrazione del personale e, quindi, di tutti gli aspetti che coinvolgono i rapporti di lavoro dipendente, la contrattualistica, le relazioni industriali, le procedure di riorganizzazione aziendale, l’analisi delle problematiche e degli impatti derivanti dalle disposizioni di legge in materia di lavoro, fisco e previdenza. Nel 2004 è socio fondatore di Professional Solutions, parte del brand Chi Cosa Come con lo Studio di Consulenza del Lavoro Platti. Membro asseveratore di Fondazione Lavoro, collabora come docente dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano nei corsi post universitari dedicati alle tematiche del lavoro e come pubblicista nella redazione di articoli, commenti e manuali in materia di Diritto del Lavoro e Amministrazione del Personale.