Sales director Iberia Italy East Mediterranean – HERMAN MILLER
Mario è nato in una città sul lago di Como, e completa la sua formazione in quella regione. Dopo aver lavorato come progettista tecnico per installazioni elettriche, intraprende un'altra esperienza nel ruolo di project manager nel settore termoidraulico. In qualche modo, l'attrazione per le vendite diventa predominante. Mario si è specializzato nella vendita di beni industriali durevoli e dopo alcuni anni nel settore delle porte e delle chiusure industriali approda nel team vendite di Herman Miller Italia. Ha lavorato come Key Account per il mercato Italiano, Sales manager per l’East Mediterranean region e ad oggi si occupa della direzione commerciale nell’area Mediterranea per Herman Miller. Mario è interessato a sviluppare rapporti con clienti, rivenditori, A & D, appartenenti a diverse culture e paesi perché crede che la comprensione della diversità nel mondo possa essere la chiave per ottenere molti buoni sviluppi in tutti i campi. La corsa e il nuoto sono sport preferiti, ma è appassionato anche di arti figurative, film e musica.
Responsabile area legale/operations – WELL-WORK
Laureato in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Torino, la sua carriera inizia con la Pratica Forense, si evolve con l’iscrizione all’albo degli Avvocati di Asti e Cuneo e prosegue come Giurista d’Impresa presso una multinazionale Americana. Nel 2017, entra a far parte della Well-work, entusiasta del progetto ambizioso e stimolante in cui viene fin da subito coinvolto e diviene Responsabile dell’Area Legale e delle Operations gestendo il team della Filiale in provincia di Cuneo.
Vice Presidente – PELLEGRINI SPA
Valentina Pellegrini, classe 1981, laureata in Economia all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano è entrata in Pellegrini nel 2010 occupandosi inizialmente di Amministrazione e Personale . Dal 2014 è Vice Presidente affiancando il Presidente e fondatore Ernesto Pellegrini nella gestione dell’impresa. Nel corso del 2016 ha lanciato l’Accademia Pellegrini, che si occupa di ricerca, sviluppo e formazione. Nel 2017 ha introdotto, nell’ambito della Divisione Buoni Pasto i servizi di welfare dedicati ai dipendenti e conosciuti come “flexible benefit”. Nel 2013 ha costituito con la Sua famiglia la Fondazione Ernesto Pellegrini Onlus che ha aperto “Ruben” il primo ristorante solidale in Italia.
Professore ordinario di demografia – UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE
Alessandro Rosina è professore ordinario di Demografia e Statistica sociale nella Facoltà di Economia dell'Università Cattolica di Milano, dove dirige il Dipartimento di Scienze statistiche e il “Center for Applied Statistics in Business and Economics". E’ stato membro del Consiglio direttivo della “Società Italiana di Statistica” e redattore capo della rivista “Popolazione e storia”. Ha svolto il ruolo di esperto in Commissioni ministeriali, Tavoli di lavoro Istat e Programmi della Commissione europea. E’ attualmente presidente dell’associazione InnovarexIncludere e membro della redazione di ItalianiEuropei e di Neodemos. E’ coordinatore scientifico del “Rapporto giovani” dell’Istituto Toniolo. E’ editorialista de “la Repubblica”, ha scritto occasionalmente anche per Corriere della Sera, il Sole 24 Ore, l’Avvenire, il Mattino. Tra i suoi libri più recenti: “L’Italia che non cresce. Gli alibi di un paese immobile” (Laterza, 2013), “Neet. Giovani che non studiano e non lavorano” (Vita e Pensiero, 2015), “Il futuro che (non) c’è” (con S.Sorgi, Bocconi editore, 2016). www.alessandrorosina.it