Este - Relatori Eventi | Page 161

Industrial & employee relations manager – FEDERAZIONE BCC EMILIA ROMAGNA

Pasquale DelBuonoLavoro nell'ambito HR da oltre 10 anni, occupandomi principalmente di relazioni industriali e del lavoro.
Durante la mia esperienza professionale, ho lavorato per diverse imprese di medie dimensioni, tra cui aziende operanti nel campo dei servizi alla persona, della metalmeccanica, della chimica, della logistica e dell'IT. Per esse ho gestito la negoziazione, la redazione e l'implementazione dei contratti collettivi di secondo livello, mi sono occupato di sistemi di remunerazione variabile, di regolamentazione aziendale, di gestione dei provvedimenti disciplinari, dei contenziosi e, talvolta, di procedure collettive per l'accesso agli ammortizzatori sociali.
Nel 2010 sono entrato in Federazione delle Banche di Credito Cooperativo, dove mi sono occupato di contrattazione collettiva regionale, di politiche remunerative, di riorganizzazione, di fusioni e di ritrutturazione, perseguendo principalmente i seguenti obiettivi: ricercare soluzioni che favoriscano una maggiore flessibilità e celerità organizzativa, ridurre i costi del personale, promuovere il ricambio generazionale, ricercare soluzioni per alleviare l'impatto sulle persone e sull'ambiente degli spostamenti di lunga distanza, tracciare nuovi percorsi di riqualificazione professionale, introdurre strumenti di welfare aziendale, implementare misure di work/life balance e di smart working.
Perseguo un approccio alle relazioni con il personale teso alla lealtà, al coinvolgimento e alla responsabilizzazione, provando a conciliare, quando non sia possibile far coincidere, gli interessi di business con gli interessi delle singole persone.

 

Responsabile Buone Notizie – CORRIERE DELLA SERA

Elisabetta SoglioNasce a Milano nel 1965. Laureata in Lettere all’Università Statale, sposata e mamma di due figli. Giornalista prima ad Avvenire e, dal 1994, al Corriere della Sera, dove si è occupata di cronaca milanese e di politica. Da sempre ha seguito i temi del sociale ed è responsabile di Buone Notizie – L’Impresa del bene, il settimanale del Corriere della Sera in uscita il martedì, che racconta le buone pratiche nel mondo del Terzo settore. Elisabetta Soglio è anche membro della Consulta femminile del Pontificio Istituto della Cultura del Vaticano e ha scritto con Giovanna Ambrosoli il libro “Chiamatemi Giuseppe”, sulla storia di padre Giuseppe Ambrosoli, missionario chirurgo in Uganda.

 

Co-founder e direttrice del personale – VETRYA

Katia SagrafenaKatia Sagrafena Tomassini è un’imprenditrice. Co-founder, direttore generale e direttore risorse umane del Gruppo Vetrya, gruppo internazionale che opera nel mondo tlc, media e digital quotato alla Borsa di Milano (VTY.MI).Dopo numerose esperienze in multinazionali nel campo dell’informatica e ICT, insieme al marito Luca Tomassini ha creato un corporate campus in Umbria con la finalità di perseguire un modello di collaborazione tra impresa e università. É cofondatore e direttore generale della Fondazione Luca & Katia Tomassini che ha l’obiettivo di stimolare l’autoimprenditorialità dei giovani nel mondo del digitali. È consigliere di amministrazione di Aglaia Holding, società che controlla l’intero Gruppo Vetrya. Ha ritirato per Vetrya il premio Women value company 2017 – Intesa Sanpaolo, istituito dalla Fondazione Marisa Bellisario, riservato alle aziende che si sono distinte nel campo della parità di genere. Crede nel valore aggiunto delle persone e nelle capacità delle donne di realizzare se stesse all’interno della società.

 

Partner – ISMO e curatore del volume "Partecipazione dei lavoratori alla gestione dell'impresa" - EDIZIONI GUERINI

Roberto FerrariRoberto Ferrari ha esperienza pluriennale dapprima come professional, poi come HR manager in imprese multinazionali italiane, americane e giapponesi. Collabora con riviste specialistiche su tematiche relative allo sviluppo organizzativo. È Senior Partner di ISMO e Responsabile dell'Area Sistemi manageriali e Servizi HR alle Imprese. È Direttore del Master "Professione Personale".

 

Per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie consulta la nostra Cookie Policy.